Appuntamenti:
- 17.3.2015 | 18:00h - Mangiando s'impara - Cucina Etiope
- 17.3.2015 | 21:00h - riunione Comitato STOP TTIP
- 18.3.2015 | 20:00h - Speciale Roarr su DìxDi'= 42
- 19.3.2015 | 18:00h - LA PRIMAVERA INIZIA IL 19 MARZO
Discussione in consiglio comunale della mozione d'iniziativa popolare su 
chiusura progetto caserme e riapertuta del Distretto 42
- 20.3.2015 | 15:30h - La ciclofficina del Progetto Rebeldia
Comunicati:
- Partecipo, creo, ascolto. 19 Marzo
- Fontane chiuse ai rom, Rebeldia e Africa Insieme annunciano un’azione 
legale
- AL FIANCO DEI LAVORATORI DELLA CITTA' DEL TEATRO DI CASCINA
- Perseverare nell’errore è diabolico.
- Il 19 marzo le parole sono chiavi
- APPELLO: AIUTACI A FAR TORNARE A CASA QUATTROMILA PROFUGHI DI KOBANÊ
- VIOME IS NOT FOR SALE!
Martedì 17.3.2015 - 18:00h
@circolo alberone | Via S. Agostino 199 (Pisa)
MANGIANDO S'IMPARA - CUCINA ETIOPE
Siamo alla terza edizione Pisana di questo bel percorso che attraverso i 
sapori, gli odori e le tradizione culinarie ci porterà nuovamente in 
viaggio per il mondo.
4 cuochi, 4 serate per conoscere le tradizioni di paesi lontani e vicini 
al nostro, perchè....mangiando s'impara!
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12356.html
-----------
Martedì 17.3.2015 - 21:00h
@Circolo alhambra | via fermi 27 (Pisa)
RIUNIONE COMITATO STOP TTIP
Odg:
report assemblea nazionale del 13 e 14 marzo
prossime iniziative locali
giornata di mobilitazione nazionale del 18 aprile
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12359.html
-----------
Mercoledì 18.3.2015 - 20:00h
@Radio Roarr | Via Battichiodi 6 (Pisa)
SPECIALE ROARR SU DìXDI'= 42
Una puntata speciale dedicata alla presentazione del percorso di 
progettazione partecipata per un riutilizzo a uso pubblico e sociale 
dell'ex distretto militare Curtatone e Montanara, alla vigilia della 
discussione in consiglio comunale della mozione popolare che chiede il 
ritiro del Progetto Caserme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12361.html
-----------
Giovedì 19.3.2015 - 18:00h
@Palazzo Gambacorti | piazza XX settembre (Pisa)
LA PRIMAVERA INIZIA IL 19 MARZO
Discussione pubblica in consiglio comunale sul futuro del DISTRETTO 42. 
Saremo Presenti e partecipi.
Giovedì 19 marzo alle 18 il consiglio Comunale di Pisa dovrà discutere 
la mozione popolare in cui si chiede il ritiro della firma dal 
Protocollo del Progetto Caserme da parte del
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12333.html
-----------
Venerdì 20.3.2015 - 15:30h
@circolo anarchico vicolo del tidi | vicolo del tidi 20 (pisa)
LA CICLOFFICINA DEL PROGETTO REBELDIA
La ciclofficina del progetto Rebeldia  vi aspetta dalle 15:30 al Circolo 
anarchico in Vicolo del Tidi 20
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12338.html
-----------
PARTECIPO, CREO, ASCOLTO. 19 MARZO
Partecipo, creo, ascolto.
Siamo fermamente convinte e convinti che la giornata di giovedì 19 marzo 
possa rappresentare per la città di Pisa un punto di svolta. Saremo 
presenti in piazza XX Settembre, a partire dalle ore 16, e quindi in 
Consiglio Comunale alle ore 18, quando il Consiglio stesso dovrà 
discutere la mozione popolare, presentata dalla prima firmataria del 
documento, in cui si chiede il ritiro della firma dal Protocollo del 
Progetto Caserme da parte del Comune di Pisa, e il riutilizzo a fini 
sociali e culturali dell'ex distretto militare "Curtatone e Montanara". 
Saremo vigili uditrici e uditori di quanto verrà pronunciato in Sala 
Regia, reputando imprescindibile il verificarsi di una svolta nella 
stagnante querelle che riguarda la riapertura del Distretto 42.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/dxd42-19marzo.html
-----------
FONTANE CHIUSE AI ROM, REBELDIA E AFRICA INSIEME ANNUNCIANO UN’AZIONE 
LEGALE
Fontane chiuse ai rom, Rebeldia e Africa Insieme annunciano un’azione 
legale
Un legale di Genova seguirà il caso
«Vietato l’ingresso ai cani e agli ebrei». Tutti ricordiamo il film di 
Roberto Benigni La vita è bella, e il cartello che suscita le domande 
preoccupate del bambino. Quegli avvisi, attaccati alle porte dei bar e 
dei negozi, non sono un’invenzione cinematografica, lo sappiamo bene: 
hanno rappresentato la drammatica realtà delle leggi razziali in Italia. 
Ci è venuta in mente quella pagina oscura del nostro passato, quando 
abbiamo letto il messaggio degli uffici comunali, inviato ad alcuni 
consiglieri: «la fontana di Putignano è stata chiusa perché ci andavano 
a prendere l’acqua gli zingari». Ieri i negozi vietati agli ebrei, oggi 
le fontane vietate ai rom. Da non credere.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/fontanachiusa.html
-----------
AL FIANCO DEI LAVORATORI DELLA CITTA' DEL TEATRO DI CASCINA
IL PROGETTO REBELDIA AL FIANCO DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLA 
CITTA' DEL TEATRO DI CASCINA IN SCIOPERO
Il Progetto Rebeldia sostiene lo sciopero delle lavoratrici e dei 
lavoratori della Città del Teatro di Cascina, in questi giorni 
protagonisti di una sacrosanta lotta per la difesa del diritto al lavoro 
e contro licenziamenti sommari e ingiustificati. Nelle ultime settimane 
i lavoratori di uno dei maggiori complessi teatrali del territorio sono 
stati vittima di vergognosi attacchi a mezzo stampa, presentati 
all'opinione pubblica come una casta di privilegiati, quando invece 
tutti sanno che la questione in gioco è la vita di famiglie minacciate 
dall'ombra di un'improvvisa disoccupazione. Le lavoratrici e i 
lavoratori hanno il sacrosanto diritto di scioperare, a maggior ragione 
se la controparte rifiuta ogni tipo di confronto e non ha intenzione di 
ascoltare - e valutare - il merito delle questioni mosse da chi vede a 
rischio il proprio posto di lavoro.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/lavorat-teatrocascina.html
-----------
PERSEVERARE NELL’ERRORE è DIABOLICO.
Si ritiri il provvedimento di rilascio della storica sede dell' Unione 
Inquilini di via del Cuore.
E’ ormai pubblico il fatto che il comune di Pisa decide di perseverare 
nell’errore.
Da qualche giorno infatti è arrivata all’Unione Inquilini la disdetta 
del contratto che invece permetteva l’uso della sede di via del Cuore 
fino a Maggio 2020.
Improvvisamente e senza alcun percorso di riconoscimento dell’attività 
quotidiana dell’Unione Inquilini viene intimato di liberare entro il 12 
Maggio di quest’anno la storica sede, punto di riferimento per la città, 
sulle questioni delicate e sempre più frequenti come gli sfratti, ma 
anche per gli annuali bandi per morosità, bandi per i contributi 
all’affitto e le consulenze per le domande di case popolari ecc.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/sostegnoui.html
-----------
IL 19 MARZO LE PAROLE SONO CHIAVI
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/dxd42-parolechiavi.html
-----------
APPELLO: AIUTACI A FAR TORNARE A CASA QUATTROMILA PROFUGHI DI KOBANÊ
Invitiamo a sostenere l'appello della Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia 
Onlus, nelle prossime settimane una delegazione della Mezzaluna porterà 
in Kurdistan una prima parte degli aiuti che - anche grazie al vostro
sostegno - sono stati raccolti. Questi primi aiuti finanzieranno il 
rientro a Kobanȇ di circa 4mila persone che, fuggite durante i mesi 
dell’assedio, si trovano adesso a centinaia di chilometri da casa.Solo 
per il trasporto servono 20mila euro.
VI CHIEDIAMO QUINDI DI DIFFONDERE ATTRAVERSO I VOSTRI CANALI
L'APPELLO CHE ABBIAMO PUBBLICATO SUL SITO:
http://www.mezzalunarossakurdistan.org/aiutaci-a-far-tornare-a-casa-quattromila-profughi-di-kobane/
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/appello-kobane.html
-----------
VIOME IS NOT FOR SALE!
The workers of VIOME in Thessaloniki, Greece, have stood up against 
unemployment and poverty by carrying through a long struggle to 
self-manage the occupied factory, in very adverse conditions. For two 
years now, they have been producing and selling ecological cleaning 
products at the occupied premises, ensuring a modest income for their 
families. They have been working on terms of equality, deciding 
collectively through the general assembly. At the same time they have 
received a big wave of solidarity from Greece and abroad, converting 
their struggle into an emblematic struggle for human dignity in 
crisis-stricken Greece.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/internazionale/viome.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net