*Roma 17 settembre ore 14,30 - Metropoliz via Prenestina 913*
1
per un autunno di lotta proletaria e popolare, sindacale e politica 
serve un fronte unico di classe
contro padroni, governo dei padroni, stato capitalista/imperialista
  2
temi
contro la guerra imperialista - l'intervento dell' imperialismo italiano 
in Ucraina, Est europa, Libia e mediterraneo, l'aumento delle spese 
militari, le basi militari Usa/Nato
contro il fascismo e razzismo di stato , di governo, sedi e squadrismo  
nei quartieri e nelle piazze
contro lo scaricamento della crisi sulla pelle dei lavoratori e delle 
masse - sfruttamento, delocalizzazioni e chiusura 
fabbriche,licenziamenti, cassintegrazione permanente, precarietà 
disoccupazione, carovita,morti sul lavoro, salute e ambiente, casa, 
peggioramento sanità, scuola, trasporti..
contro la repressione lotte proletarie, attacco  al diritto di scioperoe 
alle libertà sindacali e di rappresentanza, criminalizzazione dei 
movimenti Notav/no Tap/no Muos..
a sostegno delle lotte delle donne lavoratrici in lotta contro 
sfruttamento doppia oppressione, attacco ai diritti delle donne
permessi di soggiorno, documenti anagrafici e sanitari per tutti i 
migranti senza condizione, diritto di asilo,contratti regolari reddito, 
casa - apertura porti -accoglienza e solidarietà- blocco di espulsioni - 
chiusura cpr
organizzazione - unità di classe -guerra di classe -internazionalismo
*partecipazione e inviti*
inviti e presenze dalle fabbriche in lotta da GKN a Tessitura Albini 
mottola - dalle acciaierie itala/appalto taranto a Stellantis, 
fincantieri,Marcegaglia, dalla Beretta di bergamo alle lavoratrici degli 
asili, delle cooperative  e degli appalti di pulizia, comunali, dai 
facchini in lotta ai disoccupati di Napoli, alle realtà impegnate per 
salute, sicurezza sui posti di lavoro e sul territorio
inviti alle realtà in lotta dei migranti e associazioni di sostegno
inviti a tutte le realtà del sindacalismo di base e di classe e a tutti 
gli organismi di lotta contro la represione e il carcere
*assemblea proletaria anticapitalista*
  info adesioni assemproletariaanticapitalista@???
wa 351957628
Il 17/08/2022 12:16, usiait1@??? ha scritto:
>
> Comunicato sindacale e radio stampa per informazione, pubblicazione e 
> diffusione, grazie
>
> Si riceve e si inoltra, la comunicazione di un flash mob effettuato 
> dal comitato di difesa spiagge libere di RIMINI, con gli aderenti di 
> Usi e Usicons della sezione locale e dei marinai di salvataggio, una 
> delle modalità di intervento della Confederazione Usi fondata nel 1912 
> sui territori e sui luoghi di lavoro, anche nel "divertimentificio" 
> della situazione romagnola.
>
> Periodo di ferragosto 2022, nel clima vacanziero sulla costa 
> romagnola, mentre la stagione balneare è al suo culmine, proseguono le 
> iniziative della lunga lotta  dei marinai di salvataggio aderenti a 
> Usi fondata nel 1912 e all'Associazione Usicons, che sono interni al 
> Comitato Difesa delle Spiagge Libere, per contrastare i famelici 
> appetiti di speculazione e di intromissione, delle imprese balneari 
> nelle concessioni demaniali, che costituiscono non un diritto di 
> servitù padronale con lucrosi affari, ma  la mediazione istituzionale 
> su un patrimonio collettivo e pubblico, uno dei "BENI COMUNI" che si 
> cerca di preservare e di difendere, in collegamento con le lotte sul 
> lavoro e del lavoro in questo settore, turistico ricettivo.
>
> Da molti anni sono attivate le iniziative delle strutture 
> autorganizzate e autogestite locali, per la tutela occupazionale dei 
> MARINAI DI SALVATAGGIO, che non sono volontari ma lavoratori e 
> lavoratrici con tutti i problemi salariali e di continuità lavorativa 
> stagionale, in questo settore e con un'attenzione particolare alla 
> SICUREZZA IN MARE e sul lavoro, sia per gli utenti e fruitori, di 
> quello che è pure qualificato come servizio pubblico essenziale, sia 
> per chi ci lavora, attraverso una formazione continua e 
> un'informazione costante, spesso autorganizzata dagli stessi marinai 
> di salvataggio.
>
> Solo negli ultimi due anni, a costo di enormi sacrifici e di dure 
> vertenze con Comuni e capitaneria di porto, si è riusciti a garantire 
> uno spazio lavorativo e di intervento, nei tratti di spiaggia libera, 
> soprattutto cn la lotta dei marinai di salvataggio autorganizzati, con 
> la consapevolezza che in questo settore, stagionale e a forte rischio 
> di precarietà, non vi è lotta per i diritti di chi lavora svincolata 
> dalle esigenze dei beneficiari del servizio e dei "bagnanti", a tutela 
> del bene comune e per contrastare e mire espansionistiche delle 
> imprese balneari, di accaparramento dell'intero patrimonio demaniale 
> in concessione.
>
> Soprattutto, attraverso azioni come il flash mob ferragostano di cui 
> si allegano due foto che ci sono state inviate, si fa opera di 
> INFORMAZIONE rispetto alle continue mistificazioni sui reali INTERESSI 
> COLLETTIVI DA TUTELARE, nelle aree demaniali, rispetto alla continua 
> "confusione",  costruita ad arte e reiterata ogni stagione estiva, 
> finalizzata ad eludere a spese di tutti e tutte, delle evidenze 
> PUBBICHE, contro la prepotenza e l'arroganza delle imprese balneari, 
> che hanno la concessione ma non la proprietà o altri diritti privati 
> ritenuti superiori a quelli pubblici, per le aree demaniali   come le 
> spiagge e lo stesso mare, da tutelare e difendere anche dal punto di 
> vista della sicurezza e della protezione ambientale dell'ecosistema.
>
> la nostra LOTTA prosegue, ance nel 2022 di ripartenza effettiva dopo 
> due anni di pandemia come lavoratori e lavoratrici marinai di 
> salvataggio e nel comitato per la difesa delle spiagge libere, con la 
> piena condivisione e sostegno dell'Usi nazionale e dell'Usicons, a 
> tutela dei diritti collettivi e individuali sul lavoro, per la 
> sicurezza sul-del lavoro e della protezione ambientale, dalle 
> speculazioni e dagli interessi di privati rispetto a quelli, che sono 
> prevalenti, dell'interesse pubblico..
>
> Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 - Associazione Usicons 
> RIMINI Agosto 2022
>
> per contatti usi.rn@???
>
> Usicons nazionale usicons.roma@??? e Usi fondata nel 1912 
> segreteria.usi@???
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> Unione Sindacale Italiana- Usicons
>