Cristina l'ho incontrata più volte, è una delle fondatrici del CISDA (a 
ui do da anni il mio 5 per mille) ed è una gran persona.
La Turchia è nei fatti un regime totalitario sempre più feroce, con cui 
l'Unione europea continua a fare accordi (e che continua a finanziare) 
in funzione antimigrazioni e per continuare a vendere armi (spesso usate 
contro i curdi, anche in Siria).
Alla faccia dei diritti umani e politici.
Sandra
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Per un'amica detenuta in Turchia
Data:     Sat, 30 Jun 2018 06:37:20 +0000
Mittente:     Piero Basso <piero.basso@???>
Rispondi-a:     Piero Basso <piero.basso@???>
A:     Sandra Cangemi <sandra.cangemi@???>
Per un'amica detenuta in Turchia
Se leggi male questa mail clicca qui e aprila nel browser 
<
https://mailchi.mp/0704102f63d2/mail-prova-1116765?e=6bc4dbe71f>
*Per un'amica detenuta in Turchia*
*Buongiorno Sandra , e buongiorno a tutte e a tutti*
Cristina Cattafesta è un'amica (e una fedele lettrice di questa lettera) 
ed è soprattutto la presidente del CISDA, il coordinamento italiano per 
il sostegno alle donne afghane, che non da oggi ha esteso il suo 
appoggio alle donne curde.
In questa veste Cristina, insieme a numerosi altri osservatori di 
diversi paesi, si trovava domenica scorsa in Turchia per monitorare la 
correttezza delle operazioni di voto in una zona del paese (il Sud-Est, 
popolato prevalentemente da Curdi) dove, nel corso degli anni, la 
violenza governativa ha fatto decine di migliaia di vittime, e dove i 
timori di brogli elettorali sono particolarmente forti.
Fermata dalla polizia per quella che sembrava una piccola disavventura 
senza conseguenze, da alcuni giorni Cristina si trova in un centro di 
espulsione senza poter comunicare con l'esterno.
Di seguito il comunicato della famiglia e dell'avvocato:
/ La famiglia di Cristina Cattafesta e la loro legale Avv. Alessandra 
Ballerini, esprimono grave preoccupazione per il protrarsi della 
permanenza presso il Centro di espulsione di Gaziantep, nel sud est 
della Turchia.
Cristina era in Turchia, in qualità di Osservatrice Internazionale per 
le elezioni presidenziali e parlamentari insieme a una delegazione 
C.I.S.D.A. ed è stata fermata il 24 giugno per un controllo.
Martedì 26 è stata trasferita nel Dipartimento Immigrazione di Gaziantep 
per essere rimpatriata.
Speriamo tutti che il suo rientro sia imminente, ma sono passati cinque 
giorni dal suo fermo e nelle ultime 48 ore, ossia da quando è stata 
trasferita a Gaziantep, nessuno di noi è più riuscito ad avere contatti 
con lei perché le è stato sequestrato anche il cellulare.
Cristina è una donna di 62 anni che soffre di problemi di salute ed ha 
la necessità di fare controlli continui e cure adeguate.
Non abbiamo informazioni certe sul suo rientro, né la possibilità di 
metterci in contatto con lei. Sappiamo che ieri l’avvocato del Consolato 
Italiano è andato a trovarla e siamo grati per l’impegno della Farnesina 
con la quale siamo in costante contatto ma esprimiamo seria 
preoccupazione per il suo stato di salute e chiediamo all’Ambasciata 
Italiana, alle Istituzioni Italiane ed Europee il massimo impegno per 
riportare Cristina Cattafesta in Italia nel più breve tempo possibile.
  La Famiglia di Cristina Cattafesta e l’avv. Alessandra Ballerini/
*Firma per una politica dell'Europa rispettosa dei diritti e della 
dignità delle persone.*
Tutti ci auguriamo che Cristina possa rientrare al più presto a casa sua 
(un OdG in questo senso è stato votato all'unanimità dal Consiglio 
comunale), ma allo stesso tempo non possiamo non pensare alle decine di 
migliaia di esseri umani rinchiusi, in condizioni anche peggiori, in 
decine di centri analoghi in Europa, in Turchia, in Libia e altrove.
Se vuoi cambiare la politica anti-immigrati (e anti-ONG) dei governi 
europeim è ora possibile firmare per una legge europea di iniziativa 
popolare, collegandoti al sito 
www.welcomingeurope.it 
<
https://facebook.us13.list-manage.com/track/click?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=71267c1fe6&e=6bc4dbe71f> 
(devi avere la carta di identità a portata  di mano).
*A giorni la lettera 152*
L'appello per Cristina è arrivato mentre non ho ancora pronta la 
prossima newsletter, che vi invierò tra una settimana.
Domani è il 1° luglio: a chi è già in partenza auguro buone vacanze, a 
tutti un saluto cordialissimo
Piero Basso
<
https://facebook.us13.list-manage.com/track/click?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=289096959b&e=6bc4dbe71f> 
/Copyright © 2018 Piero Basso, All rights reserved./
Ricevi questa mail perché sei inserito nella rubrica di Piero Basso
*Our mailing address is:*
Piero Basso
Milano
Milano, MI 20100
Italy
Add us to your address book 
<//facebook.us13.list-manage.com/vcard?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=149740b910>
Se lo desideri cliccare qui per modificare i tuoi dati 
<
https://facebook.us13.list-manage.com/profile?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=149740b910&e=6bc4dbe71f> 
o cliccare qui per cancellarti dalla lista 
<
https://facebook.us13.list-manage.com/unsubscribe?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=149740b910&e=6bc4dbe71f&c=cc977345c9>.
Email Marketing Powered by MailChimp 
<
http://www.mailchimp.com/monkey-rewards/?utm_source=freemium_newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=monkey_rewards&aid=957d9578e54fc673148298c8e&afl=1>