Riguardo agli accordi firmati dall’Italia        di cui ci parla 
Francesco Paniè nella mail sottostante ,        ho scritto a presidente 
consiglio e ministri la seguente mail.  Puoi farlo anche tu .
Amalia
**
*Da:*Amalia Navoni [
mailto:amalia.navoni@gmail.com]
*Inviato:* lunedì 29 ottobre 2018 18:06
*A:* presidente del Consiglio Conte (presidente@???); Di Maio 
ministro sviluppo economico (segreteria.ministro@???); ministro 
Sviluppo economico Di Maio (ufficio.stampa@???); ministro 
interno Salvini ( gabinetto.ministro@??? 
<
mailto:gabinetto.ministro@pec.interno.it>);  ministro interno Salvini 
segreteria                              ( 
segreteriaufficiostampa@??? 
<
mailto:segreteriaufficiostampa@interno.it>)
*Oggetto:* accordi tossici
Egr. Presidente del Consiglio,  Giuseppe Conte
Egr. Ministro sviluppo economico, Luigi Di Maio
Egr. Ministro Interni, Matteo Salvini
Nel vostro programma elettorale eravate contro gli accordi tossici :
/“ Per quanto concerne Ceta, MESChina, TTIP e trattati di medesimo 
tenore si ha l’intenzione di opporsi in quanto determinano un eccessivo 
affievolimento della tutela dei diritti dei cittadini, oltre ad una 
lesione della concorrenza virtuosa a scapito della sostenibilità del 
mercato interno”./
//
/Ebbene in quattro mesi di governo avete approvato tre di questi 
trattati: il JEFTA, il trattato UE-Singapore e l’accordo UE-Vietnam./
/Inoltre non si parla più di bocciare il CETA , come avete promesso in 
campagna elettorale./
Ci rincresce constatare che gli annunci di Di Maio e Salvini, riguardo a 
questi trattati, vanno in una direzione, mentre i fatti in quella 
diametralmente opposta.
/Ci state prendendo in giro e state danneggiando gli interessi dell’Italia./
//
/Amalia Navoni – Coordinamento Nord Sud del Mondo/
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
*Da:*stop-ttip@??? [
mailto:stop-ttip@googlegroups.com] *Per 
conto di *Francesco Paniè
*Inviato:* lunedì 29 ottobre 2018 12:31
*A:* stop-ttip@???
*Oggetto:* [stop-ttip] L'Italia dà il nulla osta all'accordo UE-Vietnam 
- NOI DICIAMO ADESSO BASTA
Care e cari,
una ennesima brutta notizia.
Il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico con delega al 
commercio estero, Michele Geraci, ha dato il benestare dell'Italia per 
la firma europea dell'accordo di libero scambio UE-Vietnam.
Ci rincresce constatare che gli annunci di Di Maio e Salvini vanno in 
una direzione, mentre i fatti in quella diametralmente opposta.
Chiediamo a tutte e tutti di mobilitarci in questi giorni e di scrivere 
ai due ministri, in particolare al Ministro dello sviluppo economico.
Utilizziamo tutti i canali a disposizione: email , social network, 
telefono (per chi ha i numeri "giusti").
Qui intanto incollo:
 1. l'appello della campagna da far circolare il più possibile
    https://stop-ttip-italia.net/2018/10/29/si-italia-ue-vietnam/( lo
    trovate anche in calce)
 2. il post che abbiamo pubblicato su FB https://goo.gl/8jXTJv  ( lo
    trovate in calce)
A prestissimo per gli aggiornamenti,
un abbraccio!
Francesco Panié
Tel. +39 3664212245
Twitter: francesco_panie <
https://twitter.com/francesco_panie>
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
  1 Sì dell’Italia all’accordo UE-Vietnam. Il governo tradisce (ancora)
  le promesse
Pubblicato da *Stop Ttip Italia* 
<
https://stop-ttip-italia.net/author/stopttip13/>
Dopo gli inspiegabili sì ai trattati di libero scambio Unione 
europea-Giappone (JEFTA) e Unione europea-Singapore, venerdì il 
Ministero dello Sviluppo Economico ha nuovamente stupito le tante 
organizzazioni della società civile che si aspettavano un cambio di 
rotta. *Il Sottosegretario con delega al commercio estero, Michele 
Geraci, ha dato infatti il via libera per l’Italia alla firma europea 
dell’accordo Ue-Vietnam*.*E di bocciare il CETA non si parla più.*
L’intesa, analizzata nel nostro rapporto “*I brutti fratelli del CETA 
<
https://stopttipitalia.files.wordpress.com/2018/09/i-brutti-fratelli-del-ceta_set20181.pdf>*“, 
presenta un impianto del tutto comparabile agli accordi più noti e già 
largamente contestati da movimenti, associazioni e sindacati in tutta 
Europa. Non solo: il negoziato, avviato nel 2012 e chiuso nel 2016, si è 
svolto senza alcuna trasparenza. Il mandato della Commissione europea a 
trattare non è stato reso pubblico, durante il processo non sono stati 
coinvolti i Parlamenti degli Stati membri né la società civile, né sono 
stati resi pubblici in alcun modo i documenti scambiati dalle parti per 
quattro anni. Oggi sappiamo che non è stata fatta alcuna valutazione di 
impatto sui diritti umani, anche se il Vietnam è un paese che reprime 
con violenza il dissenso politico. *Sappiamo anche che la nostra 
agricoltura è stata sacrificata per ottenere concessioni nel settore 
automobilistico, tessile e farmaceutico: solo 38 prodotti tipici 
italiani sono parzialmente protetti dalle copie a basso costo, tre in 
meno rispetto al CETA. Il tutto nel mare di falsi e cuore della 
contraffazione che è il mercato Asiatico.*
Non possiamo fare a meno di notare  la deriva schizofrenica del governo 
sui temi del commercio internazionale, *Dopo il via libera italiano al 
trattato con Ue-Giappone abbiamo ascoltato i Ministri Di Maio e Salvini 
ribadire la volontà di respingere il CETA, che pure ha un impianto 
sostanzialmente analogo. Tuttavia, poche settimane dopo l’Italia dà il 
suo assenso anche al patto europeo con il Vietnam. Riteniamo 
inaccettabile questa incoerenza tra parole e fatti e riprendiamo la 
mobilitazione nazionale pretendendo spiegazioni pubbliche.*
Il vicepremier Salvini solo poche settimane fa, come lo stesso 
vicepremier Di Maio, hanno ribadito dal mega-mercato di Campagna Amica 
al Circo Massimo di Roma la loro contrarietà ai trattati che danneggiano 
produzione e ambiente. *La voce di Salvini si può ascoltare al minuto 
3.08 del video realizzato da Coldiretti 
<
https://www.youtube.com/watch?v=brbCpUVcdlA>, quella di Di Maio, che 
ribadisce la sua contrarietà al CETA al minuto 3.11. Anche del CETA, che 
doveva essere bocciato alla riapertura dei lavori parlamentari, secondo 
gli impegni assunti da LEGA e M5S con la Campagna #NOCETA #NonTratto 
<
https://stop-ttip-italia.net/noceta-nontratto/>, non si parla più.*
Per la Campagna StopTTIP/StopCETA il Ministero dello Sviluppo Economico 
sta agendo senza trasparenza nei confronti degli elettori e della 
società civile. *Invece di rispettare gli impegni elettorali, si è 
azzerato il cammino comune fatto con molti parlamentari e esperti dentro 
e fuori l’attuale maggioranza 
<
https://stop-ttip-italia.net/2018/07/17/societa-civile-parlamentari-bocciare-ceta-222/>, 
dichiarando di dover valutare l’opportunità degli accordi di libero 
scambio attraverso una Task Force di esperti, creata in piena estate in 
tutta fretta* dopo le contrarietà diffuse scatenate dal via libera al 
JEFTA. *Una task force che non è stata mai più convocata da allora e  il 
cui ruolo – pur dichiarato – è stato aggirato con decisioni semi-segrete 
su Giappone, Singapore, e il pessimo Vietnam, che vanno in 
controtendenza rispetto alle promesse pubbliche.*
*Non ci sembra plausibile che il sottosegretario al MISE Geraci decida 
in autonomia di tradire gli impegni elettorali di due terzi dei 
parlamentari oggi eletti e di stracciare il ‘contratto di governo’, nel 
quale si legge che:*
/Per quanto concerne Ceta, MESChina, TTIP e trattati di medesimo tenore 
si ha l’intenzione di opporsi in quanto determinano un eccessivo 
affievolimento della tutela dei diritti dei cittadini, oltre ad una 
lesione della concorrenza virtuosa a scapito della sostenibilità del 
mercato interno.///
*Chiediamo al ministro allo Sviluppo Economico Luigi Di Maio di spiegare 
la linea politico del suo Ministero, e al vicepremier Salvini la ragione 
per cui un sottosegretario in quota Lega contraddica con i fatti il 
contratto, le loro dichiarazioni e le promesse elettorali.*
*Dopo oltre cinque anni di controinformazione e mobilitazione contro i 
trattati tossici, non resteremo a guardare: chiediamo di bocciare il 
CETA in Parlamento prima delle elezioni europee e di fermare, nel 
frattempo, l’iter di tutti i trattati tossici per riaprire prima di un 
confronto serrato in Europa sulla strategia e le priorità commerciali 
dell’Unione e dei Paesi membri. Italia compresa*.
Annunci
*2 *post pubblicato su FB **
Stop TTIP - Italia 
<
https://www.facebook.com/StopTTIPItalia/?hc_ref=ARQOMOzjUseoYUHKwrmsHIYfRRUO-WaD_QtNsaUY7QmF2hKNoD839l1ISIbvKLxRLBU&fref=nf&__xts__%5B0%5D=68.ARA-a6ZIGCZQRWB9Pf7FbBKsDkvIJc6cKpLqzZiLyoQ6jy-CXccGobepXfRhmymBGLAW371jsE4Mr_DMVlnuKjzb1xO-tE7ZSTYmQdaAV2sH4ZnJHNU1_xPcM8NsVP-esuU_lXuDJsjQvx1sc0mD2CaYSht3p_Ku-hUCVYCF9jM95CNzQWzImvnkskR7RJhXQ_ZfTEMSkJxY52NuJ9sz_uQ25ws&__tn__=kC-R>
6 h 
<
https://www.facebook.com/StopTTIPItalia/photos/a.1403264123272915/2099341343665186/?type=3&__xts__%5B0%5D=68.ARA-a6ZIGCZQRWB9Pf7FbBKsDkvIJc6cKpLqzZiLyoQ6jy-CXccGobepXfRhmymBGLAW371jsE4Mr_DMVlnuKjzb1xO-tE7ZSTYmQdaAV2sH4ZnJHNU1_xPcM8NsVP-esuU_lXuDJsjQvx1sc0mD2CaYSht3p_Ku-hUCVYCF9jM95CNzQWzImvnkskR7RJhXQ_ZfTEMSkJxY52NuJ9sz_uQ25ws&__tn__=-R>· 
VENDESI ITALIA: ARRIVA IL SI ALL'ACCORDO UE-VIETNAM
Il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Michele Geraci 
dà il nulla osta al terzo accordo tossico in meno di quattro mesi. Dopo 
il #JEFTA 
<
https://www.facebook.com/hashtag/jefta?source=feed_text&__xts__%5B0%5D=68.ARA-a6ZIGCZQRWB9Pf7FbBKsDkvIJc6cKpLqzZiLyoQ6jy-CXccGobepXfRhmymBGLAW371jsE4Mr_DMVlnuKjzb1xO-tE7ZSTYmQdaAV2sH4ZnJHNU1_xPcM8NsVP-esuU_lXuDJsjQvx1sc0mD2CaYSht3p_Ku-hUCVYCF9jM95CNzQWzImvnkskR7RJhXQ_ZfTEMSkJxY52NuJ9sz_uQ25ws&__tn__=%2ANK-R> 
e il trattato Ue-Singapore, via libera anche al negoziato UE-Vietnam. E 
di bocciare il #CETA 
<
https://www.facebook.com/hashtag/ceta?source=feed_text&__xts__%5B0%5D=68.ARA-a6ZIGCZQRWB9Pf7FbBKsDkvIJc6cKpLqzZiLyoQ6jy-CXccGobepXfRhmymBGLAW371jsE4Mr_DMVlnuKjzb1xO-tE7ZSTYmQdaAV2sH4ZnJHNU1_xPcM8NsVP-esuU_lXuDJsjQvx1sc0mD2CaYSht3p_Ku-hUCVYCF9jM95CNzQWzImvnkskR7RJhXQ_ZfTEMSkJxY52NuJ9sz_uQ25ws&__tn__=%2ANK-R> 
non se ne parla più. Ma adesso è venuto il momento di dire BASTA. 
https://bit.ly/2Q3qAXZ 
<
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fbit.ly%2F2Q3qAXZ&h=AT12qu92IC78yozrtA5fdLfIzhW_zA3PfDDUmMZrmaZJwutOCWi7I16G3rvia-lChKZbnzZHSh_Ras68gMMhi_I5904CMpc6BhtQmA4ePWWeyyyfCcb4VGrJZWyg2tLmuiTf8fSevIYM1Ze1uLBAqsk2PQoDODs0oD2zMuX5ruluJs5-aBzWqlela7LZK8GEylJhYyklNAsBNuWMXXpA_FG6tFeTJIhBy7hJSV0eB981Ver1QqJDbDf-poCbiOO7MdxZpx43dDb2XoVwolwn8JhBEVAABG5yJofMUFJnQulyVfGtI217Ly1N-QMHfkFHfoAIlmVJjAfj4sDJG2MaD2AN8YYlZloma4rbIsSk2s9voUf8ppAA6sfCtHcwEqo4GehkDaxwkVfGZoAZ6y2gdPHAAU9UXW1_4tX7vzEtJ89_EiWMSzi03cKDVJQlhuJtjNKc4d4CdheUSW-n0pKnjl3FnW6D0Jahmpm-LapYJw>