Far credere delle cose belle e poi infillarlo nel culo è truffa
Che si fottano
Voglio inquinare, mangare carne, ecc... Che si mangino loro gli insetti e
la roba fatta in laboratorio
Cambiare telefono e sbatterme del inquinamento
Mi date l obsolescenza programmata allora non rompete le palle
I politici ecc..
Con i jet privati ecc.. ... E voi gli andate dietro. Questi puzzano e si
danno il profumo per non far sentire il loro fetore
Appoggiateli pure ma state lontani dai miei diritti e da me
E non venite con il 30 all 'ora con l auto euro 7, 8, 9
...
Il giorno lunedì 13 ottobre 2025, lele <leleroma@???> ha scritto:
>
> chat controll:
> un ora fa, geopop su instagram:
> https://www.instagram.com/reel/DPvKd2CE6cf/
> .
> Partito Pirata
> https://www.wired.it/article/chat-control-grido-allarme-attivisti-privacy/
> https://ilmanifesto.it/chat-control-la-cdu-boccia-la-
> proposta-von-der-leyen
> da lista debian
> :
> https://lists.debian.org/debian-italian/
> https://lists.debian.org/debian-italian/2025/10/threads.html
> https://lists.debian.org/debian-italian/2025/10/msg00003.html
> https://lists.debian.org/debian-italian/2025/10/maillist.html#00003
> :
> "> https://youtube.com/watch?v=UXGVtT9sRqE
>
> hmm, quindi cosa si vuole evitare? Che ci sia un controllo totale su
> ciò che si fa?
>
> Questo c'è già ed è fatto grazie a dispositivi come i telefonini,
> vedi ad esempio questo mini documentario PBS Nova:
> https://inv.nadeko.net/watch?v=xtfU9AsUmc4
>
> Nota: se lo si vuole vedere su youtube sostituire inv.nadeko.net
> con youtube.com
> La forma di protesta più efficace, secondo me, sarebbe quella di
> abbandonare tutti quei dispositivi che permettano tutto ciò:
> * non avere telefonino/i
> * non collegare in rete nessun dispositivo (frigo, lavatrice, ...)
> * non avere la casa domotica
> * non avere un'auto "elettronica" (ne fabbricano ancora?)
> * ...
>
> se questi non hanno un sistema operativo controllabile dall'utente.
>
> Però penso che questo non sia realizzabile. Forse lo diventerà quando
> la vessazione delle masse sarà tale che queste inizieranno in qualche
> modo a ribellarsi... o magari neanche allora perché le persone saranno
> totalmente dipendenti da ciò che non gli permetterebbe di tornare
> liberi.
>
> Ma probabilmente non basterebbe neanche questo, a me sembra che molti
> stati stiano convergendo verso una gestione tipo Corea del Nord, vedi
> Russia, ma anche USA (con il dispiegamento dei militari nelle varie
> città/stati pronti ad intervenire; licenziamenti/penalizzazioni di chi
> la pensa in modo diverso dal leader o del partito), per non parlare
> di altri stati gestiti da dittatori (vedi Venezuela come esempio).
> Probabilmente ci arriveranno tutti...
>
> Un video di Times Radio che ho appena visto e che mi ha allarmato è
> questo sulle scuole inglesi:
> https://inv.nadeko.net/watch?v=NAmX8e74RJo
> .
> l'autore del video non è l'autore del sito fightchatcontrol.eu, quindi
> non vedo perché rifarsela con lui.
>
> Inoltre ho condiviso il video perché mi è sembrato un buon riassunto,
> indipendentemente dai canali di contatto preferiti dall'autore.
>
> Se vuoi posso inoltrarti gli indirizzi di posta elettronica dei
> parlamentari europei italiani. Purtroppo hai ragione: il sito Fight Chat
> Control non funziona senza JavaScript.
> .
> Se può servire a dare un po di speranza.
> Girando su LinkedIn avevo trovato questo piano.
> Anche se non c'è un obiettivo specifico per le informazioni, Internet e
> la Privacy.
>
> https://unric.org/it/agenda-2030/ , si chiama Agenda 2030.
> Era stato elaborato dalle Nazioni Unite nel 2015. Contiene 17 obiettivi
> che puntano a migliorare la vita delle persone in tutti gli Stati del
> mondo.
> Anche qua ci sono dei pero. Perché formalmente era stato approvato dalla
> maggioranza dei capi di stato che fanno parte delle UN. Ma poi in
> pratica attualmente è stato realizzato soltanto circa il 30% di quegli
> obiettivi. Comunque ci sono ancora molte resistenze per la realizzazione
> pratica, per vari motivi.
> La maggioranza dei cittadini non conoscono nemmeno la sua esistenza.
> Faccio un semplice esempio. Non tutti hanno ancora l'acqua potabile in
> casa, anche in Italia.
>
> In Italia esiste una organizzazione che fa il monitoraggio e lo stato di
> avanzamento dell'Agenda 2030, si chiama Asvis.
> https://asvis.it/rapporto-asvis/
>
> Quindi l'idea potrebbe essere quella di fondare un partito politico che
> abbia quegli obiettivi nel programma, per realizzare quegli obiettivi in
> tutti gli stati del mondo."
>
> che poi fatto in javascript sarebbe come comprare un libro i javascript
> che , lo capiscono tutti, quindi sarebbe facilmente hackerabile?
>
> ciao lele
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>