On Wed, 04 May 2011 09:52:10 -0300, Elettrico wrote:
> Il 04/05/2011 01:40, marijuana@??? scrisse:
>
>>  http://femminismo-a-sud.noblogs.org/search/padri+separati
>>  o cerca nello stesso blog a proposito di neomaschilismo
>
>>  già che ci sei puoi dare un'occhiata anche qui:
>>  http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/category/pas/
>
> guarda, non è che non lo legga femmismo a sud. anzi.
>
>>  ps: ci servono antisessisti che non si limitino alla tastiera. se 
>> siete
>>  disponibili c'è un sacco di lavoro da fare.
>
 fondamentalmente non ho capito quali sono le tue rivendicazioni. però 
 ti ascolto, con interesse.
 diciamo che in italia c'è una bella fetta di gente che usa ragionamenti 
 leghisti e misogini per creare divisioni tra varie categorie umane. gli 
 stranieri rubano lavoro agli italiani, le donne sono brutte sporche e 
 cattive e fanno la bua agli uomini e via di questo passo. i ddl di 
 stravolgimento del diritto familiare, in cui si progetta il ritorno al 
 pater familias, sono quasi tutti a firma pdl e lega. supportati però 
 anche da una fetta di gente che arriva da varie altre parti, presunti 
 libertari di varia provenienza che non si capisce perchè finiscono per 
 scrivere quasi tutti su il fatto quotidiano.
 premesso questo io penso che tutte le battaglie si fanno insieme. per 
 il lavoro, per sottrarre tutti i soggetti dallo sfruttamento e via così.
 nello stesso blog c'è la categoria dei disertori 
 
http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/category/disertori/
 ci scrivono uomini - padri e non - che parlano della propria condizione 
 e dei propri problemi, incluso quelli riferiti alla paternità.
 e quello che dicono non è in contrasto con quello che dicono le donne 
 perchè se tu consideri che il congedo parentale è un tuo diritto senza 
 alimentare misoginia e senza supportare progetti di società con la 
 famiglia che fa da ammortizzatore sociale ed economico, con impedimenti 
 anche di tipo fisico ai divorzi e con giustificazioni nei confronti di 
 chi pratica violenza contro le donne, puoi parlarne quanto ti pare.
 scrivi qualcosa, dal personale al politico, su come sia difficile in 
 italia fare il padre, ottenere permessi dal lavoro, riuscire a 
 progettare una vita in cui il mondo includa anche te. magari immagina 
 che le persone come me sono le tue migliori alleate e non il contrario.
 ciao
 mj