Care amiche e cari amici
Vi invitiamo a camminare con noi domenica 2 novembre, insieme alla Local March for Gaza.
Partendo da Piazza Sempione , percorreremo la pista ciclopedonale lungo il fiume Aniene, un paesaggio urbano che alterna acqua, vegetazione e scorci storici, offrendo momenti di riflessione, connessione e raccoglimento rispetto all’immane tragedia alla quale stiamo assistendo.
Il cammino proseguirà costeggiando Villa Ada , il secondo parco più grande di Roma, oasi di verde e silenzio nel cuore della città, per poi passare accanto alla Moschea di Roma e all’ Auditorium Parco della Musica, simboli della pluralità culturale e religiosa della Capitale e luoghi di apertura e dialogo.
Raggiunto Ponte Milvio , uno dei ponti più antichi e iconici della città, i partecipanti attraverseranno il fiume, per poi riprendere la pista ciclopedonale lungo il Tevere fino a Piazza del Popolo , tra storia, arte e suggestioni cittadine. Qui tutte le firme raccolte nel corso delle Local March for Gaza in Italia, simbolo di pace, incontro, memoria e speranza, verranno riunite in un unico contenitore, realizzato dall’artista Davide Dormino a nome del collettivo Arti in Sumud.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
• Ore 10:00 – Incontro in Piazza Sempione: lettura e possibilità di firmare la petizione
• Ore 11:00 – Partenza del cammino lungo la ciclabile dell’Aniene, con passaggio dinanzi al monumento dedicato ad Ugo Forno (attraversamento di via Salaria e passaggio su viale della Moschea)
• Ore 13:00 – Arrivo all’Auditorium Parco della Musica e pausa pranzo presso il monumento di piazza Jan Palach, musica e poesia, possibilità di firmare la petizione
• Ore 14:30 – Ripartenza verso Ponte Milvio , proseguendo sulla ciclabile del Tevere fino a ponte Regina Margherita
• Ore 16:30 – Arrivo a piazza del Popolo: incontri, musica e poesia, possibilità firmare la petizione
• Ore 17:00 – Raccolta delle firme arrivate a Roma dalle Marce Locali per Gaza e consegna dell’opera realizzata per raccoglierle dall’artista Davide Dormino a nome del collettivo Arti In Sumud.
Info e contatti: [
mailto:%22info@movimentotellurico.it%22 | movimentotellurico@??? ]
Vi aspettiamo!
La segreteria
APS. Movimento Tellurico, trekking ecologia e solidarietà.
iscritta al RUNTS - 42510
