Appuntamenti:
- 20.9.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
- 21.9.2012 | 22:00h - PARTY RADIO ROARR
- 21.9.2012 | 09:00h - Parking day
- 23.9.2012 | 15:00h - Costruiamo un vero Parco di Cisanello
- 24.9.2012 | 18:30h - Consegna GASP
- 24.9.2012 | 18:30h - Sportello Acqua Bene Comune
- 25.9.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
Comunicati:
- Riutilizziamo PISA
- RebelPainting: Beni comuni e Spazi sociali nelle città della crisi
- Lo Sportello Obbedienza Civile Riparte
- Sanatoria 2012: passo per passo, ecco come riempire i moduli
- Bando Ideazione
- Critical MASS
Video:
- Spot radio ROARR
Giovedì 20.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8321.html
-----------
Venerdì 21.9.2012 - Sabato 22.9.2012 - 22:00h
@Polo Didattico Porta Nuova | Via Padre Bruno Fedi 1 (Pisa)
PARTY RADIO ROARR
Un passo alla volta la radio sta arrivando. Il palinsesto si allarga 
giorno per giorno ed è attivo anche il blog.
Ci siamo quasi e anche per raccogliere un po' di fondi che sono sempre 
necessari, tutti i DJ di ROARR saranno protagonisti di PARTY RADIO 
ROARR, venerdì 21 settembre
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8416.html
-----------
Venerdì 21.9.2012 - Sabato 22.9.2012 - 09:00h
@Logge dei Banchi | (Pisa)
PARKING DAY
Park(ing) Day
Venerdì 21 e sabato 22 aderiamo alla giornata internazionale “Park(ing) 
Day”: più parchi e meno parcheggi.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8420.html
-----------
Domenica 23.9.2012 - 15:00h
@Parco di Cisanello | via bargagna accanto alla pubblica assistenza 
(Pisa)
COSTRUIAMO UN VERO PARCO DI CISANELLO
Costruiamo un vero Parco di Cisanello
Domenica 23  dalle ore 15 saremo al “parco di Cisanello”, che ancora 
non c’è, ma che chiediamo con forza.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8419.html
-----------
Lunedì 24.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
CONSEGNA GASP
Consegna settimanale verdure, pane, frutta.
Come funziona il GASP?
maggiori informazioni su
http://gasrebeldia.wordpress.com/about/
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8323.html
-----------
Lunedì 24.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO ACQUA BENE COMUNE
Sportello informativo campagna di Obbedienza Civile - Acqua Bene Comune
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8404.html
-----------
Martedì 25.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8322.html
-----------
RIUTILIZZIAMO PISA
Anche a Pisa RiutilizziAmo il territorio!
Il WWF Italia ha lanciato nel 2012 la campagna "RiutilizziAmo 
l'Italia".
Un modo per fermare l' ulteriore consumo del territorio, come invece è
avvenuto negli ultimi 50 anni in cui più di 33 ettari al giorno sono
stati sottratti alle biodiversità e a spazi per la collettività.
Un meccanismo da ostacolare, quello del consumo di suolo, per cui
diventa necessario  invertire la tendenza alla costruzione
indiscriminata e spropositata come avviene ad esempio dal 2001 con gli
sgravi fiscali previsti dalla legge "Tremonti bis",che ha incentivato 
la
costruzione di volumi per la produzione, ma che invece più spesso, come
dimostrano l'area di Ospedaletto e quella dei Navicelli, sono rimasti
vuoti e abbandonati.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/ambiente/wwf-riutilizziamo-pisa-italia-consumo-suolo.html
-----------
SPOT RADIO ROARR
Rete Occupata Autogestita Radio Rebeldia sta arrivando, seguila sul 
blog  e su facebook e vieni a conoscere tutti i dj della radio alla 
festa  di lancio di venerdi 21 settembre al Polo Porta Nuova
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/rete-occupata-autogestita-radio-rebeldia.html
-----------
REBELPAINTING: BENI COMUNI E SPAZI SOCIALI NELLE CITTà DELLA CRISI
RebelPainting
Beni comuni e Spazi sociali nelle città della crisi
Il Progetto  Rebeldia promuove  3 giorni di riflessione in città sui 
beni comuni, gli spazi sociali e la crisi. Si inizia Giovedì con una 
Critical Mass che festeggia il suo ventesimo anniversario e che 
contestarà il piano parcheggi del Comune di Pisa: non servono altre 
macchine, ma un piano di viabilià più sostenibile di piste ciclabile e 
promozione dell'utilizzo dei mezzi pubblici. Il Venerdì si prosegue 
conla presentazione e dibattito su 3 libri che toccano temi diversi 
della vita urbana. Come evolvono e si muovono le bande criminali in una 
città complessa come Roma sarà il primo tema. Poi daremo uno sguardo 
oltreoceano sulle i movimenti di resistenza urbana nelle città 
dell'America Latina.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/beni-comuni-e-spazi-sociali-nelle-citt-della-crisi.html
-----------
LO SPORTELLO OBBEDIENZA CIVILE RIPARTE
Lo Sportello Obbedienza Civile Riparte
riparte lo sportello di obbedienza civile al Balalika
Si terrà poi tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/lo-sportello-obbedienza-civile-riparte.html
-----------
SANATORIA 2012: PASSO PER PASSO, ECCO COME RIEMPIRE I MODULI
Sanatoria 2012: passo per passo, ecco come riempire i moduli
Di seguito una guida che illustra, passo per passo, come riempire le 
voci del modulo per “lavoratori domestici” sul sito del Ministero 
dell’Interno
Scarica la guida a cura di Africa Insieme in formato PDF
notizia ripresa dal sito di Africa Insieme di Pisa
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/sanatoria-2012-passo-per-passo-ecco-come-riempire-i-moduli.html
-----------
VENTI ANNI DI CRITICAL MASS
La prima Critical Mass si svolse a San Francisco, con 48 ciclisti, alle 
6 del pomeriggio del 25 settembre del 1992. Le biciclette si misero in 
strada e, invece che restarne ai bordi,conquistarono il centro, grazie 
al loro numero che aveva consentito il raggiungimento della massa 
critica necessaria per escludere le auto che almeno per una volta 
dovevano accontentarsi di stare dietro le bici. Da quel lontano giorno 
di vent'anni fa, l'idea di dare vita a "coincidenze organizzate" di 
ciclisti che si ritrovano per prendere il centro della strada da cui 
sono esclusi dal traffico automobilistico si è diffusa gioiosamente e 
senza alcun genere di organizzazione centralizzata in tutto il Pianeta 
ed ogni mese si tengono centinaia se non migliaia di Critical Mass in 
tutti i continenti.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/critical-mass-ventennale.html
-----------
Bando IdeAzione per un nuovo spazio pubblico in città
Ognuno di noi ha delle idee.
Ma al momento il mondo, e in particolare questa Italia in crisi, e 
ancor più le città come quella in cui viviamo, non danno spazio alle 
idee di tutte e tutti coloro che hanno la passione, la creatività e le 
competenze per realizzarle al di fuori del circuito del mercato, delle 
logiche del consumo e della competizione.
La storia ha dato spesso prova che le idee possano cambiare il mondo, 
ma a volte per costruire collettivamente lo spazio dove il possibile 
diventi realtà vi sono da attraversare mari interi prima di arrivare 
all'isola dove trovare modo e libertà per passare dall'Idea all'Azione.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/bando-ideazione.html
-- 
Progetto Rebeldia
www.rebeldia.net