ciao a tutt*
qui una proposta di talk
invito chi ha contribuito o vuol contribuire a Tomb ad unirsi a questo
workshop in qualsiasi modo e capacita', anche semplicemente preparando
tiramisu' al cioccolato elargendoli a nastro durante la presentazione.
Titolo
    "Tomb ovvero come tenere al sicuro gli scheletri nell'armadio"
Durata
    1 ora
Giorno
    Nessuna preferenza, presto se possibile che sul tardi ci si
    sbronza
Descrizione
    Tomb e' un piccolo software che gira su sistemi GNU/Linux e serve
    a crittografare dati, cioe' a tenere dei file al sicuro e lontano
    da intrusi anche in caso di furto o sequestro di computer o
    supporti hard-disk.
    Il software e' stato scritto da gente dell'hackmeeting sin dal
    2007 ed ad oggi e' tra i piu' usati in ambiente GNU/Linux ed e'
    utilizzato da svariati attivisti anche in situazioni a rischio; e'
    stato analizzato da esperti ed e' ritenuto una delle opzioni piu'
    affidabili data la sua semplicita' e mantenibilita' nel tempo.
    Il principio di Tomb e' quello di mantenere le chiavi di un
    archivio dati separate dai dati stessi e protette da una password,
    cosa che facilita' la segretezza di dati anche in caso di perdita
    di uno dei componenti (la chiave, la password o i dati crittati)
    dato che tutti e tre i componenti sono sempre necessari
    all'accesso.
    Il talk sara' un'aggiornamento rispetto a quello gia' dato
    nell'hackmeeting 2011 sempre a Firenze: illustrera' l'uso di base,
    usi avanzati come la steganografia di chiavi, gli avanzamenti
    recenti, i casi di adozione piu' notevoli e nuove feature appena
    completate incluso il supporto per il nuovo protocollo Sphinx di
    recente rilascio. Per l'occasione sara' rilasciata una nuova
    versione di Tomb e nella notte verra' organizzato un capanno
    segretissimo di celebrazione iniziatica con tanto di pipistrelli
Per le curiosita' di quegli anni, la foto ricordo
https://www.dyne.org/wp-content/uploads/2011/10/tomb_crew_hkm11.jpg
ciao