Re: [Hackmeeting] Digest di Hackmeeting, Volume 244, Numero …

Delete this message

Reply to this message
Author: isi
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Digest di Hackmeeting, Volume 244, Numero 8

On 28/02/2025 15:48, Giuseppe Passalacqua wrote:
> ciao!
>
> vorrei preparare un paper su uno di questi temi. Sapete indicarmi della
> letteratura bibliografica?
>
>     1. Metodologie di valutazione dell'impatto sui diritti fondamentali per
>     i bambini come sistemi basati sull'intelligenza artificiale;
>     2. Metodologie di valutazione dei diritti dei bambini ai sensi del
>     Digital Services Act;
>     3. L'intelligenza artificiale e l'alfabetizzazione digitale e
>     l'educazione con e per i bambini
>     4. Migliorare l'inclusione dei bambini attraverso la digitalizzazione

>
>
> grazie
>
> Giuseppe



ciao, non e' proprio "bambini e IA" ma mi sono venuti in mente questi

il sito di Circe


https://www.circex.org/it/search/query:pedagogia%20hacker

••••


 non e' proprio sui bambini ma e' un ottimo lavorone


Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA
generativa

https://btfp.sp.unipi.it/it/2024/10/omini-di-burro-scuole-e-universita-al-paese-dei-balocchi-dellia-generativa/

... “aspetti educativi fondamentali, quali la promozione dell’autonomia
degli studenti, la facilitazione dei processi di comprensione critica e
la creazione di un clima di classe positivo e di fiducia” sono
intrinsecamente incompatibili con l’automazione, l’opacità e il mimetismo...

... Chi invece, come l’omino di burro del romanzo di Collodi, inviti gli
studenti nel Paese dei Balocchi dell’IA generativa, non ha nulla da
temere, quanto alla spendibilità, nel mercato del lavoro, delle
competenze dei futuri ciuchini: a vendere i suoi ciuchini “sulle fiere e
sui mercati”, l’omino di burro “aveva fatto fior di quattrini ed era
diventato milionario”; segno che, già agli occhi di Collodi, non era
alle competenze e all’occupabilità che pensavano, Geppetto o la buona
Fata, quando raccomandavano a Pinocchio di andare a scuola, e di
studiare, se voleva diventare un ragazzino perbene.

•••

anche qui fuori tema ma un 'esperienza che volevo approfondire, non li
conosco ben ma comunque mando

Programma di educazione digitale dai 0ai 14anni

https://www.custodidigitali.it/

--
.

" Socializzare saperi senza fondare poteri"

Primo Moroni