-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     [stop-ttip-italia] #StopCETAsubito Da domani 22 novembre ore 
12 TweetStorm, mailbombing e altre notizie
Data:     Wed, 21 Nov 2018 18:54:28 +0100
Mittente:     Stop TTIP Italia (via stop-ttip-italia Mailing List) 
<stop-ttip-italia@???>
Rispondi-a:     stopttipitalia@???
A:     stop-ttip-italia@???
*#StopTTIP #StopCETAsubito*
_*Mobilitiamoci dal 22 novembre per bocciare il CETA *_
_*prima delle Elezioni europee*_
Care e cari,
*Nonostante le promesse, gli impegni elettorali, il Contratto di governo 
e le dichiarazioni pubbliche, dobbiamo constatare che il governo sta 
prendendo tempo invece di bocciare il CETA. Proprio mentre la 
Commissione europea accelera per approvare con Trump il caro vecchio 
TTIP, e quanti più accordi tossici possibile*  - Singapore, Vietnam, 
Mercosur - prima delle elezioni europee. Bocciando il CETA nel 
Parlamento italiano questa corsa folle contro lavoro, salute, 
agricoltura, ambiente e diritti, potrebbe essere fermata
*Ecco perché lanciamo un tweetstorm e un mailbombing per domani alle ore 
12 chiedendo Di Maio e Salvini di bocciare l'accordo tossico in 
Parlamento prima delle elezioni europee. *
*Tutte le info per partecipare ➜ 
https://bit.ly/2A76nts *
Per ottenere un riscontro dobbiamo essere in tanti a scrivere tweet e 
email. Riusciamo a ricavarci un paio d'ore domani a cavallo del pranzo 
per fare massa critica? *Il mailbombing resterà attivo anche nei 
prossimi giorni, mentre su Twitter concentriamo tutto domani alle 12*.
*Chi si rivede? TTIP e Bolkestein Mobilitiamoci*
Se il Governo italiano non si dà una mossa a mantenere le promesse 
elettorali bocciando il CETA, *sono sotto grave attacco le regole 
europee e la capacità di Regioni e Comuni di amministrare in autonomia*
Nonostante le assicurazioni della Commissione europea sul fatto che i 
negoziati con Trump sarebbero stati esclusivamente limitati a correre ai 
ripari rispetto alla cosiddetta “Guerra dei dazi”, e che non avrebbero 
assolutamente riguardato la nostra salute o l’ambiente, *per l’ennesima 
volta i fatti dicono altro.*
https://stop-ttip-italia.net/2018/11/19/chi-si-rivede-ttip-e-bolkestein/
*Sì dell’Italia all’accordo UE-Vietnam*
*Dopo gli inspiegabili sì ai trattati di libero scambio Unione 
europea-Giappone (JEFTA) e Unione europea-Singapore, venerdì il 
Ministero dello Sviluppo Economico ha nuovamente stupito le tante 
organizzazioni della società civile che si aspettavano un cambio di 
rotta. Il Sottosegretario con delega al commercio estero, Michele 
Geraci, ha dato infatti il via libera per l’Italia alla firma europea 
dell’accordo Ue-Vietnam*. E di bocciare il CETA non si parla più.
L’intesa, analizzata nel nostro rapporto “I brutti fratelli del CETA“, 
presenta un impianto del tutto comparabile agli accordi più noti e già 
largamente contestati da movimenti, associazioni e sindacati in tutta 
Europa. Non solo: il negoziato, avviato nel 2012 e chiuso nel 2016, si è 
svolto senza alcuna trasparenza.
https://stop-ttip-italia.net/2018/10/29/si-italia-ue-vietnam/#more-5969
*I (brutti) fratelli del CETA: conoscerli per evitarli*
Non c’è soltanto il CETA a richiedere la massima attenzione del governo 
italiano. *La Commissione europea sta infatti portando avanti una 
pletora di accordi di libero scambio con paesi o blocchi di paesi di 
tutto il mondo. *L’impianto generale è sostanzialmente lo stesso del 
trattato tossico Ue-Canada, così come i tanti potenziali effetti negativi.
*Per offrire un quadro completo ai cittadini e alle istituzioni, la 
Campagna Stop TTIP Italia lancia oggi “Dalle dichiarazioni ai fatti: 
perché dobbiamo fermare il CETA e tutti i suoi (brutti) fratelli“, il 
primo rapporto che analizza in dettaglio la logica e gli impatti di 
ciascun accordo bilaterale nell’agenda dell’Unione europea.* Un’agenda 
che la Commissione intende portare a compimento entro le prossime 
elezioni, ed è per questo che molti negoziati stanno accelerando il loro 
iter, senza tener conto delle proteste e delle criticità più volte 
evidenziate da parti del mondo produttivo e della società civile.
https://stop-ttip-italia.net/2018/09/20/brutti-fratelli-del-ceta-333/
*La Campagna ha bisogno anche di te*
*Stop TTIP/Stop CETA: insieme è possibile*
*Rimaniamo in contatto!*
*Web – **
www.stop-ttip-italia.net* <
http://www.stop-ttip-italia.net/>
*email – stopttipitalia@??? <
mailto:stopttipitalia@gmail.com>*
*Facebook – 
www.facebook.com/StopTTIPItalia 
<
http://www.facebook.com/StopTTIPItalia>*
*Twitter – @StopTTIP_Italia*
**
*Se puoi, sostienici: *
*Puoi versare tramite Paypal*
*
http://bit.ly/29cAc0t*
---
Ricevi questa comunicazione perché hai interagito con le iniziative della campagna Stop TTIP Italia lasciando il tuo indirizzo email.
Se preferisci non ricevere più la newsletter di Stop TTIP Italia, puoi in ogni momento cancellare la tua iscrizione qui: 
https://lists.riseup.net/www/sigrequest/stop-ttip-italia