Da: ufficio.consigliodelcibo@???
<ufficio.consigliodelcibo@???>
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025 08:50
A: ufficio.consigliodelcibo@???
Oggetto: Approvata ieri all'unanimità dall'Assemblea capitolina la delibera
n. 105/2025 sulla povertà alimentare
Su incarico del Presidente del Consiglio del cibo di Roma Fabio Ciconte,
trasmettiamo il seguente messaggio. Il testo della delibera sarà pubblicato
nei prossimi giorni sul portale di Roma Capitale alla pagina "deliberazioni
e atti <
https://www.comune.roma.it/servizi2/deliberazioniAttiWeb/home> ".
Care, cari,
vi scrivo per condividere una bella notizia e un bel risultato del lavoro
che abbiamo portato avanti insieme, come Consiglio del cibo, in questi mesi:
ieri l'Assemblea capitolina ha approvato all'unanimità una delibera
importante sulla povertà alimentare. È una cosa significativa nel metodo e
nel merito.
Nel metodo perché è frutto di un lavoro partecipato fatto dal Consiglio del
cibo - e in particolare dal tavolo 3 sulla povertà alimentare - e
l'amministrazione - in particolare le Commissioni politiche sociali e
ambiente. Si tratta cioè di una scrittura a più mani che testimonia come il
dialogo, lo scambio di punti di vista, il lavoro comune siano una chiave con
cui si possono scrivere politiche del cibo per la città. E sono fermamente
convinto che questo sia un metodo di lavoro che può insegnare molto.
Nel merito, dicevo, questa è una delibera importante sotto molti punti di
vista. In particolare, vengono approvate delle linee guida su una
"governance collaborativa" per la realizzazione di politiche di prevenzione
e contrasto alla povertà alimentare e per la promozione del diritto al cibo.
Lo fa con l'obiettivo di garantire un cibo sano per tutte e tutti,
decostruire lo stigma della povertà che, come si legge nel testo, "non è una
condanna".
Per realizzare questi obiettivi, con questa delibera si dà il via libera a
una serie di cose, tra cui:
- innovazione della rete di distribuzione, anche attraverso la creazione di
nuovi luoghi del cibo, in pratica le future "Case del cibo" su cui stiamo
lavorando;
- realizzazione di protocolli con i servizi sociali municipali che
rafforzino il ruolo delle comunità territoriali, come i poli civici;
- creazione di una mappatura pubblica dei centri di distribuzione e
facilitazione dell'accesso ai centri di distribuzione alimentare;
- rafforzamento e ampliamento della rete di distribuzione e apertura di
nuovi empori solidali, promuovendo l'utilizzo prioritario di spazi in disuso
del patrimonio immobiliare di Roma Capitale;
- attività di educazione alimentare per tutta la popolazione.
Insomma, questa delibera è uno dei frutti del lavoro di questa prima fase
del percorso del Consiglio del cibo.
Fatemi infine ringraziare di cuore le coordinatrici del tavolo povertà
Francesca Felici e Sara Fiordaliso (e tutto il tavolo!) per il lavoro di
coordinamento e di cucitura che hanno fatto in questi mesi. È stato
prezioso.
E ringrazio anche il Presidente della Commissione ambiente Palmieri e la
Presidente della Commissione politiche sociali Converti per aver saputo
cogliere lo stimolo del Consiglio del cibo e avergli dato gambe e solidità,
mantenendo lo spirito di partecipazione e coprogettazione, e tutti i
consiglieri e tutte le consigliere che hanno approvato la delibera.
A prestissimo con tutto il resto, a partire dalla convocazione della
prossima assemblea del Consiglio del cibo.
Un abbraccio
Fabio Ciconte
Ufficio Politiche di Promozione dell'Agricoltura e Consiglio del Cibo
Direzione Agricoltura e Benessere degli Animali
Dipartimento Tutela Ambientale
Circonvallazione Ostiense, 191 - 00154 Roma
Tel: 06 6710 9531/5429
Email: ufficio.consigliodelcibo@???
<
mailto:ufficio.consigliodelcibo@comune.roma.it>
