Al Miur non basta proteggere questa alternanza scuola-lavoro (ora
    Pcto), bisogna ridurre la durata del liceo e dare spazio ai
    cosiddetti Ted, licei della “transizione ecologica digitale”,
    promossi da tante imprese.
....Il *Liceo quadriennale*, ultima novità in ordine di arrivo, 
sponsorizzata con enfasi dal ministro Patrizio Bianchi ne è proprio 
l’esempio plastico. Ennesimo taglio drastico all’istruzione pubblica, 
fatto passare per innovazione, nonostante il Consiglio di Stato abbia 
sonoramente bocciato questa sperimentazione. *Nell’ambito di questo 
grave rilancio della scuola superiore quadriennale appare meritevole di 
denuncia anche la comparsa dei cosiddetti “TED”, Licei della Transizione 
Ecologica Digitale, incentrati su materie STEM (**science, technology, 
engineering and mathematics), promossi da tanti soggetti appartenenti al 
mondo delle imprese. Si andrà a scuola di transizione ecologica e 
digitale...*
https://comune-info.net/scuola-non-mercato/
  Chi c’è dietro i licei Ted
    Ventotto istituti, per ora in via sperimentale, ma il ministro
    Bianchi ne vuole mille entro il 2023. Serviranno a “preparare gli
    studenti a un nuovo futuro sostenibile e digitale”, cioè alle
    imprese del Consorzio Elis (
    <https://www.elis.org/consel/>https://www.elis.org/consel/)
    <https://www.elis.org/consel/>...
https://comune-info.net/chi-ce-dietro-i-licei-ted/