Re: [Hackmeeting] Un lavoro da hacker...

Delete this message

Reply to this message
Author: DW
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Un lavoro da hacker...
hackattone ha scritto:

>[...]
>Perche' sto rompendo il cazzo con tutta 'sta pappardella? Perche' a Roma
>stanno organizzando Incontrotempo, un "festival del precariato" in cui si
>raccontano le esperienze di precarieta' e le nuove problematiche del mondo
>del lavoro legate al cambiamento della produzione (smaterializzazione del
>prodotto) e si propongono idee nuove per sfuggirle. Non sarebbe affatto male
>se tutte queste realta' che ho incontrato a Parma e che provano a dare una
>risposta concreta proponendo nuovi schemi lavorativi volessero partecipare.
>Potrebbe essere anche l'inizio di un percorso da sviluppare in HM. L'idea
>sarebbe quella di evitare di cambiarsi il cappello ogni volta che si passa
>dalla realta' di tutti i giorni a quella che proviamo a realizzare con HM. O
>meglio, diciamo, a tenere in testa il piu' possibile il cappello che ci piace
>di piu'.
>


In effetti questa tematica sarebbe stata interessante come
seminario/dibattito. Io l'avevo proposta ma poi sono riuscito a portare
avanti solo il gioco per cellulari :(

Cmq e' ovvio che molti di noi applicano il "tenere in testa il cappello"
cercando di lavorare in ambito open source/free software anche nel mondo
reale. Magari si potrebbe parlare del tema in lista e focalizzare i
concetti in un senso pratico... cmq, penso, molti di noi hanno anche la
necessita' di un periodo di depressurizzazione post hackit. Quindi tieni
a mente il tema e, sicuramente a me, riproponilo piu' avanti.

ciao,
dw

PS: A Roma a Incotrotempo ce verrei ma nun c'ho li sordi in questo
momento... mi sarebbe piaciuto (ri) raccontare come ho iniziato a
lavorare sui cellulari grazie al consenso ottenuto con un progetto open
source... lo faro' volentieri, se servira', in altri contesti ;)