On Tue, 03 May 2011 20:56:01 -0300, Elettrico wrote:
>
> parliamo del sessismo: in quasi tutti i paesi patriarcali, compreso
> quindi il nostro, quando padre e madre si separano è naturale che:
>
> 1- l'uomo debba provvedere al mantenimento della moglie finchè questa
> non trova un lavoro
> 2- l'uomo non abbia o abbia molto meno diritto della donna
> all'affidamento dei figli
>
 vedo che citi slogan che hai letto chissà dove e che riprendono pari 
 pari
 tutta la propaganda dei padri separati.
 ti deve essere sfuggito che le donne stanno facendo un casino per avere 
 un
 lavoro e un reddito che le rendano autonome da partners e genitori e ti 
 è
 sfuggito anche che da quaranta anni e più lo diciamo in tutte le lingue
 che ci deve essere una equa divisione dei lavori di cura e quindi più
 responsabilità con i figli da parte dei padri e più tempo da 
 dedicargli.
 la battaglia per il congedo parentale ai padri inizia con le donne. e
 magari ci avessero ascoltato. non è il tuo caso, certo, ma hai presente 
 di
 quanti milioni di persone è fatto il mondo?
 e indovina un po', quelli che progettano un welfare alla giovanardi o 
 alla
 sacconi, con le donne a casa a svolgere ruoli di cura e gli uomini a 
 fare
 lavori retribuiti, sono proprio quelli che la pensano come il tizio
 sessista. vale a dire che sono proprio quelli che ci chiamano mantenute
 che vogliono un mondo in cui le donne siano dipendenti da loro.
 e no non credo si tratti di troll. non ho tempo di dirti come funziona 
 la
 diffusione via web della cultura neomaschilista ma se hai voglia di
 parlarne magari leggiti il materiale disponibile in rete.
 
http://femminismo-a-sud.noblogs.org/search/padri+separati
 o cerca nello stesso blog a proposito di neomaschilismo
 già che ci sei puoi dare un'occhiata anche qui:
 
http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/category/pas/
 vabbe'
 per me thread chiuso
 buona continuazione
 ciao ciao
 mj
 ps: ci servono antisessisti che non si limitino alla tastiera. se siete
 disponibili c'è un sacco di lavoro da fare.