Salve , Buon 8 marzo a tutte e tutti.
Vi ricordiamo *che oggi alle ore 18.30 *si terrà una prima riunione 
organizzativa on line su  Zoom per preparare l'incontro *del 18 marzo 
ore 18.00* (qui troverete per ora solo la locandina generale 
https://ressroma.it/2022/03/07/facciamo-comunita-energetiche-a-roma )
Diverse realtà della ress roma ed oltre ci hanno segnalato l'interesse a 
costituire un gruppo di lavoro sulle comunità energetiche  , per cui 
nella riunione di oggi proveremo ad iniziare a raccordarci . Per 
partecipare basterà collegarsi a questo
link 
https://us02web.zoom.us/j/85956182965?pwd=ZSswNTI4c1Vnbm9ZQ05POHBSRVRFdz09 
Passcode: riunione
SalutiCoordinamento Ress Roma
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     fare comunità energetiche a Roma
Data:     Wed, 2 Mar 2022 09:40:11 +0100
Mittente:     Ress Roma <ressroma@???>
A:     Lista di organizzazione della RES Lazio <res-roma@???>, 
Lista di discussione dei GAS del Lazio <gas_lazio_lista@???>
Salve,
vi scriviamo perché alcune realtà appratenti  alla Ress Roma ( Reorient 
onlus, Git di Banca Etica,  Fairwatch, associazione per la decrescita, 
Azienda agricola Borgo del Viandante , Attac ) si stanno interessando al 
tema delle comunità energetiche . Per questo nel coordinamento è nata 
l'idea di proporre un evento informativo cittadino su questo tema *_per 
venerdì 18 marzo ore 18.00_ ( stiamo valutando se farlo on line o in un 
luogo fisco ) .* Per preparare questo evento e sapere quali altre 
organizzazioni della ress roma sono interessate al tema in maniera da 
iniziare a metterci in rete vi proponiamo *una riunione organizzativa on 
line per martedì 8 marzo ore 18.30*. Per l'evento informativo abbiamo 
già la disponibilità dell'Ing Mauro Gaggiotti esperto in materia di 
Energie rinnovabili che sta collaborando con Reorient  per seguire 
questo tema , e Sara Capuzzo presidente della cooperativa Ènostra, la 
prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci 
energia sostenibile ( 
https://www.enostra.it) poi stiamo valutando un 
esperienza di comunità energetica che possa raccontare il loro percorso. 
Chi fosse interessato a partecipare all'incontro organizzativo ed in 
generale a questo tema può scriverci a *ressroma@??? segnalando i 
contatti del referente , * così da costituire un gruppo di lavoro 
stabile nella ress.
Saluti  Coordinamento Ress Roma
        Cosa è una comunità energetica?
        E’ un’aggregazione di soggetti (persone fisiche, PMI, enti
        territoriali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, del
        terzo settore e di protezione ambientale, amministrazioni
        locali) che realizza uno o più impianti di produzione di energia
        da fonti rinnovabili (ad esempio impianti fotovoltaici) e ne
        condivide l’energia prodotta.
        Cosa fa una comunità energetica?
        L’obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali,
        economici o sociali a livello di comunità, ai/alle suoi/sue
        soci/socie o membri o al territorio in cui opera con il divieto
        di realizzare profitti finanziari.
        Come funziona una comunità energetica?
        I membri della comunità’ utilizzano la rete di distribuzione
        elettrica per condividere l’energia prodotta da impianti a fonti
        rinnovabili, accedendo cosi agli incentivi ad essa dedicati e
        stabilendo come destinare questi benefici economici a favore dei
        membri e/o per progetti sociali e ambientali.
*Breve Biblio
*
https://altreconomia.it/da-magliano-alpi-a-biccari-le-storie-delle-comunita-energetiche-in-italia/
https://altreconomia.it/prodotto/come-si-fa-una-comunita-energetica/
https://www.greenme.it/ambiente/energia/comunita-energetiche-approfondimento/
https://www.enea.it/it/seguici/pubblicazioni/pdf-volumi/2021/opuscolo-comunita-energetica.pdf.
https://recon.smartenergycommunity.enea.it/
https://www.enea.it/it/seguici/pubblicazioni/pdf-volumi/2020/guida_comunita-energetiche.pdf
https://www.enostra.it/comunita-energetiche-rinnovabili/