> Date: Mon, 21 Apr 2025 19:51:23 +0200 (CEST)
> From: arnihacker@???
> To: Hackmeeting <hackmeeting@???>, Marco Bertorello
> <marco.bertorello@???>
> Subject: Re: [Hackmeeting] cercasi suggerimenti per fare app mobile
> (finte)
> Message-ID: <1821342951.394321.1745257883185@???>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> https://git.abbiamoundominio.org/blallo/
> tipo:
> https://docs.fileformat.com/it/programming/py/
>
> un certo periodo feci qualcosa per apple in objective-C
> (hackmeeting cosenza)
grazie, ma ho seguito la mia strada e l'ho fatto
https://cloud.eudema.net/s/urlapp
sono appunto quei tre file messi insieme con androidstudio
tolto gli unit test tema tutto quel che nn serviva. l'ho fatto in kotlin
senza volerlo, era l'opzione di default invece di java. cmq sono
veramente poche righe.
sarebbe bellissimo far tutto da riga di comando, ma facciamo un'altra
volta, l'obiettivo è raggiunto per me.
le icone si cambiano facilmente a mano nelle varie cartelle sotto /res
dove stanno
ciao
k.
PS: appinventor ci vuole un account google per ora passo, ma grazie, ci
guarderò
> per dire
>
> marco invece il tuo sito da a wikipedia o deepseek in cinese...
> con chi l hai fatto'? per sapere
>
>> Il 17/04/2025 17:44 CEST Marco Bertorello <marco.bertorello@???> ha scritto:
>>
>>
>> Il giorno gio 17 apr 2025 alle ore 16:52 karlessi <karlessi@???> ha
>> scritto:
>>
>>> ciao
>>>
>>> si sa che oggigiorno le app spopolano. sono inutili e/o dannose (tipo
>>> quelle piene di spycose, che sucano batteria, ecc. ecc.), eppure
>>> chiedono app un po' ovunque. Nei bandi pubblici come nelle committenze,
>>> ma persino le associazioni, i collettivi, chi non vuole una bella app?
>>>
>>> personalmente detesto le app. è già tanto che abbia in mano un telefono
>>> con Android... figuriamoci installarci app ad minchiam, o peggio farle
>>>
>>> però la richiesta rimane. da cui l'oggetto.
>>>
>>> caso concreto:
>>>
>>> l'ecomuseo di Scampia ha ora il suo blob
>>>
>>> https://blob.mossecomuseo.it/
>>>
>>> ma se avesse una bella app, ahhh! che gioia! (non si sa di chi, ma cmq
>>> che gioia)
>>>
>>> cominciamo da Android: vorrei creare un apk, o un adb, o quel che
>>> diavolo si usa oggi, da metter da scaricare su un sito X (NON su
>>> Playstore o schifezze del genere)
>>>
>>> questo apk o adb deve installare la fantomatica app, che collocherà
>>> sullo schermo del furbofono una smagliante icona, cliccando la quale
>>> semplicemente si apre un browser e si arriva a...
>>>
>>> https://blob.mossecomuseo.it/
>>>
>>> insomma, deve contenere semplicemente un link a un sito.
>>>
>>> dopodiché comincerò a fare app per ogni sito che mi gira e mandare link
>>> per scaricarle...
>>>
>>> Sì lo so che si può andare su un sito da mobile e fare "aggiungi
>>> lanciatore a schermata" o qualcosa del genere. No, non mi serve: perché
>>> vogliono l'app!!! e diamogli l'app. che apre un link.
>>>
>>> ho trovato almeno cinque modi di fare ciò. perlopiù si tratta di
>>> installarsi SDK giganteschi per poi impacchettare un link url in una
>>> massa di codice inutile. perciò cerco suggerimenti per farlo proprio a
>>> mano, con dieci, venti (vabbè, quelle che sono) righe di javascript o
>>> quel che si usa per 'sti telefonini non lo so.
>>>
>>> e mettere "l'app" da scaricare dal sito tal dei tali, ma volendo anche
>>> su Fdroid, OK, così che posso dire "scaricati l'app!" e son tuttu contentu
>>>
>>> idee?
>>
>>
>> https://appinventor.mit.edu/
>>
>> :*
>>
>> --
>> Marco Bertorello
>> https://www.marcobertorello.it
>> _______________________________________________
>> Hackmeeting mailing list
>> Hackmeeting@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di Hackmeeting, Volume 246, Numero 19
> ****************************************************
--
"tecnologie conviviali -
https://eleuthera.it/tc"
"pedagogia hacker -
https://circex.org https://eleuthera.it/ph"
"tecnologie appropriate -
https://eudema.net"