On 5/17/10 3:55 PM, Joe Oblivian wrote:
> Ma in che cazzo di lingua scrivi? Sembri uno dei marchettari
> dell'ufficio mio.
Perchè in parte lo sono.
D'altronde lo slang informatico serve proprio a quello.
Comunque sia, se è un problema:
 > Yahoo, Libero, Matrix e altre realtà fortemente targettate verso
 > verticalità più circostritte non hanno nè la tecnologia, nè la
 > potenza di calcolo nè l'interesse a gestire un sistema Behav based.
Y, L, M e altre realtà che offrono prodotti e servizi ad un mercato più 
preciso e di nicchia (come quello italiano) non possiedono nè le risorse 
in termini anche di mera capacità di calcolo, nè hanno l'interesse per 
ora a sfornare enormi investimenti per creare e manutenere un sistema 
basato sul comportamento degli utenti.
Sono abbastanza "verticali" da non averne necessità: se vedi la pagina 
del Gossip ti propinano il Vernel, se vedi la pagina dei motori le macchine.
Google ha un target di siti estremamente superiore ed è ovvio che abbia 
maggiore interesse ad "inseguirti" nella navigazione attraverso un 
centinaio di domini differenti tutti che proprinano la sua pubblicità. 
In questo caso vedrai la pubblicità della BMW solo dopo che il termine è 
comparso in tot pagine da te visitate, e continuerai a vedere lo stesso 
termine sia sulla pagina porno, che sulla pagina che parla di bigodini, 
sia sulla striscia Economica dell'Unità: l'auto è un inserzionista che 
paga molto e quindi vale la pena di proporti QUELL'AD contestuale.
Auto, finanza personale (presititi) e mutui sono trai i settori più 
attivi in questo tipo di advertising.
M.
-- 
Matteo G.P. Flora // 
www.lastknight.com // pgp.F3B6BC10
Tutela la tua Privacy, usa FoolDNS: 
www.fooldns.com/c