Personalmente la definizione "rivista predatoria" la trovo un po'
forzata, almeno quella riportata in
https://aisa.sp.unipi.it/editoria-predatoria/#_ftn1
"Predatory journals and publishers are entities that prioritize
self-interest at the expense of scholarship and are characterized by
false or misleading information, deviation from best editorial and
publication practices, a lack of transparency, and/or the use of
aggressive and indiscriminate solicitation practices[1]."
"Predatore" dal vocabolario Treccani:
"... chi abitualmente o occasionalmente vive di preda, di ruberie, di
saccheggi
.... In zoologia, animali p., le specie animali la cui base alimentare è
rappresentata da altre specie animali (prede), generalmente di
dimensioni minori, che vengono catturate con diverse strategie di caccia
..."
non so se l'uso del vocabolo possa essere assimilabile con le riviste.
Comunque a parte queste disquisizioni, Mr. ChatGpt mi ha trovato
questo motore di ricerca per pubblicazioni Open Access che non conoscevo
https://oa.mg/about
E' possibile selezionare il proprio settore di interesse.
Alcune delle riviste che pubblicano OA, anche senza costi, evidenziano
che spetta all'autore della pubblicazione di difendere il proprio
diritto d'autore. In sostanza possono fare un minimo di revisione del
manoscritto,
anche anonima, non chiedono costi per la pubblicazione e sono ad acesso
libero,
ma poi sono fatti tuoi se qualcun'altro plagia i contenuti.
E' chiaro che la difesa legale dei vari diritti ha un costo.
M.A.
Il 2025-05-12 21:57 Maria Chiara Pievatolo ha scritto:
> On 5/12/25 17:54, Mario Annunziato wrote:
>> grazie.
>>
>> non ricordando cosa si intenda per 'rivista predatoria', ho chiesto
>> a ChatGPT :-)))
>>
>
> Non sorprendentemente, manca dalla lista l'inquinamento dei testi
> dovuto allo stesso uso di SALAMI
> (https://blog.quintarelli.it/2019/11/lets-forget-the-term-ai-lets-call-them-systematic-approaches-to-learning-algorithms-and-machine-inferences-salami.html),
> che sono ottimi per comporre testi statisticamente probabili
> apprezzati solo per il loro contenitore - a meno che qualcuno si dia
> la pena di leggerli:
>
> https://retractionwatch.com/2025/02/10/vegetative-electron-microscopy-fingerprint-paper-mill/
>
> https://retractionwatch.com/papers-and-peer-reviews-with-evidence-of-chatgpt-writing/
>
>
> e che vengono pubblicati anche da grandi predatori come
> Springer-Nature o Elsevier.
>
> A presto,
> MCP