Autore:  Aldo M. FemiaData:  2024-12-18 08:17  UTC To:  pacifistatOggetto:  [Pacifistat] Fwd: Comunicato: Per il Referendum abrogativo della
 Legge Calderoli sull'Autonomia differenziata
> Da: "Coordinamento per la democrazia costituzionale" <andreinaalbano@???>
 > A: "Aldo Maria Femia" <femia@???>
 > Inviato: Martedì, 17 dicembre 2024 23:50:48
 > Oggetto: Comunicato: Per il Referendum abrogativo della Legge Calderoli
 > sull'Autonomia differenziata 
 > [
 > https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fcoordinamentodemocraziacostituzionale.musvc2.net%2Fe%2Fr%3Fq%3DQp%253dB5QqM_3xTt_D8_sudw_30_3xTt_CCbdsXgd.x8jF6MdFtBoN.nLn_LbzQ_VqC_sudw_303Km.54My_LbzQ_Vq_ORwa_Zg0xG_sudw_484SyPFA0Cy_ORwa_ZeHFBe_LbzQ_Wl_ORwa_ZeV3b_sudw_45-G0_sudw_45_3xTt_DA._sudw_45-_3xTt_Ccy_LbzQ_WoMw_LbzQ_VGg_sudw_3Z9_ORwa_ZeJ1_ORwa_Y7KE8eDKB05pXdXx_ORwa_ZeOyUOgWt%2526d%253dUKe2ZK%2526A%253dnO4SdV.yBu%2526C4%253dX2Z%2526w%253dX%2526o%253dbF%2526L%253d7X8b5lCf%2526u%253dZBY6UJZ7c%26mupckp%3DmupAtu4m8OiX0wt&e=2637b01d&h=00dd1a39&f=y&p=y 
 > | Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui ] 
 > Invio una dichiarazione della Presidenza del CDC riguardo l’ordinanza 12
 > dicembre 2024 della Corte di Cassazione che ha rafforzato le ragioni che
 > rendono possibile il referendum abrogativo della legge Calderoli 86/2024
 > sull’autonomia regionale differenziata. 
 > A gennaio anche la Corte Costituzionale deciderà se ammettere il Referendum e,
 > nel caso di esito favorevole, si aprirà una fase di informazione, discussione,
 > di mobilitazione al fine di coinvolgere il massimo numero di cittadini sulle
 > nostre ragioni di contrasto all'Autonomia Differenziata e per portare la
 > maggioranza del corpo elettorale a votare. 
 > E' un compito molto impegnativo per il quale avremo bisogno di ognuno di voi
 > che, in grande parte, avete contribuito alla stupenda vittoria del Referendum
 > del 2016. 
 > Vi terremo informati e per qualsiasi chiarimento potete scrivere a:
 > organizzazione.com.referendum@??? 
 > Per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’Autonomia differenziata 
 > Dichiarazione della Presidenza del Coordinamento per la democrazia
 > costituzionale 
 > Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sottolinea che l’ordinanza 12
 > dicembre 2024 della Corte di Cassazione ha rafforzato le ragioni che rendono
 > possibile il referendum abrogativo della legge Calderoli 86/2024 sull’autonomia
 > regionale differenziata. 
 > Già la sentenza 192/2024 della Corte costituzionale è intervenuta pesantemente
 > sulla legge voluta da Calderoli e dalla Lega riscrivendone alcune parti,
 > indicando per altre l’interpretazione costituzionalmente conforme e quindi
 > dettando i binari a cui dovranno attenersi le modifiche, che dovranno essere
 > sostanziali. Tuttavia, pur di salvare i lavori della commissione Cassese il
 > governo ha inserito una norma nel decreto “mille proroghe” di fine anno che ne
 > proroga la validità. Il Ministro Calderoli in spregio alla sentenza della
 > Consulta insiste con trattative ambigue con le regioni discutendo della
 > devoluzione di poteri che non hanno attinenza alla singola regione. 
 > È necessario sgombrare il campo da norme sbagliate e controproducenti. La
 > maggioranza non è in grado di proporre l’abrogazione della legge 86/2024 per il
 > rischio di crisi e perchè è costitutiva del patto scellerato che regge il
 > governo. 
 > Quindi resta solo il referendum in grado di eliminare questa pessima e
 > pericolosa legge, sulla quale è stato giusto raccogliere le firme per un voto
 > popolare ai sensi dell’art. 75 della Costituzione. 
 > L’ordinanza della Cassazione esprime un giudizio definitivo sulla validità
 > costituzionale delle firme raccolte anche on line attraverso il sito pubblico.
 > Inoltre, con le motivazioni addotte pone una premessa favorevole per il
 > prossimo pronunciamento sull’ammissibilità, in quanto riconosce che la legge
 > 86/2024 malgrado le censure della Consulta è tuttora in vigore. 
 > Il governo avrebbe potuto ammettere dopo la sentenza della Consulta che occorre
 > riscrivere in parlamento un nuovo testo della legge, ma non l’ha fatto, in
 > contrasto con la sottolineatura che c’è nella sentenza del ruolo primario
 > dell’assemblea legislativa. Il governo deve ora interrompere ogni forma di
 > attuazione della legge in attesa del voto popolare, che riteniamo debba essere
 > ritenuto ammissibile dalla Corte costituzionale. 
 > Nei prossimi giorni si riuniranno la Via Maestra e il Comitato promotore del
 > referendum che per il Coordinamento sono sedi decisive per la futura campagna
 > elettorale. 
 > Occorre decidere immediatamente di avviare la preparazione della campagna per il
 > referendum abrogativo nella consapevolezza che raggiungere il quorum è un
 > compito non facile, possibile a condizione che si sviluppi da subito una
 > informazione forte, diffusa, capillare, nella quale le organizzazioni sociali,
 > le singole persone debbono far valere la priorità dell’abrogazione come una
 > questione che punta a salvare l’unità nazionale e i diritti costituzionalmente
 > garantiti, e ad escludere una competizione a tutto campo tra le regioni che
 > metta in secondo piano la solidarietà e il futuro dell’Italia. Bisogna avviare
 > subito - senza attendere oltre - la campagna referendaria e raggiungere tutte
 > le elettrici e tutti gli elettori, chiedendo un impegno straordinario nella
 > campagna elettorale ai 1.291.488 firmatari del quesito abrogativo della legge
 > 86/24. 
 > Il referendum abrogativo non è una elezione e quindi il voto deve potersi
 > esprimere liberamente, senza vincoli o appartenenze politiche. Anzi il
 > referendum può contribuire a riavvicinare elettrici ed elettori al voto.
 > Riportarli alla partecipazione è un compito democratico fondamentale a cui i
 > referendum possono contribuire come è già avvenuto nel 2011 e nel 2016. Noi
 > c’eravamo. 
 > Sarebbe una scelta grave se la maggioranza scegliesse il non voto come suggerito
 > da chi è preso da evidenti timori. Una scelta per il non voto si configurerebbe
 > come un atto apertamente contrario alla Costituzione per cui il voto è un
 > “dovere civico”. E sarebbe una contraddizione palese per la destra al governo
 > da un lato proporre riforme stravolgenti come il premierato con lo slogan di
 > far contare il voto dei cittadini, e poi sollecitarli a rinunciare a quel voto
 > per altre riforme. 
 > E’ una grande occasione per discutere, confrontarsi, far pesare il voto. Chi si
 > sottrarrà ne risponderà all’Italia. 
 > 17 dicembre 2024 
 > [
 > https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fcoordinamentodemocraziacostituzionale.musvc2.net%2Fe%2Fr%3Fq%3DK7%253d04K8K_2rkr_C2_0scq_J8_2rkr_B7sbrRxb.w21D5GuDs66L.mF5_Jath_Tp70GxKwFn_IiuZ_SxH26x72665o4wF460.33GF_Jath_Up0v_Jath_UnWLTI_IiuZ_SNAnC1K4_IiuZ_TvS_2rkr_BW16xC_0scq_K6HV_0scq_JXr2A0_2rkr_C5IVmZPZk5-K8H3-LZJ5-Q3EU-NWCWxbn32s3kJ5m3%2526u%253dSJYIXJ%25265%253d5M3MuT.x6B%2526A3%253dRIX%2526v%253dR%25266%253dZE%2526F%253dNVBZ%2526B%253dSASJZFRNWG%26mupckp%3DmupAtu4m8OiX0wt&e=2637b01d&h=8ce5c80f&f=y&p=y 
 > | Gestisci la tua iscrizione ] | [
 > https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fcoordinamentodemocraziacostituzionale.musvc2.net%2Fe%2Fr%3Fq%3DJ1%253dDAJ2O_9qev_J1_4wjp_DB_9qev_I6mfyQrf.41uHBFoHz5zP.tEy_Nhsb_Xw6_4wjp_DB6E7.70F0_Nhsb_Xw_Hcyg_Sre-_9qev_J4BMAS09_9qev_IV_4wjp_E7_9qev_IV0_Nhsb_YuF8_Nhsb_XMCq_Nhsb_YuMEeP8_4wjp_E7_9qev_J4DUE-Zp8_9qev_J47MOS7XOTEUMRKVCR9-aCV_3cGH7_Nhsb_XwVF_Nhsb_XMR6_Nhsb_YrS_4wjp_DbecXs%2526t%253dQLdHVL%25260%253d4K5RtR.zAA%252695%253dWHV%2526x%253dW%25265%253dXG%2526K%253dM1m7rTDe%2526A%253dSLYPYHdKW%26mupckp%3DmupAtu4m8OiX0wt&e=2637b01d&h=b0c054db&f=y&p=y 
 > | Cancella iscrizione ] 
 > Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il
 > consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra.
 > Comitato per la democrazia costituzionale, Corso D’Italia 97 - 00198 ROMA, roma,
 > IT
 > Comitato per la democrazia costituzionale [
 > https://urlsand.esvalabs.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.coordinamentodemocraziacostituzionale.it&e=2637b01d&h=7ab71a9b&f=y&p=y 
 > | www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it  ] 3464115401 
 > Messaggio inviato con [
 > https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fcoordinamentodemocraziacostituzionale.musvc2.net%2Fe%2Ftr%3Fq%3D8%253dNhKVSh%2526y%253dV%2526A%253dfH%2526J%253dSbEd%2526H%253dF7OC_Pdxm_aN_Mn1c_Wc_Pdxm_ZS6WFDAW.KnD9S389GrIG.A2H_Eyfu_On5%25269%253d0S6QzZ.10G%2526G6%253dVNd%25267N%253dOhEYNZ6x9nDbOZHeQf%2526u%253deWgMa2BsVWhqX2gMVNYnVQDJ7zgGeSbM7TCJbSAI7zYMeRhn9Qhn8yDFY3aEaVZH%26mupckp%3DmupAtu4m8OiX0wt&e=2637b01d&h=b88a7818&f=y&p=y 
 > | MailUp® ]