>----Messaggio originale----
>Da: 0blivian@???
>Data: 12/12/2009 
7.46
>A: <hackmeeting@???>
>Ogg: Re: [Hackmeeting] cop 15
>
>On Fri, 
2009-12-11 at 15:32 +0000, tibi@??? wrote:
>> 
>> >> Scusa, ma questa 
mi suona tanto di frase fatta. dal basso de che?
>> Annamo
>> 
>> forse vale la 
pena di ricordare cosa stanno facendo nel frattempo
>> alcuni
>> fratellini
>> 
http://versuscop15.noblogs.org/
>> 
>
>No, scusate ma sapete leggere o cosa? 
Odio quando la gente 1) mi mette
>in bocca cose che non ho scritto 2) mi fa la 
lezioncina con tanto di
>link.
>
>Vabbe', mi obbligate quindi parte il pippone.
>
>Io contestavo l'idea che siano le azioni individuali delle persone a
>portare a una "giustizia climatica" - o, per usare le parole italiane
>per 
significare qualcosa, per evitare di mandare a puttane il pianeta,
>magari non 
a scapito dei paesi poveri.
>
>Per spiegarmi meglio: solo le politiche GLOBALI 
possono salvarci il
>culo. Solo facendo pressioni sui governi, questa si' "dal 
basso", ad
>esempio con manifestazioni come quelle di questi giorni, si puo' 
provare
>a convincere il mondo capitalista a frenare la sua spirale
>autodistruttiva.
>
>Dai discorsi di marco pare che basti fare una critical 
mass qua,
>autocostruirsi un impianto di riciclaggio della merda la' e abbiamo
>risolto, "dal basso".
>
>Perche' a volte mi pare che ci sia gente - e le due 
risposte di marco me
>lo confermano tragicamente - che si prende troppo sul 
serio e pensa che
>spegnendo la luce in casa o spegnendo i televisori in 
standby andremo
>verso il sol dell'avvenire climatico.
>
> Queste sono 
stronzate, l'unica speranza che abbiamo e' di spostare in
>qualche modo 
l'opinione pubblica e di imporre una gestione per lo meno
>non autodistruttiva 
delle emissioni di gas serra. L'autorganizzazione -
>come la intende Marco - 
col salvare questo pianeta ha poco a che fare. 
>
>Kaos: si, sono un 
Pervertito.
>
>J.
sproloquio di risposta. i due approcci (fare pressione a 
livello globale  e comportarsi in maniera ecologica ) 
non sono mutualmente 
esclusivi . inoltre piu' che fare pressione sui governi io farei anche 
pressioni sulle multinazionali ,che sono quelle che a livello operativo fanno 
danno .
Se e' vero che se io rinuncio ad andare in macchina la mia benzina la 
brucerà qualcun altro , in assenza di carbon tax e Zone a traffico limitato , 
o che se io riciclo la plastica  ma sono l'unico della mia citta a farlo  la 
cosa diventa ridicola , 
e 'anche vero che le critical mass e gli impianti di 
riciclaggio della merda (intendi la produzione di biogas ? ) aiutano a vivere 
meglio anche a livello locale , e soprattutto preparano a livello individuale 
al mondo che verrà (niente auto , poco gas , per esempio ) .  questo e' 
l'approccio del movimento di transizione ,
http://transitionitalia.wordpress.
com/cose-la-transizione-2/  , 
ma secondo me bisogna fare pressione sia  a 
livello locale che a livello globale .
In realta' i due approcci sono entrambi 
necessari ,imho.
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting