Comunicato sindacale (artt. 1, 14 e 25 SL, art. 21 Cost) e radio stampa, per informazione, pubblicazione e diffusione, grazie
DALLA GRECIA: SALVAGUARDIAMO LA STORICA PIAZZA DI EXARCHIA - LO SPAZIO VITALE DEL NOSTRO QUARTIERE (testo tradotto in italiano). LA SOLIDARIETA' ESPRESSA DALL'UNIONE SINDACALE ITALIANA Usi fondata nel 1912 e ricostituita Settembre 2022
Usi invita a firmare la petizione che sta girando, su "change" (ndr sotto il link per aderire)
Era una calda serata d’estate nel centro di Atene. La città era silente e i suoi residenti in 
vacanza. I negozi erano chiusi. Fu proprio in quel momento, il 9 agosto 2022 alle 4 e mezzo 
di mattino, che lo stato greco sferrò un attacco senza precedenti a uno dei luoghi simbolo di
Atene: la piazza di Exarchia. Centinaia di poliziotti occuparono le strade intorno alla piazza 
con l’obiettivo di costruire forzatamente una fermata della metro non gradita e reprimere le 
reazioni negative dei cittadini. Da allora la polizia è rimasta lì, così come la gente di Exarchia.
Era una calda e profonda notte d'estate nel centro di Atene. La città era silenziosa e i residenti 
in vacanza. I negozi erano chiusi. Fu in quel momento, il 9/8/2022 alle 4:30 del mattino, che 
lo Stato greco sferrò un attacco senza precedenti a uno degli spazi simbolo di Atene, piazza 
Esarchia. Centinaia di poliziotti si riversarono nelle strade intorno a piazza Exarchia per 
imporre la costruzione di una stazione della metropolitana impopolare e reprimere le reazioni 
dei cittadini contro di essa. Da allora sono rimasti lì, così come gli abitanti di Exarchia.
Dal giorno dell'operazione, nonostante la costante minaccia di repressione da parte della 
polizia, più di 1.000 persone hanno occupato le strade ateniesi, le quali erano solitamente 
vuote in estate, per marciare in segno di protesta e di solidarietà per Exarchia. Centinaia di 
persone hanno partecipato alle assemblee aperte. Gli imprenditori locali hanno presentato 
un'ordinanza restrittiva contro l'impresa (pubblica) di costruzioni. Ogni giorno, decine di 
persone si riuniscono alle 6 del mattino per far fronte alle forze di polizia pesantemente 
armate. Intellettuali, accademici e artisti si sono opposti in massa contro il progetto e le 
pratiche autoritarie del governo. 
Piazza Exarchia è uno spazio vitale per residenti, bambini, lavoratori e turisti, una piazza di 
piccole dimensioni che spezza la monotonia cementificata del centro di Atene. È la casa della 
lotta giovanile, delle idee radicali, degli studenti, degli artisti e degli intellettuali. Non è mai 
successo che un nuovo arrivato sia stato respinto o emarginato, che un giovane ateniese non 
abbia socializzato, flirtato, discusso davanti a una birra o a un caffè casuale con i suoi 
coetanei, che un turista non abbia partecipato ad attività culturali o non si sia riparato dal caldo 
sole ateniese sotto l'ombra degli alberi della piazza.
Piazza Exarchia è un simbolo di resistenza e agitazione politica a livello internazionale. Si 
distingue per la solidarietà tra classi, la resistenza, l'auto-organizzazione, l'antirazzismo, la 
coesistenza e il rispetto per le persone diverse, spinti dal desiderio di un mondo di uguaglianza 
e giustizia. Nel tempo, è stato un punto di riferimento per le lotte LGBTQI+ e uno spazio sicuro 
per tutte le identità oppresse, perseguitate o emarginate.
TUTTO QUESTO È ATTUALMENTE A RISCHIO dall'ossessione di un governo che vuole 
avanzare un progetto di esclusione sociale e usare la nostra piazza, la piazza di tutti, come 
un trofeo e una pietra miliare della sua agenda esclusivista.
La stazione della metropolitana progettata distruggerà uno dei pochi spazi pubblici del centro 
di Atene e l'unica piazza del quartiere. In piena crisi climatica, 70 alberi secolari che 
attualmente si trovano sulla piazza saranno immolati per creare scale mobili e celle di 
ventilazione in cemento, trasformando il nostro spazio vitale in un deserto urbano. Polvere, 
rumore e traffico pesante aggraveranno ulteriormente la vita quotidiana del nostro quartiere 
densamente popolato. La stazione della metropolitana progettata è lontana da tutti gli altri 
mezzi di trasporto pubblico. Il progetto comporterà una crescita continua e incontrollata del 
valore degli immobili, allontanando gli attuali affittuari e le piccole imprese e cambiando il volto 
del quartiere.
La costruzione della stazione della metropolitana in piazza Exarchia è il coronamento della 
violenta gentrificazione e turisticizzazione del centro di Atene, che comprende anche
1. Lo "sviluppo" forzato del centro città e la sua trasformazione in una località turistica.
2. Cambio di destinazione d'uso di edifici che fanno parte del patrimonio sociale in musei.
3. Soppressione delle università pubbliche
4. Demolizione di spazi pubblici e distruzione di aree verdi.
5. Aumento degli affitti
6. Cessione della Collina di Strefi a investitori privati
7. Trasformazione del quartiere a carattere residenziale in zona commerciale.
La nostra petizione mira a impedire la costruzione di una stazione della metropolitana nella 
piazza di Exarchia in quanto:
a. ignora i bisogni della nostra comunità;
b. compromette la qualità della vita offerta a noi e ai nostri figli;
c. impiega i soldi dei contribuenti per portare avanti un'agenda ideologica e aumentare i profitti 
delle società private;
d. normalizza la brutalità e la repressione della polizia.
Firmate la nostra petizione!
 Aiutateci a fermare i loro piani e a resistere all'autoritarismo e alla repressione del governo.
 Dimostriamo i nostri numeri e il potere dei molti!
 Siate solidali a un quartiere che è sempre stato in prima linea nelle lotte per la vita e la dignità 
You can sing the petition here:
https://www.change.org/p/saving-the-historic-exarchia-square-our-neighbourhood-s-only-breathing-space?utm_content=cl_sharecopy_34306394_en-US%3A4&recruiter=23220947&recruited_by_id=d31fb600-916d-0130-a0c0-38ac6f16d25f&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=psf_combo_share_initial&share_bandit_exp=initial-34306394-en-US&fbclid=IwAR1maPyJ_000UN0vuJJPz3GkgZpjCxLAeXVpuX8E5auQjKtDKyAtmVRwDxA