Care colleghe, cari colleghi,
In occasione dell’International Open Access Week, il Sistema Bibliotecario
di Ateneo-Gruppo di lavoro sull’Open Access dell’Università del Piemonte
Orientale organizza il webinar:
“La scienza aperta per la cittadinanza e la società: progetti e sfide”
Lunedì 20 ottobre, 14.30-17.30
Programma in corso di definizione:
14.30 Saluti istituzionali
14.45 La scienza aperta all'UPO - introduzione a cura del Gruppo di lavoro
OA UPO
15.00 Skills4EOSC e Open Science: competenze, partecipazione e impatto
politico - Sara Di Giorgio (GARR - The Italian Research and Education
Network, Skills4EOSC Coordinator)
15.30 Relazione di Fernanda Beigel (National University of Cuyo, Argentina)
16.00 Relazione di Daniela Capello (UPO)
16.30 Discussione e conclusioni
La partecipazione è libera, è gradita la registrazione compilando questo
form:
https://forms.gle/51bDffKTdCjrKoH56
Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento in diretta streaming e
potranno richiedere l’attestato di partecipazione (che sarà rilasciato a
chi avrà seguito almeno 60 minuti, anche non consecutivi, del webinar, farà
fede il report di partecipazione fornito dal gestore della video call). A
chi avrà effettuato l’iscrizione verrà inviato un breve questionario di
gradimento al termine del webinar.
Sarà disponibile anche la diretta sul canale YouTube del Gruppo OA UPO
https://www.youtube.com/@gruppooaupo7624/streams
Informazioni in aggiornamento alla pagina:
https://sba.uniupo.it/eventi/la-scienza-aperta-la-cittadinanza-e-la-società-progetti-e-sfide-seminario-oa-week/
Con i migliori saluti
Chiara Zara
Università del Piemonte Orientale
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sede operativa:
Campus Perrone - via E. Perrone 18 - 28100 Novara
Tel. 0321/660817 - ufficiosba@???
Bibliotecaria, professione disciplinata dalla Legge n. 4/2013, iscritta
all'Elenco Associati AIB (delibera n. E/2014/0567)
“Per un mondo diverso Libertà e tempo perso....Nessuno che dice se sbagli
sei fuori..." (Una vita in vacanza, Stato sociale, 2018)