----- Messaggio inoltrato -----
Da: "consorzio_cae@???" 
<consorzio_cae@???>
A: consorzio_cae@???
Inviato: Mar 12 ottobre 2010, 15:30:46
Oggetto: Continua la mobilitazione: non fermate il progetto CITTA' dell'ALTRA 
ECONOMIA!!
CONTINUA LA MOBILITAZIONE: 
NON FERMATE IL PROGETTO CITTA' DELL'ALTRA ECONOMIA!! 
Car* amic*  
Come  avrete saputo il Dipartimento di Autopromozione Sociale ha reso nota la  
decisione di prorogare, per tutte le realtà ad oggi insediate, il  periodo di 
permanenza all'interno della C.A.E. (Città dell'Altra  Economia) indicando la 
data di scadenza della stessa per il "prossimo 30  novembre, nelle more 
dell'espletamento del concorso per nuove imprese  da insediarsi".  
Adesso è quindi chiara e netta, la  decisione, maturata già da tanto tempo e da 
noi più volte denunciata, di  ignorare volontariamente il precedente bando non 
dando continuità al  progetto Città dell'Altreconomia.  
Nell'Assemblea cittadina  del 29 settembre, è stata lanciata, e raccolta da 
quanti vi hanno  partecipato, la proposta di rafforzare le relazioni reciproche 
per dar  vita ad un CANTIERE CITTADINO a sostegno del progetto CAE che  ragioni 
sulle modalità e sugli atti concreti da porre in essere per far  sì, prima di 
tutto, che la CAE mantenga la sua vocazione altro  economica, e che rimanga un 
luogo pubblico di utilità sociale. 
E'  fondamentale in questi due mesi avviare con tutte le realtà disponibili  a 
mettersi in gioco, continuare a promuovere e diffondere nella città  di Roma la 
conoscenza delle pratiche economiche solidali e delle  politiche anticrisi fuori 
dal modello economico dominante. E' per questo  motivo che il CANTIERE CITTADINO 
si farà carico in questi giorni di  raccogliere tutte le adesioni per la 
partecipazione a questo percorso  rilanciando la campagna di adesione 
all'appello, intensificando le  proprie attività e le proprie proposte. 
Promuoverà inoltre numerosi  appuntamenti lanciando una campagna che abbiamo 
chiamato: "A Roma  l'Altraeconomia non si ferma". Questa iniziativa ha come 
obiettivo  quello di costruire un percorso che dalla città dell'Altreconomia si  
muova verso la città "resistente" incontrando le realtà altro economiche  e 
sociali che in diverso modo stanno lavorando per una società  orientata al bene 
comune. 
Gli strumenti scelti e gli  appuntamenti individuati per proseguire questa 
mobilitazione saranno  discussi Mercoledì 13 ottobre ore 17.30 presso la Cae 
(sala convegni)  nel primo incontro organizzativo dal "CANTIERE CITTADINO" 
aperto a tutte  le realtà e alle persone che vogliono attivarsi per la difesa di 
questo  luogo, chi è interessato ad aderire al cantiere può mandare una mail a 
consorzioCAE@???
Un prossimo appuntamento pubblico sarà:  
17 ottobre - "Altradomenica e Biomercato" dalle ore 10 al tramonto con la 
consueta presenza di stand di  produttori biologici artigiani, associazioni e 
cooperative che lavorano  nell'ambito delle attività di Altra Economia, con il 
presidio  informativo del Consorzio sulla mobilitazione a difesa del progetto  
città dell'Altreconomia, con musica, attività ludiche e laboratori per i  
bambini 
  
Inoltre continua la diffusione della Petizione: Non Fermate il Progetto Città 
dell'Altreconomia  
Ad  oggi il numero delle adesioni ha superato le diecimila firme, ma  abbiamo 
bisogno di aumentare le adesioni perché vorremmo arrivare a fine  novembre 
almeno ventimila firme da portare a sostegno della  mobilitazione. E' possibile 
sottoscrivere l'appello al link: 
http://www.cittadellaltraeconomia.org<
http://www.cittadellaltraeconomia.org/>  
Inoltre vi chiediamo di inserire la petizione sui vostri siti internet. Potete 
scaricare i banner dal sito:
<
http://www.cittadellaltraeconomia.org/images/petizione/banner-petizione-cae.zip>
E' stato aperto anche un nuovo evento a sostegno della petizione su Facebook per 
rilanciare l'appello vedi link:  
http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=160149744013590<
http://www.facebook.com/home.php?#%21/event.php?eid=160149744013590> 
 
La  raccolta può esser fatta anche su modulo cartaceo che potrà esse  scaricato 
sul sito, potrete così far firmare presso le vostre realtà a  tutte le persone 
che vogliono sostenere questo percorso. I punti che  attiveranno la raccolta 
cartacea dovranno segnalarlo via mail così da  poterli evidenziare nei nostri 
comunicati e sul sito internet. 
Per seguire le attività giorno per giorno oltre al sito abbiamo attivato due 
profili su due social network: 
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/profile.php?id=100001630523730 
<
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/profile.php?id=100001630523730>
http://www.zoes.it/it/users/citta-dell-altreconomia<
http://www.zoes.it/it/users/citta-dell-altreconomia> 
 
Vi  chiediamo di diffondere questo messaggio ovunque possiate così da  
facilitare la diffusione capillare e reticolare per sostenere e  partecipare a 
questa mobilitazione.  
Un grazie per il vostro sostegno
Consorzio Città dell'Altraeconomia. 
Per informazioni stampa: Cesare Budoni 349 6040937 
Responsabile comunicazione Consorzio "Città dell'Altra Economia"