Molto interessante il progetto del freebox, utile per poter scambiare 
musica e di conseguenza passione per vari gruppi e storie.
Vediamo se una volta decisi i comunicati magari fare un 
bell'approfondimendo su radio blackout.
Altro metodo e situazione che crea le stesse condizioni di scambio di 
saperi/informazioni/etc etc è comunque un bel concerto, la distro 
esposta là sul momento mentre la gente poga, si deprime, si rallegra o 
si fa una pera ascoltando il gruppo venuto da fuori.
OH ARRIVA L'EVENTO, SABATO ANDIAMO AD ASCOLTARE GLI XYZ!
Bene, parlando con Pinke sabato sera ad una rava/burdell/concerto in 
quel di torino (bel modo per fare due chicchiere direi... la prossima 
volta gancio direttamente in una cava di marmo) ci siamo resi conto che 
una limitazione è la scarsa comunicazione che c'è nel giro diy e delle 
autoproduzioni in generale, ed in particolare nello scarso scambio di 
ganci che permette ai gruppi e alle etichette che li sostengono di farli 
circolare per la penisola.
Questo perchè se si vuole oganizzare un concerto a san lucrezia di 
ponente, ad esempio, magari non si hanno contatti o perchè se si sta 
organizzando un concerto jazzcore non si sa che gruppo invitare perchè 
magari si conoscono solo i Pinco Pallo Energy.
I motivi per cui succede ciò sono i più vari, dalla molteplicità di 
etichette in giro per l'italia, al fatto che spesso mancano i posti (o 
te li fanno mancare con uno sgombero :/ ) fino ad arrivare al semplice: 
io non mi mischio con gli altri perchè sono il più figo / non ho voglia 
/ non ho tempo / son un fuso.
Bene, un enorme e gigantesco portale tipo una indymedia del diy italiano 
potrebbe ovviare a tutto ciò.
Immaginatevi una cosa in cui entri ed hai un db con tutti i gruppi del 
genere, e dove viene automatico per chi inizia a suonare mandare il 
materiale e le info per farsi contattare, nel caso non si abbia il sito, 
o semplicemente un link associato a due info sul gruppo, che permettano 
di capire chi sono e che vogliono; o ancora una sezione che descriva 
dove come con chi e perchè suonare in una determinata città (sai quanti 
sbattoni di meno nell'organizzare un tour così?); o ancora altra sezione 
che raccolga i link a tutte le etichette della penisola o direttamente 
permetta di tirarne una su solo con gli strumenti offerti dal portale 
stesso.
Insomma ad esempio, ma allo stesso tempo si potrebbe pensare ad una cosa 
tipo questa: 
http://www.panx.net/ .
Che non ha molto, ma è già una bozza di portale in cui raccogliere info 
e scambiare ganci (e sopratutto grande plauso per la sezione sulle varie 
e giovini punk in giro per il mondo 
http://www.panx.net/punkgirl/ :P).
Insomma Pinke alludeva ad una cosa tipo myspace, ad ora utilizzato da un 
sacco di gente/gruppi, ma non commerciale come è quello squallido software.
Ha anche accennato al fatto che c'eran pure le risorse, ma è meglio che 
ne parli lei che ne sa molto di più.
Ecco, questo solo per introdurre il concetto, poi ragionandoci su 
potrebbe venire una cosa bestialmente gigante.
Serve, come si evince (ed uno è andato) dal pippozzo di prima, un 
momento in cui beccarsi, confrontarsi e scambiarsi info e contatti per 
iniziare a lavorare sinergicamente (visto eccoli qua).
Aka ci si becca?
Un momento interessante potrebbe essere durante la festa del diy a 
torino, nata apposta per far si che succedano cose simili.
Non si potrà portare avanti un dibattito/presentazione sul progetto 
perchè materialmente ci manca il tempo, abbiam buttato giù per ora una 
simil scaletta e già di suo il momento di confronto scontro collettivo 
(ne vedrete delle belle) andrà avanti per qualche ora e (si spera) con 
qualche ferito, ed in più qui da torino non so se ci sarà gente disposta 
in questo periodo ad occuparsi del progetto, in quanto siamo un po' 
tutti immanicati in 732 cose diverse in vista della conclusione della 
stagione, dell'arrivo della festa etc etc.
Ma, si potrebbe pensare di metter su un banchetto in cui iniziare a 
stilare qualche db (dei gruppi, delle distro, dei posti con contatti) e 
già sarebbe un primo passo.
Poi nel corso del tempo usando questo strumento (aka la lista di left) o 
magari uno nato apposta per l'occasione ci si potrebbe coordinare per 
tirare su sto portale.
Sempre che ci sia l'interesse eh!
Pensiamoci, tormentiamoci o anche mandiamo tutto nel dimenticatoio, io 
cmq ve l'ho buttata là :P
(oi questo è un discorso a cui tutti han pensato e mai nessuno ci si è 
cimentato, ad esempio ai tempi avevo sentito anche dalla mastello 
recortz uscire un pensiero simile, basta una scintilla e magari diventa 
una prateria in fiamme. Azz no, questo modo di dire forse non si può 
usare... cavolo di Weather Undergrond...)
Ciaz
Uno (e ricordatevi sinergicamente potremmo fare molto :DD)
P.S.
Si, il festival del DIY organizzato da radio blackout sta per uscire 
allo scoperto, fra non molto ne sentirete parlare! 2-3-4 di giugno donde 
era l'anno scorso ma più fiko e corposo.