Tutti i corti di Albametraggi! [1] in una sera!
Ci vediamo il 12 luglio al Casale Alba 2 per ripercorrere insieme tutto 
quello che abbiamo visto quest'anno e fare festa prima della pausa 
estiva
  alle 20 cena sociale
  21:30 proiezione dei corti seguita da una chiacchierata con lə registə
  e dopo dj set!
Non potete mancare
@follower
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  AperiFuoco - L'aperitivo del Laboratorio FuoriFuoco [2]
Reduci e felici dalla Festa di Quartiere, le Fuorifuochine e i 
FuoriFuochini ci tenevano a farvi un ultimo saluto prima della pausa 
estiva con un aperitivo fotografico!
(ma tenete d'occhio la nostra pagina, alcunə di noi potrebbero muoversi 
per qualche uscita fotografica nel mese di agosto!)
  Sabato 13 luglio, ore 19 al Casale Alba 2
  Inauguriamo l'estate tra cocktail, birra e cose bone da magna' mentre 
potrete ancora rivedere la nostra mostra "Volti e Storie di 
(stra)ordinaria periferia"!
A questo giro, avremo una colonna sonora d'eccezione: live session dei 
Redwood String band!
Vi aspettiamo!
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all'interno del Parco di Aguzzano. Le entrate 
più vicine sono situate in via Fermo Corni e all'angolo tra via Emanuele 
Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono 
del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B
@follower
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
REBIBBIA DICE NO AL DIMENSIONAMENTO, PER UNA SCUOLA DI PROSSIMITÁ
Invitiamo insegnanti, educatrici e educatori del territorio e tutte le 
persone interessate a un dibattito sul film "Un mondo a parte", per 
ribadire l'importanza delle scuole di prossimità, soprattutto nei 
territori di periferia
Domenica 14 H 19.30 alla scuola Palombini (via palombini 39)
Rispondiamo alla manovra cieca e sconsiderata del Ministero che nel 
mezzo dell'estate, a scuola già chiusa, scarica sui territori la 
responsabilità di mettere una toppa al disastro degli accorpamenti di 23 
scuole della città di Roma.
Ancora una volta senza confronto, ancora una volta senza coinvolgimento 
dei territori nelle decisioni ma, solo a cose fatte, per salvare il 
salvabile.
L'accorpamento delle segreterie previsto dalla legge di bilancio è una 
politica di becero risparmio e mette a rischio le scuole di quartiere:
Come si può in meno di un mese decidere di rivedere, o addirittura 
rinunciare, ai percorsi educativi avviati e faticosamente adattati alla 
complessità dei territori?
Come si possono ignorare le conseguenze del dislocamento delle scuole di 
prossimità? *Aumento dell'abbandono scolastico
*distanza dai territori
*classi sovraffollate
*riduzione del personale ata e amministrativo e aumento del carico di 
lavoro
*progressiva chiusura dei plessi più piccoli.
Incontriamoci per parlarne e mobilitarci
LA SCUOLA NON SI TOCCA
Comitato mammut
No dimensionamento
Comunità educante de' Pazzi [3]
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma che lavori sono?
Questa mattina abbiamo affisso noi un cartello di inizio lavori a Villa 
Tiburtina, visto che nessuno si è ancora degnato di attaccarne uno. La 
mancanza del cartello esternamente alla struttura che, come la legge 
prevede, dovrebbe comunicare tutte le specifiche, i responsabili, la 
durata dei lavori, non è solo una grave violazione alle normative. Si 
tratta di ignorare completamente l'ABC della trasparenza per cui in ogni 
cantiere si dichiara pubblicamente quello che si sta facendo.. Tanto più 
che si tratta di lavori il cui titolare è un ente pubblico, e vengono 
fatti con soldi pubblici, quelli del PNRR!
E' circa una settimana che abbiamo formalmente chiesto, tramite pec, 
alla Direzione della ASL RM2 il perché della mancanza di questo cartello 
ma non abbiamo avuto nessuna risposta.
Oltre alla questione puramente legale, quello che brucia è che la 
riapertura di Villa Tiburtina sia stata al centro di una battaglia, che 
dura ormai da più di tre anni, portata avanti dalle e dagli abitanti del 
quartiere. Le richieste principali sono sempre state trasparenza ed 
informazione. La mancanza di quel cartello non è una semplice violazione 
della normativa, ma soprattutto un mancato rispetto verso questo 
territorio.
Ufficiosamente sappiamo che i lavori sono iniziati, che dureranno un 
anno e che la struttura dovrà essere riconsegnata ed attiva entro 
dicembre 2025. In realtà dopo un mesetto nel quale si è notata la 
presenza di due operai ed un pickup all'interno, da qualche giorno Villa 
Tiburtina è di nuovo deserta e sbarrata. Che sta succedendo?
La riapertura di Villa Tiburtina non la regala nessuno e saremo pronti a 
seguirne attivamente tutti i passaggi. La ASL, l'Università La Sapienza 
e le amministrazioni municipale e comunale sono disponibili a fare lo 
stesso?
N.B. Lo Sportello Sanitario Mammut continua la sua attività ogni Martedì 
dalle 17,00 alle 19,00 e comunque sempre raggiungibile al numero 
3894314738
Links:
------
[1] 
https://www.facebook.com/events/803733661899269/?__cft__[0]=AZU0SWKnTYq58BLm0G6zOExIr5nmUZhof1ef6QYVaBuKWjGXgZlTAuZzBZlzBl5rg0sYVHRJqykWIbHaV_e87y58guqsK7Ls6pWJDVLtKFPe27EzAfe-7t89IIDih9GRA-VBsGMW9uKDm-0yXyDq6Tzvvj7GdmdUxFlTmawUSMLq22Td7-F5LWqCF7fAIqd8si51qjnHUNVU8C4HYvzr8TxJ&__tn__=-UK-R
[2] 
https://www.facebook.com/events/1222079858954398/?__cft__[0]=AZVpLq5S3iaEOhJrSbAp_LMxSLhlGJOb70bPxQAaec1hBaL8mX7ktpvYr7fesb8ZL9miX_p--1jd_gGhuGOD9pPf3oow8VU3hDAF6HPcWju69ugGvaz8zYs4TArWXOI6Icy2lYM2bOTs_1c1VBMQ_b-bGG3yM81ZT5T54Iir4PugMA248eKpTn6fzEqW-usVEn2TcBpmdNCzGcSdJe-ix184&__tn__=-UK-R
[3] 
https://www.facebook.com/Comunitaeducantedepazzi?__cft__[0]=AZUTWwK3wO7PAh3GgS-0RQRHiSZUU3-sH0o0uwtLZUjggtwvSt4NVEXwN2pcFjR1Il6rZu7BknmR9sGVmC68XGy4cIJtyRRlUg4aYlulCH2iBgYaHgyMp1UjuuZL4uYGezvyYb9FcTxLUjim_qWgXXQNbFeaSbLFoDjyh5ruF-RC_qdF7EFLFVNqoSRH_Ub7z6z-PvV54Etphcb7jqWUs3wp&__tn__=-]K-R



