IL TEATRO VASCELLO presenta 18 - 19 ottobre sabato h 21 – domenica h 17
PRIMA NAZIONALE
L'ANALFABETA
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/lanalfabeta/
liberamente tratto dai testi di Agota Kristof
un progetto di Fanny&Alexander – Federica Fracassi
con Federica Fracassi
regia scene e luci Luigi Noah De Angelis
sound design Damiano Meacci
drammaturgia Chiara Lagani
produzione E Production, Piccolo Teatro di Milano / Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano,
in collaborazione con Romaeuropa Festival, AMAT e Comune di San Benedetto del Tronto
in corealizzazione con La Fabbrica dell’attore - Teatro Vascello
In una fabbrica di orologi in Svizzera, Agota Kristof lavora in silenzio, immersa nel ritmo ossessivo delle macchine che scandiscono il tempo. Nel cassetto del suo tavolo da operaia, c’è un foglio e una matita: quando un pensiero prende forma, lo annota con urgenza, come per non perderlo. La lingua del luogo le è estranea. Usarla è una sfida continua, quella di “un’analfabeta”. Acquista on line la data del 19 ottobre h 17
https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-analfabeta/265729 acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
_________________
Dal 22 al 26 ottobre dal martedì al venerdì h 21 sabato h e domenica h 17
FRANKENSTEIN_diptych (love story + history of hate PRIMA NAZIONALE)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate/
uno spettacolo di Motus
ideazione e regia di Daniela Nicolò & Enrico Casagrande
drammaturgia Ilenia Caleo
con Silvia Calderoni, Alexia Sarantopoulou, Enrico Casagrande
adattamento e cura dei sottotitoli Daniela Nicolò
Frankenstein (History of Hate)
PRIMA NAZIONALE
ideazione e regia di Daniela Nicolò & Enrico Casagrande
con Tomiwa Samson Segun Aina, Yuan Hu, Enrico Casagrande
in video Silvia Calderoni e Alexia Sarantopoulou
drammaturgia Daniela Nicolò
produzione Motus con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE – Festival delle Colline Torinesi
in collaborazione con Romaeuropa Festival
in corealizzazione con La Fabbrica dell’attore - Teatro Vascello
La compagnia italiana Motus presenta per la prima volta insieme i due capitoli del proprio progetto dedicato alla figura di Frankenstein: A love story e History of Hate. Se nel primo capitolo la solitudine della scrittrice Mary Shelley e delle sue creature diventa spunto per esplorare il confine tra umano e non-umano, in History of Hate l’amore, si trasforma in odio, la benevolenza in violenza, e le creature, inascoltate e isolate, si fanno mostri. Spettacolo con sopratitoli
Acquista on line mercoledì 22 ottobre h 21 e sabato 25 ottobre h 19
https://www.vivaticket.com/it/ticket/motus-frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate/264733
giovedì 23 ottobre h 21 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate-23-ottobre-2025/271806
venerdì 24 ottobre h 21 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate-24-ottobre-2025/271807
domenica 26 ottobre h 17 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate-26-ottobre-2025/271808
acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare INFO 06 5881021 – 065898031
promozione@??? - promozioneteatrovascello@???
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
__________________________________
Dal 28 al 30 ottobre martedì, mercoledì giovedì h 21
LA DIVA DEL BATACLAN
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/la-diva-del-bataclan/
regia, drammaturgia e testi Gabriele Paolocà con Claudia Marsicano
musiche originali Fabio Antonelli
con Claudia Marsicano
aiuto regia Marco Fasciana
scene Rosita Vallefuoco
luci Martìn Emanuel Palma
costumi Anna Coluccia
prodotto da Cranpi, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d'Innovazione, Romaeuropa Festival
in collaborazione con Romaeuropa Festival
in corealizzazione con La Fabbrica dell’attore - Teatro Vascello
La Diva del Bataclan è un musical. Claudia Marsicano dà vita a Audrey una figura ambigua che reinventa sé stessa come sopravvissuta agli attacchi del Bataclan, creando una falsa vittima appropriandosi del dolore altrui. Nel suo disperato desiderio di riscatto, si immerge in un'identità costruita, sfidando la realtà e i suoi confini, e si trasforma in una martire, la "Diva del Bataclan". Rocker (riferendosi alla band Eagles of Death Metal che si esibì la notte del tragico evento), è pronta a trascinare il pubblico in un vortice dove ogni nota racconta il desiderio di reinventarsi e scomparire, di essere vista a ogni costo.
acquista on line martedì e giovedì 28 e 30 ottobre h 21
https://www.vivaticket.com/it/ticket/gabriele-paoloca-claudia-marsicano-fabio-antonelli-la-diva-del-bataclan/264735 -
mercoledì 29 ottobre h 21
https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-diva-del-bataclan/265730 acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
Info: 06 5881021 – 06 5898031
promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
________________________
Dal 12 al 16 novembre dal mercoledì al venerdì 21 sabato h 19 e domenica h 17
PRIMA NAZIONALE OLTRE
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/oltre/
ideazione e regia Fabiana Iacozzilli
dramaturg Linda Dalisi
con Andrei Balan, Francesco Meloni, Marta Meneghetti, Giselda Ranieri, Evelina Rosselli, Isacco Venturini, Simone Zambelli
scene Paola Villani Premio Hystrio-Altre Muse 2025
produzione Teatro Stabile dell'Umbria
in coproduzione con Cranpi, La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello
con il sostegno e debutto nazionale Romaeuropa Festival
Con Oltre, Fabiana Iacozzilli torna al Romaeuropa Festival per raccontare una storia di sopravvivenza e trasformazione. Scritta da Linda Dalisi, la pièce è ispirata al disastro aereo sulle Ande del 1972: sedici giovani in lotta contro il freddo, la fame e la morte. Il loro atto più estremo – nutrirsi dei compagni perduti – diventa sacro, comunione tra vivi e morti. Il rugby, gioco di corpi intrecciati, diventa simbolo di resistenza. Le marionette di Paola Villani trasformano la sofferenza in visione: corpi che appassiscono, si fratturano, si fondono l'uno nell'altro. Oltre non è una storia di catastrofe, ma di rinascita. Di ciò che resta, di ciò che ci tiene in vita. E della memoria, che si rifiuta di lasciar scomparire i morti.
acquista on line mercoledì 12 novembre h 21 e sabato 15 novembre h 19
https://www.vivaticket.com/it/ticket/fabiana-iacozzilli-oltre-come-16-29-persone-hanno-attraversato-il-disastro-delle-ande/264739 -
giovedì e venerdì 13 - 14 novembre h 21, domenica 16 novembre h 17
https://www.vivaticket.com/it/ticket/fabiana-iacozzilli-oltre-come-16-29-persone-hanno-attraversato-il-disastro-delle-ande/265731
acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
Info: 06 5881021 – 06 5898031
promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78
Monteverde Roma
_____________________
Gentilissimi tutti è cominciata la campagna abbonamenti della STAGIONE TEATRALE 2025 – 2026 dell’atletico TEATRO VASCELLO
https://www.teatrovascello.it/
dal 23 settembre 2025 al 24 maggio 2026 si alterneranno 29 spettacoli su uno dei palcoscenici d’Italia sempre più, amati dal pubblico. Un cartellone che è un viaggio tra ricerca e futuro, un avamposto di idee e linguaggi come sempre innovativo e visionario.
a questo LINK
https://www.teatrovascello.it/stagione-teatrale-2025-2026/ potete contemplare la stagione completa 2025-2026
a questo link potete visionare il libretto della stagione
https://www.teatrovascello.it/wp-content/uploads/2025/09/LIBRETTO2025_2026-R2.pdf
gli abbonamenti ZEFIRO ed EOLO vi suggeriscono la traccia per partecipare ai principali spettacoli in stagione, ma non solo, con la card libera e la card love potete partecipare a tutti gli spettacoli
Vi informaimo che tutte le card sono valide fino al 24 maggio 2026, ultima replica dell'ultimo spettacolo in cartellone e sia le card che gli abbonamenti sono cedibili
Zefiro* (9 titoli € 135) acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-zefiro-9-spettacoli/268550
Eolo* (9 titoli € 135) acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-eolo-9-spettacoli/
Card libera (6 spettacoli a scelta su tutta la programmazione) € 108 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-libera-6-spettacoli/268840
Card love (2 spettacoli a scelta su tutta la programmazione per 2 persone -4 ingressi) € 72
Acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-love-2-spettacoli-per-2-persone-4-ingressi/268841
le card libere a 6 spettacoli e le card love sono valide fino al 24 maggio 2026, ultima replica dell'ultimo spettacolo in cartellone
Zefiro* (9 titoli € 135)
Antigone (Roberto Latini)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antigone/
Amore (Pippo Delbono)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/amore/
Poveri Cristi (Ascanio Celestini)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/poveri-cristi/
4 5 6 (Mattia Torre)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/4-5-6-2026/
Orlando (Andrea De Rosa)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/orlando/
La Storia (Elsa Morante/Fausto Cabra)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-storia-2/
La sorella migliore (Filippo Gili/Vanessa Scalera)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-sorella-migliore/
Stanza con compositore... (Mario Martone/Lino Musella)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/stanza-con-compositore-donne-strumenti-musicali-ragazzo/
Casanova (Fabio Condemi/Alessandro Lombardi)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/casanova/
Eolo* (9 titoli € 135)
Frankenstein (Motus)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/frankenstein-a-love-story-frankenstein-a-history-of-hate/
Oltre (Fabiana Iacozzilli)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/06/oltre/
Metadietro (Rezza Mastrella)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/metadietro/
Wonder Woman (Antonio Latella)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/wonder-woman/
Misurare il salto delle rane (Carrozzeria Orfeo)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/misurare-il-salto-delle-rane/
Lettere a Bernini (Marco Martinelli)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/lettere-a-bernini/
Antologia Danco (Eleonora Danco) (solo uno spettacolo a scelta dell’antologia)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antologia-danco/
Baccanti (Marcido Marcidoris)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/le-baccanti/
La vegetariana (Daria Deflorian)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/la-vegetariana-2026/
Card Antologia Danco 3 spettacoli
https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-antologia-danco/268838
dEVERSIVO (22-23-24/4 h. 21)
https://www.teatrovascello.it/2025/06/07/antologia-danco/
SABBIA (25/4 h.19 e 26/4 ore 17)
INTRATTENIMENTO VIOLENTO (28-29-30/4 h.21)
Info e prenotazioni esclusivamente tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE, info promozioneteatrovascello@??? - promozione@???
Biglietti: Intero 25 euro - Ridotto over 65: 20 euro - Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro - Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria
acquista tramite bonifico bancario SOLAMENTE PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
oppure acquista on line a questo link tutta la stagione da oggi acquistando on line i biglietti, abbonamenti e card su Vivaticket si potranno avere direttamente sul cellulare
https://www.vivaticket.com/it/search?q=teatro+vascello
ORARI spettacoli
dal lunedì al venerdì h.21
sabato h.19
domenica h.17
BIGLIETTERIA
intero € 25
over 65 € 20
cral e convenzioni € 18
studenti € 16
per qualsiasi ulteriore richiesta lo staff del teatro vascello resta a vostra disposizione
06 5881021 – 065898031
promozione@??? - promozioneteatrovascello@???
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
www.teatrovascello.it
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Drammaturgia Contemporanea#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo' prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Valle Aurelia e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
In qualsiasi momento potrete accedere ai vostri dati e chiederne la correzione, l'integrazione, la cancellazione o il blocco Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, rispondendo a questa e.mail promozione@??? e scrivendo all'interno del messaggio cancella con la stessa mail da cui avete ricevuto la promozione