Grazie noi aderiamo all'ordine collettivo come Gasp Reti di Pace. Inoltre 
parteciperemo alla festa!
A presto
Elisabetta Caroti
In data 25 novembre 2021 11:12:16 marcobinotto via RES-Roma 
<res-roma@???> ha scritto:
> Ciao, l'ordine collettivo è presente anche su ReteDes.it per i Gas di Roma 
> che lo usano (o vogliono usarlo). L'ho condivido per qualche giorno con 
> alcuni dei GAS che lo usano, se non si faranno avanti referenti vi tolgo il 
> disturbo. Se volete essere aggiunti o per chiarimenti scrivetemi in 
> privato. Grazie.
> https://retegas.altervista.org/gas4/index.php#ajax_rd4/ordini/ordine.php?id=47940Abbracci.
> Marco
> Il 25/11/21 09:05, Ress Roma ha scritto:
>> A tutte le realtà aderenti alla Ress Roma
>>
>> vi inviamo questo testo  che faremo circolare per promuvorer il lancio 
>> della Festa delle economie sociali, solidali e trasformative. Vi ricordiamo 
>> che abbiamo fissato una riunione  per preparare questo evento per
>> per il prossimo Venerdì  26 novembre ore 18.30 mediante piattaforma zoom 
>> https://us02web.zoom.us/j/81615240891?pwd=OGx2WGZ3RnlmSUx0QUZ1WDJ5S2JZQT09  
>> Passcode: ressroma
>>
>>
>> Vi ringraziamo per la collaborazione e vi chiediamo una mano a diffondere 
>> questo primo lancio a tutte le realtà che possano esser interessate a 
>> parteciapre .
>>
>>
>> Saluti dal gruppo di coordinamento Ress Roma
>>
>>
>>
>>
>>
>> Festa delle economie sociali, solidali e trasformative
>> Possiamo ancora provare a cambiare l’economia? È ancora pensabile 
>> trasformare le relazioni sociali dell’economia per fare un mondo diverso? È 
>> possibile costruire percorsi a sostegno delle piccole ma determinate 
>> economie trasformative e solidali?
>> Per cambiare questo sistema economico e affrontare da subito la devastante 
>> crisi climatica occorre praticare proposte concrete e realmente 
>> trasformatici del modello di sviluppo.
>>
>>
>>
>> Acquistare una cassetta di agrumi (arance, mandarini, pompelmi…) è anche 
>> una scelta di consapevolezza etica e politica, che ha come visione un 
>> modello differente (e replicabile) di sostenibilità ambientale, rispetto 
>> della terra e dei lavoratori/trici.
>> Per questo la Rete di economia sociale e solidale (Ress Roma) propone una 
>> giornata di confronto e di azione alle persone e alle realtà che hanno a 
>> cuore questo nostro pianeta.
>>
>>
>>
>> Il 19 dicembre a SCUP, in via della Stazione Tuscolana 82-84b, abbiamo 
>> pensato di organizzare una Festa delle economie sociali, solidali e 
>> trasformative.
>>
>>
>>
>> In molti sentiamo il desiderio di rincontrarci dopo questo periodo di 
>> “silenzio sociale” in questa città.  Vogliamo ridare slancio ad un’economia 
>> fatta di persone, dove solidale significa mettere al centro l’ambiente, le 
>> comunità, il diritto al lavoro degno e consumo consapevole e responsabile a 
>> partire dal territorio di Roma. Per questo all’interno dell'evento 
>> proponiamo un’iniziativa concreta capace di dare il “segno” del cambiamento 
>> che vogliamo, a partire dalla messa in discussione del modello disumano 
>> della grande distribuzione alimentare.
>> Per questo insieme al consorzio Galline Felici, lanciamo un acquisto 
>> collettivo dei prodotti dei produttori/trici siciliani e calabresi che 
>> hanno deciso di mettersi in rete, per la vendita di arance biologiche 
>> “senza sfruttamento e con prezzo trasparente” e di tanti altri prodotti 
>> trasformati, biologici o equo-solidali.
>>
>> Per offrire un’alternativa di consumo aperta a tutti, nella tutela del 
>> lavoro da chi coltiva  a chi trasporta e dell’ambiente stesso. All'ordine 
>> possono partecipare  i GAS romani e le altre realtà come biosterie, 
>> comunità solidali, centri di aggregazione sociale, associazioni, famiglie, 
>> scuole, botteghe del commercio equo, ciclofficine, scuole aperte e tutti i 
>> luoghi e i movimenti per la giustizia ambientale e sociale.
>>
>>
>>
>> I prodotti ordinati si potranno ritirare durante la festa, sarà anche 
>> l’occasione di incontrare le storie ed i volti delle oltre cinquanta 
>> organizzazioni che fanno parte della Ress Roma
>>
>>
>>
>>
>> Istruzioni per l’ordine e per il  ritiro/consegna dei prodotti:
>> 1- Sarà possibile ritirare i prodotti direttamente a Scup, sabato 19 
>> dicembre dalle 10 alle 17
>> L'ordine è aperto  fino al 4 dicembre ore 12, le istruzione per ordinare i  
>> prodotti sono contenute in questo link.
>> https://framaforms.org/ordine-collettivo-le-galline-felici-1637684190
>> Questa iniziativa, promossa dalla Rete Economia Sociale e Solidale Roma 
>> (Ress), intende riavviare un progetto cittadino di piccola distribuzione 
>> organizzata solidale e sostiene le realtà produttive che praticano un altro 
>> modo di fare agricoltura con una approccio
>>
>> agroecologico.
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Lista di coordinamento e organizzazione per la Rete dell'Economia Sociale e 
>> Solidale di Roma.
>>
>> Per cancellarti invia un messaggio con soggetto "unsubscribe" a:
>> res-roma-request@???
>> res-roma-request@????subject=unsubscribe
>>
>> Il sito della Rete è
>> http://reslazio.economiasolidale.net
>>
>>
>> RES-Roma mailing list
>> RES-Roma@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/res-roma
> _______________________________________________
> Lista di coordinamento e organizzazione per la Rete dell'Economia Sociale e 
> Solidale di Roma.
>
> Per cancellarti invia un messaggio con soggetto "unsubscribe" a:
> res-roma-request@???
> res-roma-request@????subject=unsubscribe
>
> Il sito della Rete è
> http://reslazio.economiasolidale.net
>
>
> RES-Roma mailing list
> RES-Roma@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/res-roma
Inviato con Aqua Mail per Android
https://www.mobisystems.com/aqua-mail
