https://www.biennaletecnologia.it/ospite/martina-ardizzi/
https://www.linkedin.com/in/martina-ardizzi-6b2ba95a/?originalSubdomain=it
War Room InnovAction - Luca De Biase dialoga con Martina Ardizzi
InConTraSrl
https://www.youtube.com/watch?v=3hSGW5Uaopc
https://www.egeaeditore.it/ita/prodotti/scienze-umane/l-algoritmo-bipede.aspx?
https://maria2021.noblogs.org/files/2025/03/lalgoritmo-bipede-MartinaArdizzi.pdf
oggi a rai 3 la ricercatrice ha anche dettoha detto che "non esiste il déjà vu" ...
https://www.wired.it/article/jamais-vu-significato-opposto-deja-vu/
quindi anche quando dite qualcosa di apparentemente ripetitivo innocuo,
la mente si gira altrove fino al suo opposto il jamais vu, tipo quando scriviamo
sempre la stessa parola e il tutto sembra perdere di significato: quindi quando
iniziamo un discorso dovremmo cercare di significarlo all"altro/a che ci troviamo accanto
(non mascherandoci appunto nel già sensitivamente vissuto) ...?
tranne se poi uno "è un cadavere che cammina" invece che "un bipide evoluto" allora buona carriera a todos ...
:
la neuroscienza algoritmica
https://www.salk.edu/it/comunicato-stampa/gli-algoritmi-basati-sul-cervello-creano-reti-migliori/#:~:text=%22La%20neuroscienza%20algoritmica%20%C3%A8%20un,come%20funzionano%20le%20reti%20neurali%22.