Re: [Hackmeeting] Se t. linus non è un elitista,vosi che d…

Delete this message

Reply to this message
Author: arnihacker
Date:  
To: Hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Se t. linus non è un elitista,vosi che distribuzione usate'
LMDE o Debian direi
thx
> Il 08/05/2025 13:04 CEST dan via Hackmeeting <hackmeeting@???> ha scritto:
>
>
> Maurizio via Hackmeeting <hackmeeting@???> writes:
>
> > stavo vedendo questo, vengo da slackware e ho gia fedora su uno:
> > https://www.wired.it/gadget/computer/2015/11/23/guida-per-hacker-principianti-anonymous/
> > da cui:
> > https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=397740
> > https://nallino.net/stockage/security/Linux_Mint_Security.pdf
> >
> > poi c"è il problema kali/tails che andrebbero meglio da penna usb,
> > lato server xamp/lamp metterei i siti di altervista, dato che autistici entrata /ftp nessuno spiega e non nasciamo imparati:
> > all2hakclab di Roma sto muto invece per via delle pischelle a va beh ...
> >
> > me lo leggo poi ne parleremo
> >> Il 07/05/2025 08:48 CEST weddraa ha scritto:
> >>
> >>
> >> ciao Raffaele,
> >>
> >> non rappresento HM ma posso dirti che se vuoi un OS facile facile da
> >> istallare puoi usare windows e se invece punti alla perfezione esiste
> >> FreeBSD.
> >>
> >> dal mio punto di vista (e quasi mezzo secolo di esperienza su vari OS)
> >> linux e' un mix inutile di semplicita' e complessita';
> >> tanto per esemplificare : di norma la dir /etc e' piena di immondizia,
> >> ciascuno ci butta dentro quel che gli pare senza riguardi mentre in BSD hai
> >> un /usr/etc in cui mettere quello che non e' di competenza del OS.
> >>
> >> pensa a RedHat : i pkg vengono trattati in modo del tutto diverso dagli
> >> altri linux, quando ti trovi ad usare una distro diversa, e' un casino.
> >> se usi abitualmente Debian e poi ti trovi a dover sistemare qualcosa su un
> >> host del cliente che usa Ubuntu o Gentoo fai fatica a raccapezzarti sul
> >> dove son finiti gli strumenti che normalmente avresti.
> >>
> >> non e' che linux non funziona, e' che troppe distribuzioni han creato il
> >> caos e, si, una volta installato Gnome o KDE ti ritrovi a poter usare il pc
> >> con poca o nulla conoscenza del sistema sottostante, ma se lo scopo e' la
> >> facilita' di uso SENZA conoscenza, allora tantovale usare windows......
> >>
> >> quanto al "linux base" NON mi offro volontario, ma se interessa un "FreeBSD
> >> da base ad advanced" posso farlo; anche installare un kernel personalizzato
> >> e' alla portata di (quasi) tutti ed il sistema di pakaging e' comodo e
> >> semplice ma PUO' essere soppiantato dalla compilazione totale del sorgente,
> >> al bisogno.
> >>
> >> ad esempio : il pc appena comprato ha una NUOVISSIMA scheda grafica XXX+
> >> che pero' non viene riconosciuta mentre la precedente XXX si.
> >> aggiungi UNA riga nel sorgente, ricompili, e magicamente XXX+ funziona,
> >> anche se le features sono quelle di XXX
> >> oppure il tuo PC non ha vecchie schede SCSI ne' NIC NE2000 : elimini i
> >> relativi supporti dal kernel, lo ricompili e riparti in 10 minuti con SOLO
> >> quel che TU vuoi.
> >>
> >> ovvero : con BSD puoi spaziare dall'estremamente semplice al complesso
> >> SENZA rinunciare a nulla; tocca a te decidere COME vuoi usare l'OS.
> >>
> >> $witch
> >>
> >>
> >>
> >>
> >>
> >> On Wed, May 7, 2025 at 3:29 AM Maurizio via Hackmeeting <
> >> hackmeeting@???> wrote:
> >>
> >> > Tema:elite di alcune distribuzioni linux
> >> >
> >> > Erano dai tempi in cui ho lasciato slackware che mi ponevo questa domanda:
> >> >
> >> > che distribuzione e quindi notebook usate (tipo think pad spero) ora che
> >> > il bios
> >> >
> >> > non lascia manovre facilli per fare un dual boot?
> >> >
> >> > specifico la domanda:
> >> >
> >> > legendo questo treadh:
> >> >
> >> >
> >> > https://www.reddit.com/r/linux/comments/1jwfulq/its_surprising_to_hear_that_linus_torvalds_doesnt/?tl=it
> >> >
> >> > hackmeeting cosa installa?
> >> >
> >> > e quest"anno pare non ci sia il corso linux facile o no?
>
> ah guarda, io mi trovo bene con la Debian,
>
> Facile da installare, stabile, senza pubblicità.
>
> Mi gira bene sia sul desktop che sul server. E anche sul laptop.
>
> Durante l'installazione come ambiente scrivania scelgo XFCE4 così ho
> anche le icone, ed è leggero da non dovermi preoccupare di quanto sia
> performante il Pc che sto usando.
>
> Installo Debian con XFCE4 anche alla gente cui faccio il favore, perché
> ho scoperto nel tempo che se è vero che sul momento faccio prima a
> installargli Ubuntu o Linux Mint, è tutto tempo che pagherò più avanti
> quando mi chiameranno perché c'è un problema.
>
> È poi vero che XFCE4 vuole essere configurato, ma sono brave persone e
> ci perdo volentieri quei 10 minuti a levare uno dei due pannelli e ad
> aggiungere le app più utilizzate.
>
> (browser, client email, libreoffice, vlc)
>
> saluti
>
> ~ d
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting