Ho notato che nell'evento la descrizione è l'intro della mail, potreste 
sostituirlo con la spiegazione please? Se è troppo lunga tenete almeno 
la parte iniziale con i link.
Presentazione del lavoro realizzato all'interno di Extinction Rebellion 
Italia (Social Ribelli 
<
https://extinctionrebellion.it/xr-magazine/2020/03/12/non-c%C3%A8-alternativa-a-facebook-vi-presentiamo-i-social-ribelli/>) 
e Fridays For Future Italia (Sostenibilità Digitale 
<
https://fridaysforfutureitalia.it/sostenibilita-digitale/>):
- Tutto iniziò con una piattaforma dedicata allo Zero Waste che 
"liberava" eventi fb e usava OSM per mappare il territorio...
- ...arrivando a creare una strategia comunicativa per attivisti e 
associazioni che raggiunga le masse e contemporaneamente diffonda 
piattaforme più libere (es. Fediverse).
- Il tutto usando prevalentemente codice open, server a impatto zero, 
evitando tracker profilanti...ed educando un po' chi li naviga!
- Come abbiamo organizzato una "manifestazione digitale" di FFF (durante 
il lockdown) usando prevalentemente Telegram e WordPress!
- Come gestire in modo collaborativo gli eventi di un sito appoggiandosi 
a Mobilizon.
- Open For Future: uniamoci insieme per mettere l'open source al 
servizio della lotta climatica!
PS
il titolo ha un piccolo refuso
Grazie!! :)
On 01/09/21 18:18, Francesco wrote:
> Molto interessante! Ho visto che mi hanno messo alle 18.00 dopo di 
> voi, quindi ci diamo il cambio: perfetto! ;) A venerdì!
>
> Fra
>
> On 01/09/21 16:07, Massimo Camnasio wrote:
>> Ciao! Non so se hai visto che si terrà anche un talk sulla 
>> circolazione delle sementi contadine e sull'uso di social/software 
>> utili a tale scopo venerdì alle 17, a me piacerebbe molto partecipare 
>> a questo che proponi tu così come credo che avremmo molto da imparare 
>> da quello che puoi condividere in merito alle tue esperienze. 
>> Comunque a presto!
>>
>> Max
>>
>> Il 01/09/2021 01:40, Francesco ha scritto:
>>> Ciao a tuttə,
>>>
>>> spero non sia troppo tardi per proporre un talk!
>>>
>>> Mi occupo da circa 3 anni di diffondere tecnologie open (termine che 
>>> userò in modo "sciallo" e mai "rigoroso") in ambienti dove 
>>> generalmente se ne parla poco o nulla, ma ce ne sarebbe invece un 
>>> gran bisogno perché legati in modo diretto o indiretto alla lotta 
>>> climatica. Mi piacerebbe raccontarvi un po' i risultati ottenuti e 
>>> le sfide ancora aperte in cui potreste magari darmi una mano! :)
>>>
>>>
>>> . Durata: 1h (o meno se non è possibile)
>>>
>>> . Eventuali esigenze di giorno/ora: quando possibile (arriverò 
>>> venerdì mattina)
>>>
>>> . Breve Spiegazione, eventuali link e riferimenti utili:
>>>
>>> Presentazione del lavoro realizzato all'interno di Extinction 
>>> Rebellion Italia (Social Ribelli 
>>> <https://extinctionrebellion.it/xr-magazine/2020/03/12/non-c%C3%A8-alternativa-a-facebook-vi-presentiamo-i-social-ribelli/>) 
>>> e Fridays For Future Italia (Sostenibilità Digitale 
>>> <https://fridaysforfutureitalia.it/sostenibilita-digitale/>):
>>>
>>> - Tutto iniziò con una piattaforma dedicata allo Zero Waste che 
>>> "liberava" eventi fb e usava OSM per mappare il territorio...
>>>
>>> - ...arrivando a creare una strategia comunicativa per attivisti e 
>>> associazioni che raggiunga le masse e contemporaneamente diffonda 
>>> piattaforme più libere (es. Fediverse).
>>>
>>> - Il tutto usando prevalentemente codice open, server a impatto 
>>> zero, evitando tracker profilanti...ed educando un po' chi li naviga!
>>>
>>> - Come abbiamo organizzato una "manifestazione digitale" di FFF 
>>> (durante il lockdown) usando prevalentemente Telegram e WordPress!
>>>
>>> - Come gestire in modo collaborativo gli eventi di un sito 
>>> appoggiandosi a Mobilizon.
>>>
>>> - Open For Future: uniamoci insieme per mettere l'open source al 
>>> servizio della lotta climatica!
>>>
>>> . Nickname: Fra
>>>
>>> . Lingua: Italiano
>>>
>>> . Necessità di proiettore: SI
>>>
>>> . Disponibilità a farti registrare (solo audio): SI
>>>
>>>
>>> Un grazie anticipato,
>>>
>>> Francesco
>>>
>>>
>>> PS
>>> propongo di pubblicare l'evento dell'Hack Meeting su mobilizon.it 
>>> <https://mobilizon.it> (prima istanza italiana della piattaforma di 
>>> eventi federata e open source Mobilizon <https://mobilizon.org/>)
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Hackmeeting mailing list
>>> Hackmeeting@???
>>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>>