-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     [res] LUNEDI' 17 GENNAIO 2022 (ore 18): incontro su ETICAR (e 
sull'accordo CAES-RIES)
Data:     Tue, 11 Jan 2022 17:40:48 +0100
Mittente:     RIES-Rete Italiana Economia Solidale (info@??? via 
res Mailing List) <res@???>
Rispondi-a:     info@???
A:     Res <res@???>
Buona sera!
Vi segnaliamo l'incontro**del*17/01 alle ore 18 (fino alle 
19:30)*:*discuteremo insieme a CAES dell'accordo sottoscritto 
<
https://cloud.ripess.eu/index.php/s/mLBH8CJYeeeifW8>con RIESl'anno 
scorso per ETICAR,*l'assicurazione RC Auto dedicata al mondo 
dell'economia solidale e del consumo critico.  Parleremo 
dell'aggiornamento delprotocollo d'intesa CAES-ASSIMOCO 
<
https://cloud.ripess.eu/index.php/s/qKaBfwFPG9xx3Kj>, del suo 
funzionamento, della commissioneEticar, del fondo solidale e degli 
sviluppi previsti.  Sarà l'occasione per fare domande, chiarimenti, 
proposte.
Oggi *l'accordo è esteso a vari soggetti dell'economia solidale* e 
potete trovare tutte le informazioni relative 
qui:*
https://www.eticarcaes.it.* A partire da luglio scorso abbiamo 
pubblicato l'articolo che presentava le modalità di adesione a seguito 
dell'accordo CAES-RIES nella nostra newsletter e sueconomiasolidale.net 
<
http://economiasolidale.net/>:
http://economiasolidale.net/content/con-eticar-assicuri-auto-economia-solidale. 
Tra le novità introdotte nel 2021 vi sono le seguenti:
*- ETICAR premia la mobilità sostenibile con uno sconto del 15%*sulla 
garanzia RC Auto. La promozione è riservata alle nuove polizze emesse a 
favore dei sottoscrittori di polizze ETICAR che siano*titolari di un 
abbonamento annuale ai mezzi pubblici in corso di validità;*
- la modifica di alcune deroghe sulle garanzie accessorie ARD
- l’apertura al Progetto nei confronti di organizzazioni come Amnesty 
International, Associazione Nazionale Banche del Tempo ed altre realtà 
che verranno ritenute meritevoli di parteciparvi e con cui verrà 
formalizzato apposito Accordo in merito
Grazie alla*natura mutualistica di ETICAR, le condizioni inclusive sono 
più equamente distribuite a livello nazionale*: è importante che ETICAR 
sia promosso e diffuso su tutti i territori e che i partecipanti ai GAS, 
RES, DES e alle altre forme di consumo critico organizzato siano tra i 
principali destinatari e co-promotori.  RIES può svolgere un importante 
ruolo attraverso i suoi soci e con strumenti come la piattaforma 
dell'Osservatorio delle Economie Solidali e Trasformative e il 
censimento territoriale previsto per quest'anno.
*Vi invitiamo dunque a partecipare il 17/01 alle 18 - collegandovi 
qui*:
https://meet.ripess.org/rie-u39-9mv
Saluti solidali,
Jason Nardi - per RIES
lista res - reti di economia solidale
http://liste.retelilliput.org/wws/info/res