Appuntamenti:
- 13.9.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
- 14.9.2012 | 20:30h - Cena autofinanziamento Montemagno
- 16.9.2012 | 13:15h - Pranzo di autofinanziamento Montemagno
- 17.9.2012 | 18:30h - Consegna GASP
- 17.9.2012 | 18:30h - Sportello Acqua Bene Comune
- 18.9.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
- 21.9.2012 | 22.00h  - PARTY RADIO ROARR
Comunicati:
- RebelPainting: Beni comuni e Spazi sociali nelle città della crisi
- Lo Sportello Obbedienza Civile Riparte
- Lo Spazio esiste e Nessuno sa dov'è.
- Venti anni di Critical Mas
- Bando IdeAzione per un nuovo spazio pubblico in città
- ROARR un ruggito corre nel web
Giovedì 13.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8328.html
-----------
Venerdì 14.9.2012 - 20:30h
@Circolo Cortemagno | Via San Piero (Calci)
CENA AUTOFINANZIAMENTO MONTEMAGNO
VENERDÌ 14 SETTEMBRE, a partire dalle 20.30 una CENA DI 
AUTOFINANZIAMENTO
a seguire TUTTI I FRUTTI DANCE HALL
con DJ PADELLA (Black Friday) e DJ BAG (Tony Crimine)
  Il Circolo Cortemagno organizza 2 giorni di autofinanziamento per 
sostenere le spese legali per ricorrere a una sentenza che ci impone di 
lasciare i locali dove attualmente svolgiamo le nostre attività.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8397.html
-----------
Domenica 16.9.2012 - 13:15h
@Circolo Cortemagno | Via San Piero (Calci)
PRANZO DI AUTOFINANZIAMENTO MONTEMAGNO
DOMENICA 16 SETTEMBRE, dalle 13.15, PRANZO DI AUTOFINANIZAMENTO
  Il Circolo Cortemagno organizza 2 giorni di autofinanziamento per 
sostenere le spese legali per ricorrere a una sentenza che ci impone di 
lasciare i locali dove attualmente svolgiamo la nostre attività.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8398.html
-----------
Lunedì 17.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
LO SPORTELLO OBBEDIENZA CIVILE RIPARTE
Lo Sportello Obbedienza Civile Riparte
riparte lo sportello di obbedienza civile al Balalika
Si terrà poi tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/lo-sportello-obbedienza-civile-riparte.html
-----------
Martedì 18.9.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8320.html
-----------
Venerdì 21.9.2012 - 22:00h
@Polo Didattico Porta Nuova - Pisa
PARTY RADIO ROARR
Un passo alla volta la radio sta arrivando. Il palinsesto si allarga 
giorno per giorno ed è attivo anche il blog.
Ci siamo quasi e anche per raccogliere un po' di fondi che sono sempre 
necessari, tutti i DJ di ROARR saranno protagonisti di PARTY RADIO 
ROARR, venerdì 21 settembre al Polo Porta Nuova.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8416.html
-----------
REBELPAINTING: BENI COMUNI E SPAZI SOCIALI NELLE CITTA' DELLA CRISI
RebelPainting
Beni comuni e Spazi sociali nelle città della crisi
Il Progetto  Rebeldia promuove  3 giorni di riflessione in città sui 
beni comuni, gli spazi sociali e la crisi. Si inizia Giovedì con una 
Critical Mass che festeggia il suo ventesimo anniversario e che 
contestarà il piano parcheggi del Comune di Pisa: non servono altre 
macchine, ma un piano di viabilià più sostenibile di piste ciclabile e 
promozione dell'utilizzo dei mezzi pubblici. Il Venerdì si prosegue 
conla presentazione e dibattito su 3 libri che toccano temi diversi 
della vita urbana. Come evolvono e si muovono le bande criminali in una 
città complessa come Roma sarà il primo tema. Poi daremo uno sguardo 
oltreoceano sulle i movimenti di resistenza urbana nelle città 
dell'America Latina. Infine, si ritorna in Italia con l'analisi 
dell'esperienza del Teatro Valle di Roma, esperienza che mette insieme 
la pratica dell'occupazione con il tema dei beni comuni e della cultura. 
A questo si affiancherà un esponente della Città dell'Altra Economia di 
Roma ad ampliare il quadro. Il sabato ci concentreremo sul consumo del 
suolo con la proiezione del documentario del wwf girato a Parma. Infine 
non potevano mancare un aperitivo km 0 il venerdi e una grandissima cena 
sociale il sabato. Il Progetto Rebeldia vi aspetta per discutere insieme 
e aprire nuove prospettive per la città di Pisa.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/beni-comuni-e-spazi-sociali-nelle-citt-della-crisi.html
-----------
LO SPAZIO ESISTE E NESSUNO SA DOV'E'.
Lo Spazio esiste e Nessuno sa dov'è.
Nell'ultimo mese orme di uomo e di animali, voci sui muri della città 
hanno iniziato a sussurrare, a dire, a gridare che qualcosa si sta 
muovendo di nuovo.
Nessuno si muove, noi ci muoviamo.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/lo-spazio-esiste-e-nessuno-sa-dov.html
-----------
VENTI ANNI DI CRITICAL MASS
La prima Critical Mass si svolse a San Francisco, con 48 ciclisti, alle 
6 del pomeriggio del 25 settembre del 1992. Le biciclette si misero in 
strada e, invece che restarne ai bordi,conquistarono il centro, grazie 
al loro numero che aveva consentito il raggiungimento della massa 
critica necessaria per escludere le auto che almeno per una volta 
dovevano accontentarsi di stare dietro le bici. Da quel lontano giorno 
di vent'anni fa, l'idea di dare vita a "coincidenze organizzate" di 
ciclisti che si ritrovano per prendere il centro della strada da cui 
sono esclusi dal traffico automobilistico si è diffusa gioiosamente e 
senza alcun genere di organizzazione centralizzata in tutto il Pianeta 
ed ogni mese si tengono centinaia se non migliaia di Critical Mass in 
tutti i continenti.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/critical-mass-ventennale.html
-----------
Bando IdeAzione per un nuovo spazio pubblico in città
Ognuno di noi ha delle idee.
Ma al momento il mondo, e in particolare questa Italia in crisi, e 
ancor più le città come quella in cui viviamo, non danno spazio alle 
idee di tutte e tutti coloro che hanno la passione, la creatività e le 
competenze per realizzarle al di fuori del circuito del mercato, delle 
logiche del consumo e della competizione.
La storia ha dato spesso prova che le idee possano cambiare il mondo, 
ma a volte per costruire collettivamente lo spazio dove il possibile 
diventi realtà vi sono da attraversare mari interi prima di arrivare 
all'isola dove trovare modo e libertà per passare dall'Idea all'Azione.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/bando-ideazione.html
-----------
ROARR un ruggito corre nel web
Cari amici e care amiche sta nascendo ROARR - Rete Occupata Autogestita 
Radio Rebeldìa, la web radio del Progetto Rebeldìa.
Un altro stimolante mezzo per dare spazio alle voci inascoltate della 
città, un modo per riportare al centro ciò che vorrebbero relegato in 
periferia,  per scoprire le sorprese che nasconde l'underground musicale 
pisano e non solo, un modo leggero e immediato di fare rete, uno spazio 
aperto di confronto, approfondimento e d’informazione indipendente.
ROARR sarà sul web a partire da settembre, ma il progetto è fin da oggi 
aperto alla collaborazione attiva e alla partecipazione di tutte le 
persone, associazioni e collettivi cittadini che con noi condividono i 
principi  fondanti di antifascismo, antirazzismo, antisessismo e il 
ripudio della guerra nonché delle logiche commerciali che sembrano 
oramai prevalere.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/comunicato-roarr.html
-- 
Progetto Rebeldia
www.rebeldia.net