https://boccaccio.noblogs.org/post/2018/04/16/25-aprile-2018/
La grande partecipazione al 25 aprile dello scorso anno presso il 
cimitero di Monza aveva colto il risultato prefissato da tutti.
Da una parte c'era la volontà di costruire un'intensa giornata di 
celebrazione della storia della Resistenza monzese, dei suoi tanti 
protagonisti, tra voci, volti, racconti e testimonianze che 
restituissero la grande ricchezza di esperienze e vicende che essa ci ha 
consegnato in eredità.
Dall'altra era condivisa l'intenzione di evitare che si verificassero, 
come in passato, provocatorie presenze di gruppi neonazisti presso il 
cimitero, con omaggi ai caduti della RSI, a sfregio della Festa di 
Liberazione.
Quest'anno si rinnovano le medesime intenzioni e ancora una volta 
riteniamo fondamentale che ciascuno si attivi per presenziare il 25 
aprile al cimitero: un lungo percorso di preparazione ha condotto alla 
definizione della giornata da parte delle realtà antifasciste cittadine.
Ancor più significativo sarà dare continuità a quanto fatto nel 2017 
considerando il mutato scenario politico cittadino: la giunta Allevi ha 
ripetutamente reso esplicita la propria "vicinanza" e compiacenza nei 
confronti di svariate sigle dell'estrema destra, prima tra tutte Lealtà 
Azione. In questo senso una massiccia mobilitazione per la giornata del 
25 servirà come nuova risposta al tentativo di sdoganamento di questi 
soggetti che si sta mettendo in atto da tempo a livello istituzionale.
Già negli scorsi mesi la città ha vissuto importanti giornate di 
contrasto alla presenza di iniziative dal carattere esplicitamente 
revisionista, xenofobo o ultranazionalista: è con il medesimo spirito 
che ha animato quei giorni o le decine di iniziative che dentro e fuori 
allo spazio di via Rosmini promuovono antifascismo, antirazzismo e 
antisessismo che porteremo il nostro contributo alla riuscita del 25 
aprile 2018.
E poco ci sorprende che, proprio a seguito delle risposte messe in campo 
tra gennaio e febbraio sul fronte antifascista, siano sopraggiunte nei 
giorni scorsi decine di notifiche relative a provvedimenti di "fogli di 
via" da Monza a compagni e compagne che coraggiosamente si sono messi in 
gioco: è con la nostra presenza determinata il 25 che intendiamo 
rispedire al mittente le intimidazioni e i tentativi di frammentare il 
movimento antifascista.
Saremo quindi presenti al campo dei partigiani presentando il volumetto 
fresco di stampaParlami d'amore di Milena Bracesco, così come ai 
cancelli del cimitero nel dar forma ai presidi che lo scorso anno 
garantirono che l'iniziativa si svolgesse senza alcuna provocazione 
neofascista.
FOA Boccaccio 003
*************
Mercoledì 25 aprile, Campo dei partigiani del cimitero di Monza.
ore 9.30 – 18.00: QUESTO E' IL FIORE DEL PARTIGIANO. Voci, volti e canti 
della Monza partigiana.
Promosso da ANPI e ANED.
Ore 15.30: Presentazione di Parlami d'amore di Milena Bracesco (ANED, 
FOA Boccaccio e Trattoria Bracesco, 2018).
https://boccaccio.noblogs.org/post/2018/04/16/25-aprile-2018/parlami_02/