Sarà obbligatoria da giugno, e conterrà informazioni relative alla
durata della batteria, alla resistenza a graffi o cadute e al grado di
riparabilità
La Commissione Europea ha presentato la nuova etichetta che dovrà essere
applicata sulle confezioni degli smartphone e dei tablet venduti
all’interno dell’Unione dal prossimo 20 giugno.
L’etichetta ha uno stile simile a quelle già previste per
elettrodomestici, come televisori e frigoriferi; conterrà una
classificazione dell’efficienza energetica dei prodotti con un punteggio
che va da A (il livello più alto) a G (quello più basso), e informazioni
relative ad altri aspetti: la durata della batteria, la reperibilità dei
pezzi di ricambio, la resistenza in caso di cadute, graffi e contatto
con l’acqua e la facilità di riparazione in caso di guasti.
https://www.ilpost.it/2025/04/25/etichetta-smartphone/
--
---
" Socializzare saperi senza fondare poteri"
Primo Moroni