Qualcuna/o è interessato/a? Io ci indrei molto volentieri.
Comunque partecipate e fate girare, se potete.
Ciao
Sandra
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     IMMIGRATION DAY AL MILANO FILM FESTIVAL - 2 Ottobre 2018
Data:     Fri, 14 Sep 2018 12:21:39 +0200
Mittente:     Naga <naga@???>
Organizzazione:     Naga onlus
*Naga <
https://www.facebook.com/NagaOnlus/>, Milano Film Festival 
<
https://www.facebook.com/MilanoFilmFestival/> e Piccolo Teatro Milano 
<
https://www.facebook.com/PiccoloTeatro/> organizzano Immigration Day.*
Martedì 2 ottobre al Teatro Studio Melato il Milano Film Festival 
dedicherà la giornata a uno dei temi più attuali, difficili, dibattuti 
del nostro tempo, i flussi migratori.
*Per l'occasione, alle 19.00 al Piccolo Teatro Studio Melato verrà 
presentato in anteprima italiana SARÀ IL CAOS - It Will Be Chaos 
<
https://www.facebook.com/Itwillbechaos/> di Lorena Luciano e Filippo 
Piscopo, documentario prodotto dal canale statunitense HBO e trasmesso 
in occasione del Word Refugee Day, che narra la crisi dei rifugiati che 
attraversano il Mediterraneo, attraverso le storie di forza e resilienza 
dei richiedenti asilo e degli italiani che si trovano a fronteggiare il 
massiccio afflusso di migranti*.
La proiezione del film sarà lo spunto per un incontro con i registi che 
hanno lavorato a lungo con i migranti che hanno seguito e che potranno 
raccontarci le scelte narrative che hanno fatto di fronte ad un tema 
così "totale" e da un lato così raccontato, ma anche di così difficile 
rappresentazione.
*A seguire alle 21.30 l'autore e attore Massimiliano Loizzi e i Mercanti 
di Storie <
https://www.facebook.com/MassimilianoLoizziPagina/> porterà 
in scena al Piccolo Teatro lo spettacolo teatrale IL MATTO 3, che 
racconta il naufragio di un peschereccio partito dalle coste libiche, 
avvenuto al largo di Lampedusa nell'ottobre 2013.*
*La collaborazione tra Milano Film Festival e NAGA nel corso di questi 
ultimi dieci anni ha dato vita a progetti di informazione e 
sensibilizzazione alla portata di tutti, aprendo le porte del Festival 
ai cittadini stranieri, a dimostrazione che la proposta culturale di un 
Paese è una pratica di accoglienza, che gli spazi del cinema possono 
diventare luoghi d'integrazione e che il fenomeno migratorio non è una 
minaccia, ma un'opportunità. Per tutti.*
**
*Ingresso speciale a 5 euro. **Teatro Studio Melato - MM Lanza.*
Info:Evento Facebook <
https://www.facebook.com/events/2391091054240865/> 
-naga@???, 349 160 33 05 - Milano Film Festival 
www.milanofilmfestival.it 
<
https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.milanofilmfestival.it%2F&h=AT0AqkOgjTlWAClkVUtkpB5UsqwABqOHPYHWJGo66HZf1KFvibpQjG-_hYk6VSM_HtP14lEKzSKOFvZvLND0ug04fsw5Dc7Pj9BYC2C3p3LPjc6Fi2G1CUflord6Mix7NLk>
<
http://www.naga.it/index.php/eventi-naga/events/immigration-day-al-milano-film-festival.1073.html> 
/Grazie a Massimiliano Loizzi e ai Mercanti di storie per aver deciso di 
regalare al Naga lo spettacolo e condividere e supportare, in questo 
modo, le nostre attività e le nostre idee./
____
NAGA
Associazione Volontaria di Assistenza Socio-Sanitaria e per i Diritti di 
Cittadini Stranieri, Rom e Sinti - Onlus
Via Zamenhof, 7/A -20136 Milano
Tel: 0258102599 - Cell 3491603305 - Fax: 028392927
www.naga.it - naga@???
Facebook: 
www.facebook.com/NagaOnlus
----
Ricevi questa mail in quanto il tuo nominativo è inserito nell’elenco 
delle persone che hanno richiesto il servizio, hanno acconsentito e/o 
sono in contatto con l’associazione. Ti informiamo, ai sensi dell’art. 
13 del regolamento Ue 679/2016 che hai diritto di essere cancellato e di 
non ricevere ulteriormente informazioni da Naga inviando una mail al 
seguente indirizzo naga@???
