Appuntamenti:
 - Sabato 15.01.2011 09:00 | SGOMBERANO 31 ASSOCIAZIONI
 - Sabato 15.01.2011 22:00 | NAN BULAN + TOMMASO TANZINI
 Comunicati delle Associazioni del Progetto Rebeldia
 - IL GASP CONTRO LO SGOMBERO DI REBELDIA
 - La solidarietà non si sgombera!
 - EMERGENCY: “SGOMBERARE REBELDIA: UNA SCONFITTA PER TUTTI!”
 - Appello della Biblioteca Babil - Lista dei firmatari
 - Laboratorio Teatrale Permanente Rebeldia vs sgombero
 - Dalla riunione programmazione e logistica
 - CICLOFFICINA VS SGOMBERO
 - 15 gennaio: è tempo di Arrocco!
 - LA SCUOLA D’ITALIANO DE “EL COMEDOR ESTUDIANTIL GIORDANO LIVA ONLUS” 
 RIPRENDE LE ATTIVITA’.
 - CABRON VS SGOMBERO
 - Appena nati... già sfrattati!
 - TNT vs Sgombero
 - Mosquito vs Sgombero
 - Antipro vs Sgombero
 - BDS vs sgombero
 - Ingegneria Senza frontiere dice NO allo sgombero!
 - CiboliberoKC vs sgombero
 - APPESI A UN FILO: PALESTRA POPOLARE DI ARRAMPICATA A RISCHIO 
 CHIUSURA!
 - Cinemaltrove vs Sgombero
 - Al via il Decreto Flussi per regolarizzare i lavoratori stranieri
 -------------------
 Sabato 15.01.2011 h 08.00
 Rebeldia, via Battisti 51/633 Pisa
 Alle 9 del 15 gennaio l'ufficiale giudiziario tornerà a Rebeldía per 
 tentare il secondo accesso.
 Dopo l'appello del 28 dicembre, giorno in cui moltissimi hanno preso 
 parte al presidio organizzato per scongiurare uno sgombero senza 
 alternative, anche oggi rinnoviamo a tutti - partiti, sindacati, 
 associazioni, gruppi, cittadini - l'appello ad essere presenti.
 Dalle 8 del mattino per resistere pacificamente allo sgombero.
 leggi l'appello qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/sgomberano-31-associazioni.html
 Countdown sgombero 31 associazioni
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/countdown.html
 -------------------
 ATTENZIONE
 Se riusciremo a evitare lo sgombero
 il concerto programmato si svolgerà regolarmente .
 In caso contrario il concerto si svolgerà lo stesso in altro luogo.
 -------------------
 Sabato 15.01.2011 h 22.00
 Rebeldia, via Battisti 51/633 Pisa
 NAN BULAN + TOMMASO TANZINI
 NAN BULAN
 
www.myspace.com/nanbulan
 TOMMASO TANZINI
 
www.myspace.com/tommasotanzini
 altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/6388.html
 -------------------
 IL GASP CONTRO LO SGOMBERO DI REBELDIA
 Il 15 gennaio potrebbe avvenire lo sgombero di Rebeldia, e con esso 
 l'interruzione delle attività delle 31 associazioni di volontariato che 
 fanno parte del Progetto Rebeldia e che lì hanno sede e svolgono le loro 
 attività (spesso offrendo servizi alla collettività a titolo gratuito). 
 Una di queste realtà è il Gruppo di Acquisto Solidale di Pisa (GASP) che 
 a Rebeldia ha una delle sue sedi più importanti.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicato-gasp.html
 -------------------
 La solidarietà non si sgombera!
 La Caffetteria Critica Machu Picchu è un'associazione, nata nel 2008, 
 che si occupa della diffusione di idee e pratiche di consumo critico. 
 Questo si traduce in un sostegno concreto verso progetti volti a 
 favorire l'autodeterminazione di comunità e produttori nel Sud del 
 mondo, attraverso l'uso di prodotti del commercio equosolidale, ma anche 
 verso tutte quelle realtà che sul territorio italiano si impegnano a 
 portare avanti progetti e percorsi di solidarietà sociale tramite forme 
 di economia solidale.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/la-solidariet-non-si-sgombera.html
 -------------------
 EMERGENCY: “SGOMBERARE REBELDIA: UNA SCONFITTA PER TUTTI!”
 Il gruppo EmergencyPisa è parte del progetto Rebeldia da quando questo 
 è entrato nella attuale sede di via Battisti, quando con la mediazione 
 del Comune è stato raggiunto un accordo con cui veniva concesso lo 
 spazio. Oggi tale accordo è scaduto ma la soluzione definitiva 
 prospettataci allora non è stata ancora trovata; oggi le 31 associazioni 
 sono sotto sfratto e l'eventualità di sgombero forzato è sempre più 
 concreta.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/guerre-globali/emergency-vs-sgombero.html
 -------------------
 Appello della Biblioteca Babil - Lista dei firmatari
 "Le biblioteche [...] sono tra gli strumenti di cui la società umana 
 dispone perchè siano garantite libertà di informazione e la circolazione 
 delle opinioni".
 È proprio partendo da questa affermazione di P.G. Weston che alcuni 
 attivisti del Progetto Rebeldia hanno sentito la necessità che 
 all'interno di Rebeldia fosse presente una biblioteca.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/appello-babil.html
 -------------------
 Laboratorio Teatrale Permanente Rebeldia vs sgombero
 Sono ormai tre anni che il Teatro Del Porto collabora con il Progetto 
 Rebeldia, sentendo di portare, attraverso il suo laboratorio teatrale 
 gratuito, un altro tassello di vitalità ed apertura a questo vasto e 
 complesso progetto, scegliendo significativamente di chiamare questa 
 iniziativa "Laboratorio Teatrale Permanente Rebeldia". Il laboratorio è 
 stato largamente partecipato sia da studenti che lavoratori, impegnati 
 ad affrontare tecniche attoriali, movimento, danza, canto, scenografia, 
 organizzazione e promozione, che rende questa esperienza unica, preziosa 
 e necessaria. Nei molti allestimenti prodotti dal laboratorio la 
 partecipazione del pubblico è sempre stata importante e numerosa.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/laboratorio-teatro.html
 -------------------
 Dalla riunione programmazione e logistica
 Tra le sue molteplici attività, il Progetto Rebeldia offre da anni 
 musica di qualità a prezzi popolari. E' uno dei tanti modi in cui 
 facciamo cultura e socialità, e la città ci ha sempre riconosciuto 
 questo merito rispondendo in massa: i posti e le occasioni per godersi 
 un concerto senza drenare il portafoglio, o un dj diverso dalla solita 
 solfa, non sono mai abbastanza; siamo diventati di fatto il palco 
 indipendente più grande di Pisa, fatichiamo a seguire le richieste dei 
 tanti e diversi che vogliono suonare!
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/musica-teatro-cinema/dalla-riunione-programmazione-e-logistica.html
 -------------------
 CICLOFFICINA VS SGOMBERO
 Lo sgombero annunciato del Progetto Rebeldia dalla sede di via Battisti 
 51, mette in pericolo tutte le attività, tra queste la ciclofficina. 
 Nella Ciclofficina, cacciaviti, bulloni, grasso e idee circolano 
 liberamente. La nostra ciclofficina non è un negozio alla moda dove 
 delle biciclette che costano più dello stipendio di molti, sono esposte 
 alla luce di faretti colorati.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/comunicato-ciclofficina.html
 -------------------
 15 gennaio: è tempo di Arrocco!
 Siamo un gruppo di fanscacchisti che si ritrova in via Battisti per 
 giocare a scacchi e quadriglia, la famigerata variante eterodossa del 
 gioco, quella giocata nei peggiori bar di Caracas.
 Degli scacchi conosciamo la strategia e la tattica della scacchiera, la 
 teoria del mediogioco, ma anche il gergo.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/sport/arrocco-vs-sgombero.html
 -------------------
 LA SCUOLA D’ITALIANO DE “EL COMEDOR ESTUDIANTIL GIORDANO LIVA ONLUS” 
 RIPRENDE LE ATTIVITA’.
 A FIANCO DEI MIGRANTI E DI REBELDIA.
 Da lunedì 10 gennaio 2011 la Scuola di italiano per migranti 
 dell’Associazione “El Comedor Estudiantil Giordano Liva Onlus” riprende 
 i corsi che da 4 anni fornisce gratuitamente ai migranti presenti sul 
 nostro territorio.
 La ripresa delle attività della scuola di italiano coincide con un 
 momento particolarmente delicato per il nostro Paese in merito alle 
 politiche migratorie e d’integrazione. Infatti, a partire dal 9 dicembre 
 2010, in seguito al decreto legislativo del 4 giugno 2010, è entrato in 
 vigore l’obbligo per gli stranieri che intendano richiedere il permesso 
 di soggiorno CE di lungo periodo, di attestare la propria conoscenza 
 della lingua italiana almeno pari al livello A2 del Quadro Comune di 
 Riferimento Europeo.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/comunicato-comedor.html
 -------------------
 CABRON VS SGOMBERO
 Il Progetto Cabron è nato ad aprile/maggio del 2009. È una delle 
 componenti più giovani di Rebeldia. È un movimento studentesco che fa 
 lavorare i giovani su progetti politico-sociali di cittadinanza 
 responsabile. Cabron, infatti, collabora con "Libera associazioni, nomi 
 e numeri contro le mafie", porta avanti un giornale che è un 
 osservatorio antimafia del territorio, e conduce una trasmissione 
 radiofonica su Radioeco, sempre incentrata sul tema dell´antimafia nel 
 nostro territorio.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicato-cabron-2.html
 -------------------
 Appena nati... già sfrattati!
 Nel marzo 2010 a Pisa ha preso vita il Gruppo Locale di Greenpeace: dal 
 quel momento il gruppo è andato in costante crescita, accrescendo man 
 mano il numero di volontari e di iniziative locali di sensibilizzazione 
 ambientali (come la rassegna ParcoLibri 2010).
 Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto che abbiamo 
 trovato nel progetto Rebeldia. Le altre opzioni vagliate per una sede 
 del Gruppo Locale non erano idonee ne per gli spazi ne tanto meno per 
 gli oneri di tipo monetario previsti (il Gruppo si autofinanzia con 
 donazioni di singoli cittadini).
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/greenpeace.html
 -------------------
 TNT vs Sgombero
 La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia,la 
 seconda come farsa?Karl Marx
 Il gruppo Trabajo Non Trabajo (TNT) lavora da diversi anni all'interno 
 del Progetto Rebeldía occupandosi di tematiche del lavoro e del 
 precariato.
 La precarietà del lavoro, oramai quotidianità per tantissimi 
 lavoratori, è diventata un sistema, un modello in cui un'intera 
 generazione viene privata delle tutele sociali minime, dei diritti 
 sindacali, della stabilità, in sintesi della possibilità di costruirsi 
 un futuro. Pisa e provincia non si discostano da questa piaga dilagante, 
 infatti, la città della torre pendente vive di precarietà:
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/tnt-vs-sgombero.html
 -------------------
 Mosquito vs Sgombero
 Proprio in questi giorni, 5 anni fa, nasceva all'interno del Progetto 
 Rebeldia Mosquito, un gruppo che si occupa di comunicazione, consumo 
 critico e pubblicità. In questi anni abbiamo organizzato seminari 
 divulgativi su consumo critico, sostenibilità alimentare e non solo, 
 diritto all'acqua come fonte di vita e bene comune, ma anche su come 
 funziona la macchina pubblicitaria e sui messaggi a cui il nostro 
 contesto ci sottopone, dato che le immagini (ed i simboli che esse 
 veicolano) sono in grado di orientare i nostri corsi di azione rispetto 
 ai fenomeni che rappresentano.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/mosquito-vs-sgombero.html
 -------------------
 Antipro vs Sgombero
 L'Osservatorio antiproibizionista, per definizione, non puo' accettare 
 lo sgombero di Rebeldia.
 Non puo' essere proibita e repressa con uno sgombero la possibilità di 
 incontrarsi, di autogestire, di esprimersi, di fare arrampicata, 
 capoeira, teatro, musica, di crescere, di maturare, di conoscere, di 
 imparare, di confrontarsi, di approfondire, di divertirsi, di 
 socializzare, di creare, di progettare, di essere protagonisti,di essere 
 partecipi,di essere liberi...
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/antipro-vs-sgombero.html
 -------------------
 BDS vs sgombero
 Il Gruppo BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni su Israele) 
 Pisa nasce nel gennaio del 2009, a seguito del grande movimento di 
 indignazione civile e di mobilitazione politica causato dall’offensiva 
 israeliana nella striscia di Gaza, denominata Piombo Fuso.
 Fin dalle prime affollatissime riunioni il gruppo ha svolto le sue 
 iniziative presso i locali del Progetto Rebeldia, in via Battisti 51, 
 condividendo a pieno lo spirito del Progetto, fondato sulla gratuità 
 degli spazi e delle attività, sulla dinamica orizzontale e democratica 
 di confronto e dialogo, sulla condivisione dei percorsi paralleli delle 
 31 associazioni che lavorano al suo interno.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/internazionale/bds-vs-sgombero.html
 -------------------
 Ingegneria Senza frontiere dice NO allo sgombero!
 L'associaziione Ingegneria Senza Frontiere Pisa - ONLUS intende 
 comunicare tutto il proprio rammarico per l'andamento della trattativa 
 tra il Comune e il cartello di associazioni Rebeldia.
 Ci dispiace profondamente che non si sia ancora trovata per il progetto 
 una sistemazione adeguata, in grado di riproporre la fattibilità dei 
 progetti, così come si stanno svolgendo adesso in via Battisti.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/isf-vs-sgombero.html
 -------------------
 CiboliberoKC vs sgombero
 La cucina, si sa, è il cuore di ogni casa… questo è un po’ vero anche 
 per Rebeldia, che è dotata di una grande e attrezzata cucina, in cui è 
 iniziata l’attività del gruppo CiboLiberoKC.
 CiboLiberoKC organizza regolarmente cene, rigorosamente vegetariane, 
 scegliendo dove possibile prodotti di stagione, biologici, a Km 0, 
 acquistati dai GAS, o del commercio equo-solidale: il tutto a prezzi più 
 che abbordabili. Abbiamo sfamato centinaia di persone in eventi di più 
 giorni come l’Hackmeeting 2007 e l’E.S.P.A.C.E. Rebeldia.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/ciboliberokc-vs-sgombero.html
 -------------------
 APPESI A UN FILO: PALESTRA POPOLARE DI ARRAMPICATA A RISCHIO CHIUSURA!
 Sono passati già sette anni dalla nascita dell'associazione di 
 arrampicata sportiva Equilibri Precari (EP). Era il 2004 quando un 
 gruppo di ragazzi uniti dalla passione per la montagna fondò a Pisa il 
 primo muro di arrampicata indoor, oltre 100 metri quadrati di superficie 
 scalabile all'interno dei locali dell'ex-Etruria concessi 
 dall'Università di Pisa al Progetto Rebeldia.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/sport/appesi-a-un-filo.html
 -------------------
 Cinemaltrove vs Sgombero
 Cinemaltrove in questi anni ha offerto la visione gratuita di film e 
 documentari alternativi rispetto al cinema mainstream. Ha dato inoltre 
 spazio al cinema indipendente offrendo la possibilità ai giovani registi 
 che sono stati nostri ospiti di far vedere i propri lavori.
 Il 15 Gennaio a Cinemaltrove andrà in onda un action movie realizzato 
 dalla giunta Filippeschi. I cattivi sono 31 associazioni di volontariato 
 come Emergency, Greenpeace, Lipu, la biblioteca Babil che sprecano il 
 loro tempo per gli altri offrendo servizi gratuiti.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/musica-teatro-cinema/cinemaltrove-vs-sgombero.html
 -------------------
 Al via il Decreto Flussi per regolarizzare i lavoratori stranieri. 
 Domani assemblea informativa a Rebeldia
 E' di questi giorni la notizia dell'uscita del "decreto flussi", cioè 
 del provvedimento, varato ogni anno dal Governo, che stabilisce il 
 numero massimo (la cosiddetta "quota") di cittadini stranieri che 
 possono entrare in Italia per motivi di lavoro.
 Si tratta di un evento importante, per i cittadini stranieri ma anche 
 per tante famiglie italiane: con il decreto flussi, infatti, è possibile 
 assumere colf e "badanti", e sono molte le persone che utilizzano questa 
 procedura per poter assistere anziani non autosufficienti. Così come 
 sono molte le imprese e le aziende che richiedono lavoratori stranieri.
 leggi tutto qui: 
 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/decreto-flussi.html