Author: paranoia Date: To: hackmeeting CC: hackmeeting-bounces Subject: Re: [Hackmeeting] biblioteche ombra ecc. dubbio "legale"
E' legale, perche' le scansioni non sono lavori derivati e mantengono il
copyright dell'opera originale. A differenza ad esempio delle registrazioni
di esecuzioni contemporanee di opere musicali di pubblico dominio, che invece
non si possono redistribuire.
Se il copyright dell'opera scansionata e' scaduto, anche le scansioni sono di
pubblico dominio.
Insomma, chi ha fatto la scansione non puo' rivendicare un nuovo copyright
sull'opera scansionata, a meno che non la traduca o la rielabori o modifichi
sostanzialmente (non basta reimpaginarla ne' fare OCR).
La questione della redistribuzione con il logo diventa un problema di uso
improprio di marchio registrato, e non di copyright dell'opera scansionata.
Ti direi quindi, vai tranquillo fintanto che rimuovi il logo.
La paranoia e' sempre giusta e dovuta, e i metadati nuociono gravemente alla
salute (del lucro delle multinazionali e degli sbirri), ma qui serve per
evitare che Google possa risalire agli autori dei ricaricamenti per bannare gli
account Google.
P.s. la prossima volta non inviare un messaggio del genere da un hotspot Iliad
tramite Register, altrimenti le pankate le rischi te invece di chi le merita...
+ paranoia x *