FOTOGRAFATÉ - La sala da tè del Laboratorio di fotografia FuoriFuoco 
presenta FRANCO FONTANA [1]
  Che cos'è Fotografatè?
Un appuntamento fisso (con cadenza mensile) organizzato dal laboratorio 
di fotografia FuoriFuoco. Prendendo ispirazione da un bel progetto 
avviato qualche tempo fa, quello della sala da tè, abbiamo deciso di 
ritirare fuori tazze e teiere per accompagnare la proiezione di un film 
o un documentario a tema fotografico. Cosa c'è di meglio del tè (e non 
solo), dolci, chiacchiere e tanta allegria per riscaldarci dal freddo e 
combattere la noia della domenica pomeriggio?
  DOMENICA 24, ripartiamo con un documentario dedicato a Franco Fontana. 
Modenese, autodidatta, e maestro indiscusso della fotografia di 
paesaggio.
In un'epoca in cui la fotografia d'autore si declinava attraverso l'uso 
del bianco e nero, Franco Fontana è stato a suo modo un rivoluzionario, 
scegliendo di rappresentare il mondo a colori. Fedele alla convinzione 
che l'artista non mostra la realtà ma la interpreta, è stato capace di 
sviluppare un linguaggio fotografico di grande impatto visivo. 
Attraverso l'uso di colori intensi e l'impiego del teleobiettivo (che 
annulla la prospettiva, schiaccia i piani e rende l'immagine 
bidimensionale), Fontana plasma i suoi paesaggi e inventa la realtà.
«Per interpretare il paesaggio, devi diventare il paesaggio e il 
paesaggio diventa te. In questa simbiosi, non illustri ma crei.»
(Franco Fontana)
Domenica 24 novembre
  Dalle 17:00 Sala da tè
  A seguire, ore 17:30 Proiezione del documentario 'Franco Fontana', 
Regia di Giampiero D'angeli (Italia 2009, 43')
Vi aspettiamo!
Links:
------
[1] 
https://www.facebook.com/events/1640777236504829/?__cft__[0]=AZWvs0TFzWsPewzYnkrH7WsNG3JceXCTOSYLvTmB-qrd3VRjVI8xlgQO3bsq1ib6c4D-PiggKRzp4oiUevt6LC1hZ1TKFD0zCPEa-DFgvSX5PgNMBjJmpIh924klYclIbsSysD_JL1Yw3p4oRm3K2TD8Z_Nr3-NsaS-vm_CCiyFDybhggvCEkzP4BuOuOo9dt0o&__tn__=-UK-R
