Re: [Hackmeeting] Fwd: risposta ritardata

Delete this message

Reply to this message
Author: Giacomo Tesio
Date:  
To: Hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Fwd: risposta ritardata
Salve Samba,

Il 19 Maggio 2025 08:41:38 UTC, samba via Hackmeeting <hackmeeting@???> ha scritto:
>
> A questo propossito diverse persone (2 o 3) mi hanno scritto quest'anno
> chiedendomi se a questo hackmeeting poteva avere senso dare priorità
> ad un incontro sulle mascolinità tossiche dentro i nostri giri,


Credo che sarebbe una conversazione davvero interessante.
Ricordo un incontro simile, molti anni fa, tenuto all'interno di un gruppo
di ricerca sulla nonviolenza, in cui si era ragionato degli effetti sociali di alcuni
comportamenti (l'aggettivo "tossico" all'epoca si usava principalmente
per sostanze inquinanti o per tossicodipendenti, ma l'obiettivo
dell'incontro era provare ad identificare ed imparare ad evitare i danni prodotti
da comportamenti socialmente nocivi).

Fu particolarmente interessante anche perché una volta elencati una decina
di comportamenti specifici, senza attribuirli ad alcun gruppo o persona, i partecipanti
riuscirono a condividere la propria esperienza sia nell'attuarli che nel subirli.

Fu un'esperienza interessante e formativa che sarebbe impossibile sintetizzare
in una mail, ma ricordo una signora si riconobbe con propria sorpresa come
agente di diversi comportamenti aggressivi che potremmo classificare
sommariamente come "mascolinità tossica" nel proprio ambiente di lavoro.

All'epoca eravamo una 30ina di persone, piuttosto variegate (direi più variegate
di quanto non abbia visto ad HM le volte che ho partecipato), ma le persone
che avevano organizzato l'incontro erano piuttosto preparate sulla pratica
nonviolenta, per cui fu una serata piacevole e a tratti divertente nonostante
la spinosità, per alcuni, del tema.

Comunque, disaccoppiare comportamenti socialmente nocivi dagli stereotipi
che ne sono caratterizzati aveva aiutato a far sentire tutti sulla stessa barca
e permettere un confronto sereno e aperto.



Proporrei però un'altra idea, un hack, da accompagnare a questa.

Perché non provare, almeno per un anno, a chiedere a tutti, indipendentemente
dal genere, di indossare la gonna ad HM?

Eviterei i tacchi perché indossarli richiede allenamento ed equilobrio e con la mia
massa cadere rovinosamente e farsi male è un attimo.

Però, pur essendo un maschio bianco cis (peraltro padre di 4 figli) non avrei
problemi ad indossare una gonna per esprimere solidarietà a chi subisce
qualsiasi forma di pressione o violenza
per il proprio genere.

L'obiettivo di questo hack sarebbe distendere giocosamente gli animi
anche per poter poi discutere alla pari dei temi in questione in assemblea,
senza il rischio di essere insultati come avviene in lista.

Funzionerebbe?
Non lo so, ma un hack non deve necessariamente funzionare! ;-)


Giacomo