TORNA CASALIVE
Reggae! Casalive x Hi-Shine & Orange Beat Crew [1]
Venerdì 20 Settembre quinto appuntamento #casalive [2], che incontra la 
stagione open-air del casale con un live reggae!
Cucina popolare e birra, musica dal vivo e dj-set a condire la serata
Ce stai ancora a pensà?
h.20:30 Cena sociale
h.21:30 Hi Shine (Ladies Reggae Band)
a seguire dj set Orange Beat Crew con Mauro Aniene & Missy Smart
  INGRESSO GRATUITO!
  Hi Shine: Sul nascere degli anni Ottanta due band composte da sole 
donne hanno segnato un periodo straordinario per la musica Reggae e Dub 
in Inghilterra: le Akabu prodotte da Adrian Sherwood e le loro colleghe 
Abacush. Oggi, nel nostro paese, legato a doppio filo alla seminale 
scena britannica, sboccia un progetto che si muove nel solco segnato da 
quelle esperienze illuminanti.
Le Hi-Shine, formazione composta esclusivamente da donne, raccoglie il 
bagaglio di tecnica, esperienza e passione che ha contraddistinto il 
progetto iniziale (Bloomy Roots) e si accredita come uno dei crack più 
interessanti del panorama reggae italiano.
Dal 2004 queste talentuose musiciste danno vita ad una formazione nata 
per stare sui palchi e difficile da recintare nello spazio di un disco. 
Grazie al circuito di Radio Popolare Network, che trasmette in Fm la 
loro musica, centrano già nel 2006 l'obiettivo Rototom Sunsplash. A 
condividere con loro il più importante palcoscenico europeo per il suono 
giamaicano c'è la leggenda vivente del reggae africano: Alpha Blondy. Si 
accendono immediatamente i riflettori sulla band che non mostra timore 
al cospetto, o meglio al fianco, di altri mostri sacri del genere come 
Black Uhuru, Derrick Morgan, Ken Boothe e della leggendaria artista 
Sister Nancy, protagonista del Proto-Rap dei Settanta.
Le Hi-Shine, con un bagaglio di anni di concerti e ore in sala, 
conservano immutato il fulcro della band ma diventano un vero e proprio 
laboratorio di suoni e un collettivo di studio della melodia offbeat ed 
in levare. In questo progetto davvero corale, strutturato e definito, le 
individualità si scoprono realmente valorizzate e libere di sprigionare 
il loro notevole talento.
La band non dimentica il primo amore del Roots e del Dub ma inserisce 
nel repertorio una vena Raggamuffin cosciente, mostrando così il suo 
essere perfettamente in sincro con la nuova generazione di Sing-Jay che 
anima oggi Kingston. Nella musica, che nasce da ascolti ispiranti e dal 
lavoro maniacale in studio, troviamo rispettosi richiami ai loro punti 
di riferimento storici e ad esponenti del suono militante del reggae 
come Sister Carol, Steel Pulse e Israel Vibration, ma anche interessanti 
aperture verso alle nuove leve del Rinascimento New Roots giamaicano 
come Protoje e Jah9.
Il pezzo forte di questa nuova realtà del reggae italiano è però il 
variegato corpus di brani 100% originali. La scelta del patwa conferma 
le ambizioni delle Hi-Shine e ribadisce quel filo immaginario che lega 
il collettivo con le poche ma straordinarie reggae band al femminile che 
le hanno precedute in Europa.
Orange Beat Crew con Mauro Aniene & Missy Smart: Orange Beat è un 
progetto musicale che nasce nel 2012, promuove, condivide e diffonde 
musica in un ambito sociale.
Da anni si impegna alla realizzazione di eventi, tra cui dj-set, 
concerti, dancehall, festival, laboratori, promozione di nuovi artisti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  Per tutta l'estate lo Sportello Sanitario Mammut ha continuato la sua 
attività caratterizzata da una grande affluenza. Ormai è diventato un 
punto di riferimento importante per chiunque in quartiere abbia 
difficoltà nell'accesso ai servizi della Sanità Pubblica.
Dove invece non si è mossa foglia è Villa Tiburtina nonostante già da 
mesi, secondo gli annunci fatti, sarebbe dovuto esserci un cantiere in 
piena attività per poter consegnare entro i limiti di tempo definiti dal 
cronoprogramma del PNRR l'edificio ristrutturato, arredato e pronto per 
aprire; e nonostante una delibera del 12/07/24 anticipi oltre 370mila 
euro alla ditta appaltatrice dei lavori.
Le reiterate richieste alla Direzione della ASL Rm 2 per capire che cosa 
stà succedendo non hanno avuto risposta, l'unica cosa di cui siamo stati 
informati, tramite uno striminzito cartello sul cancello di Villa 
Tiburtina, è che l'edificio è destinato all'apertura di una Casa di 
Comunità. Questo lo sapevamo già… anche perché sono anni che un intero 
quartiere si sta battendo per questo.
Anche da parte del Commissario Straordinario della ASL Rm 2 c'è il 
silenzio più assoluto nonostante in occasione del suo insediamento si 
era impegnato ad incontrarci in breve tempo.
Inoltre, il presidio di via Mozart, il più vicino al nostro quartiere, è 
chiuso dal 26 agosto per ristrutturazione e quasi tutti i servizi sono 
stati spostati a De Dominicis. Tutto questo senza comunicare né 
informazioni sui lavori, né le loro date di inizio e di fine.
In questa situazione sarà necessario incontrarci e discutere insieme sui 
prossimi passi da fare!
Riapriamo Villa Tiburtina
Comitato Mammut
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Links:
------
[1] 
https://www.facebook.com/events/444919731272849/?__cft__[0]=AZU29sRFJ7_w_MlaHugFBypayP8z1t72URb_xGuGnkTsy9bv74XxizohZzAJtNg1M7HQK7Sjz6dIyWN-n7ezqjg5eCANk3yRV8a7JA2nThkV-3VPidAPQUZVE_23UDxxWIbifgXyPzSeQCoWWOlckf6TeEqpVwZPsQbz72HoNbWNBgS5AYim_xa7787dGf1sYm8&__tn__=-UK-R
[2] 
https://www.facebook.com/hashtag/casalive?__eep__=6&__cft__[0]=AZU29sRFJ7_w_MlaHugFBypayP8z1t72URb_xGuGnkTsy9bv74XxizohZzAJtNg1M7HQK7Sjz6dIyWN-n7ezqjg5eCANk3yRV8a7JA2nThkV-3VPidAPQUZVE_23UDxxWIbifgXyPzSeQCoWWOlckf6TeEqpVwZPsQbz72HoNbWNBgS5AYim_xa7787dGf1sYm8&__tn__=*NK-R


