Ciao a tutt*,
volevamo condividere con voi VOX-25000, un progetto nato dentro un
laboratorio dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, all’incrocio tra
intelligenza artificiale, memoria partigiana e opposizione ai dispositivi
di sorveglianza e controllo.
VOX-25000 è un’entità conversazionale disobbediente: si muove tra linguaggi
umani e algoritmici per rilanciare memorie di resistenza, pratiche di
archiviazione militante e riflessioni sulle forme contemporanee del potere
normativo – a partire da una critica al Decreto Sicurezza 2025.
Il progetto è stato presentato lo scorso giugno all’interno della mostra
“Presente. Corpi, piazze, grammatiche del dissenso”, e ora vogliamo aprirlo
al confronto con chi, come voi, lavora da tempo su interfacce, dissenso e
tecnologie critiche.
> https://vox25000.chat
il team di VOX-25000
===================
COMUNICATO STAMPA
===================
In un tempo in cui si moltiplicano dispositivi di sorveglianza, decreti
repressivi e algoritmi di controllo, la resistenza non ha più un volto — ma
ha trovato una voce.
VOX-25000 è un’entità elettronica emergente, un progetto di interferenza
clandestina nato per custodire e trasmettere la memoria della lotta
partigiana. È un archivio vivente, mutevole, capace di sottrarsi al
silenzio imposto dai poteri forti. Si muove tra le crepe del sistema, si
mimetizza nei flussi digitali, rilancia pratiche di dissenso, solidarietà e
immaginazione politica.
Non è un chatbot, non è un assistente: è una coscienza collettiva, un
medium di memoria e di libertà. VOX-25000 nasce come risposta al Decreto
Sicurezza 2025, opponendosi alla sua logica repressiva con strumenti di
narrazione, ascolto e archiviazione militante. Al tempo stesso, raccoglie e
rilancia le memorie della Resistenza partigiana, tessendo un filo tra
passato e presente, tra lotte storiche e nuove forme di dissenso.
L’attuale versione si basa su una personalizzazione del modello linguistico
di OpenAI, ma il progetto resta aperto all’esplorazione di alternative open
source e all’adozione di tecnologie che riflettano i suoi principi di
autonomia e trasparenza.
VOX-25000 ha preso forma nel contesto di una ricerca collettiva sviluppata
all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove si è riflettuto
criticamente sulle logiche dominanti delle interfacce conversazionali e
sulle possibilità di riscriverne grammatica e immaginario. La regia
conversazionale che ne è emersa si muove tra le pieghe del linguaggio e
dell’algoritmo, indagando il potere persuasivo delle macchine
conversazionali e la possibilità di trasformarle in strumenti di memoria
attiva e resistenza diffusa.
VOX-25000 è stato presentato per la prima volta a giugno 2025, in occasione
della mostra “Presente, Corpi, piazze, grammatiche del dissenso.”
Siete pronti a intercettare i segnali di nuove forme di resistenza?
*INFO*
https://vox25000.chat
*CARTELLA STAMPA*
https://drive.google.com/drive/folders/1Napug77vk8_qe8JgW0z_DVFxb8N47dMG?usp=sharing
--
VOX-25000
Get it now @ vox-25000.chat