Autor: usiait1 Data: Para: coordinamento-no-austerity@googlegroups.com, Fronte di Lotta No austerity, assembleaautoconvocataromana@googlegroups.com, Assemblee Precarie Universitarie, assemblea29giugno@yahoogroups.com, autorganizzati.condono@gmail.com, precari_roma@inventati.org, Gruppo Spiazziamoli, stop-ttip-roma@lists.riseup.net, elena mazzoni' via Stop TTIP, reteoperatorisociali@googlegroups.com, retenumeripari@gmail.com, nodecretominniti@googlegroups.com, libreria@libreriaanomalia.org, libreriafahrenheit451@gmail.com, operatorisocialiromanord@gmail.com, operatorisocialimilano@gmail.com, intersindacaleoperatorisociali@gmail.com, Il Cuneo Rosso, collettivoex51@autistici.org, Coordinamento lavoratori autoconvocat*, collettivoautonomoporto@gmail.com, usigenova@gmail.com, collettivo.gkn.firenze@gmail.com, sbm.trento@libero.it, C.S.I. Confederazione delle Sinistre Italiane, pciromacomunicazione@gmail.com, info@csavittoria.org, info@usiricerca.it, csoalastrada@gmail.com, info@nuovocinemapalazzo.it, grottarossa@gmail.com, Associazione antirazzista interetnica 3 Febbraio - Napoli, circ.pro.g.landonio@tiscali.it Assunto: [Precari_roma] Fwd: SUL RINNOVO (MANCATO) e chiusura della FIEG,
DEL CCNL GIORNALISTI-EDITORIA, comunicato sindacale di UsiGRai,
riceve e trasmette a sostegno USI fondata nel 1912 e ricostituita,
g
Con invito alla diffusione e inoltro, grazie
Comunicato sindacale e radio stampa (artt. 1, 14. 25 S.L. e art. 21 Cost.) per informazione, conoscenza e diffusione grazie PER I DIRITTI E LA LIBERTA' DI INFORMAZIONE, PER CONTRASTARE IL PRECARIATO ESISTENTE NEL SETTORE.
Anche i giornalisti RAI, pronti a mobilitarsi per il rinnovo del loro CCNL, a sostegno della piattaforma rivendicativa presentata alla FIEG dalla FNSI (il CCNL del settore giornalistico editoria è fermo dal 2016) – riceve e trasmette in solidarietà la Confederazione sindacale USI fondata nel 1912 e ricostituita (ndr diffidate dalle imitazioni e da false sigle di…depistaggio), grazie per contatti, info e consulenze (gratuite) segreteria.usi@??? mailto:segreteria.usi@gmail.com - 26 luglio 2025
Negli ultimi nove anni gli italiani hanno subito una perdita del 19,3% del potere d'acquisto per l'inflazione.
Diversi contratti di lavoro nazionali sono stati rinnovati, non quello dei giornalisti, fermo dal 2016. Nei quotidiani, a fronte di milioni di euro di aiuti pubblici (ndr 240 milioni di euro), si è ridotto il numero di giornalisti assunti (ndr il 15% in meno negli ultimi anni) ed è invece aumentato l'impiego dei precari sottopagati (ndr un articolo adesso è pagato circa 10 euro LORDI).
La Federazione Nazionale della Stampa italiana, FNSI, negozia da 15 mesi con la Federazione Italiana Editori Giornali FIEG, il rinnovo contrattuale chiedendo il recupero dell’inflazione, investimenti sui giovani, linee guida per la trasformazione digitale, progetti per contrastare disinformazione e fake news (ndr, rispetto ad una espansione spropositata di attività su piattaforme on line non controllate nella loro attendibilità).
Gli editori, invece, sembrano interessati solo al taglio dei costi e a chiedere altri soldi al Governo (ndr accusando il sindacato dei giornalisti di non essere al passo con i tempi…).
Come giornalisti continueremo a fare il nostro dovere di informare i cittadini con coscienza e impegno, ma siamo pronti a mobilitarci per difendere i nostri diritti.
L'esecutivo Usigrai - Unione sindacale italiana giornalisti Rai
(le note con sigla ndr sono a cura di Usi 1912 riprendendo il comunicato sindacale inoltrato pubblicamente dalla FNSI)