Re: [Hackmeeting] 2007? Hack a town! (delirio d'onnipotenza …

Delete this message

Reply to this message
Author: blicero
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] 2007? Hack a town! (delirio d'onnipotenza nerd)
On Mon, Sep 11, 2006 at 12:51:05PM +0200, DW wrote:
> Si e' parlato parecchio di fare il prossimo hackmeeting coinvolgendo un
> intero paesino. Sarebbe il decimo anniversario quindi la cosa ci
> starebbe da paura.
>
> In proposito mi piacerebbe che iniziassimo a parlare di questa
> eventualita' e di come si potrebbe svolgere.
>
> Sperando che non sia troppo prematuro iniziare la discussione butto li'
> due cosette tipo brainstorming:
>
> 1) iniziamo a parlare di quale "paesino": io ho sentito un amico che
> conosce il sindaco (di sinistra) di un paesino in salento... non sarebbe
> male farlo da quelle parti ;)
>


secondo me e' sufficiente per ora avere il placet che l'idea piace.
poi vagliamo le possibilita' con calma (settembre mi sembra un po' early)

io penso che sia la soluzione paesino disabitato che la soluzione paesino con
poca gente conosciuta e disponibile a dare una mano sia soluzioni praticabili
[se c'e' un po' di gente e' onestamente piu' divertente che non da soli con solo
nerd in mezzo al nulla, consentitemi :)]

secondo me l'unica conditio sine qua non e' il "non condizionamento politico".
il caso a cui penso io per esempio "paesino di 20 persone di cui una fa per
finta il sindaco ma che essendo comunita' montana viene sovvenzionata e fa un
sacco di cose" rientra nella categoria anche se non e' okkupato. tanto per
essere chiari

la mia proposta e' quella che un po' di gente chieda e si vaglino possibilita' e
poi si decida.

l'accessibilita' del luogo e' una buona idea ma non deve manco essere a cavallo
dell'autostrada per forza.
organizziamo la NAVETTA nel caso :)


> 2) la cosa figa sarebbe trovare un paesino che abbia bisogni di
> infrastrutture e aggiornamenti informatici
>
> 3) fare raccolta di vecchi PC per allestire laboratori con GNU/Linux
> nelle/a scuole/a del paesino
>
> 4) organizzare cose che coinvolgano la gente tipo: "adotta un hacker"
> per l'ospitalita' o "sagra techno-alimentare"...
>
> 5) piazzare antenne wireless che rimangano a disposizione dei cittadini
> (sponsor il sindaco?!)
>
> 6) nessuno credo abbia mai hackerato un paesino intero. Sai quanto
> rosicano le altre comunita' hacker d'europa?!!! :)
>


secondo me una ovlta capito dove lo fai, capisci anche le cose che ha senso
fare:)

--
blicero

- don't mourn, organize. - j.h. (IWW)