Il 2017-11-20 01:46 daniele.gambit@??? ha scritto:
> Ma il roninlab è un hacklab o un fablab?
E' una domanda seria o segue il flame dell'altro topic!?
Comunque è un hacklab (e laboratorio di elettronica...anche perchè nasce 
dalle ceneri di un'altra realtà e perchè da fisici l'elettronica è la 
mamma dei calcolatori, ergo ci fomenta).
Si, siamo tutti fisici, sta attaccato alla sapienza , in un luogo che è 
il "de lollis underground", un'ex asl abbandonata con venti stanze. Dopo 
l'occupazione e l'assegnazione è configurata con otto aule studio, in 
cui abbaimo portato la rete cablata , tre reti wi-fi e vari pc per dare 
accesso gratuito alla rete anche agli studenti che non possono 
permetterselo...dentro lo spazio poi vi sono laboratori 
"professionali"(nel livello di strumenti messi su e di 
competenze/risultati), ma appunto totalmente messi su da ragazzi ed 
autogestiti. Dalla fotografia analogica con la camera oscura alla musica 
con l'audiolab ( producono vari gruppi e rapper romani, oltre ad avere 
sala di incisione voce , sala incisione strumenti, sala presa dieretta 
ed elaborazione e incisione, sala prove per chi fa tekno, oltretutto i 
cavi li saldano da noi nell'hacklab dove abbiamo il materiale appunto, 
un ragazzo è un famoso dj tekno he da sempre collabora anche in un altro 
collettivo in cui sto che è l'officina di fisica, e uno di quelli hce ha 
iniziato il progetto è uino degli storici dell'officina di fisica, oggi 
dottorando ed altro storico dj della capitale e delle serate. Poi vi è 
una xilografia appena nata appena nata con cui collaboriamo nella 
realizzazione di materiale per stampare date le competenze tecniche che 
abbiamo in lab. Poi vi è la serigrafia che avete conosciuto quest'estate 
in valle...che sono due su tre fisici che erano in precedenza in 
assemblea con me nell'officina di fisica a cui io , come altri diamo una 
mano per cose quali pc per elaborare le grfiche, altri in elttronica per 
luci o macchinari, etc...
Sicuramente facciamo tutto, dalla carpenteria all'idraulica, dai fabbri 
agli elettronici, dalle ricerche per articoli, alla produzione 
scientifica, al coding...
Ci piace fabbricare oggetti, ci piace fare con gli altri lab , imparare, 
fare arte , mischiarci, senza perdere identità!
Bella
Zero
> 
> 
> 
> 
> Il 2017-11-20 01:43 ZeroRh- ha scritto:
>> Bella,
>> 
>> questo è il link dell'evento:
>> https://roninlab.noblogs.org/post/2017/11/18/presentazione-ronin-lab/
>> 
>> Ci eravamo lasciati in Valle, non ci avete visti in giro, il perchè è
>> semplice...stavamo lavorando al progetto.
>> In pochi si è rivelato titanico, ma ci siamo, abbiamo trasformato un
>> luogo analogico in un luogo digitalizzato, abbimo messo noi stessi
>> dentro qualcosa che pensiamo sia più importante del singolo
>> laboratorio, in un processo di contaminazione quotidiana, abbiamo
>> appreso sul campo e nel mentre stiamo facendo vivere il blog, che
>> spero sia seguito dalla comunità, ne siamo molto fieri :)
>> 
>> Sulla festa, le cose sono un poco cambiate, la tre giorni è divenuta
>> una due giorni molto intensa, abbiamo altri laboratori che sono nati
>> nel luogo che ci ospita e ci siamo immersi in collaborazioni più
>> strette con gli altri esistenti, facendo da nodo e risorsa...ergo
>> quella sera saranno loro li a supportarci in un evento che va molto
>> oltre il previsto.
>> 
>> Ci si riapproprierà di saperi, tecniche, si ballerà (Synth-pop ,
>> elettronica new-wawe ed anche la 8-bit...quasi tutta la musica sarà
>> prodotta dal laboratorio audio presente al de lollis, ma non solo), si
>> berrà, ma sopratutto ci saremo noi.
>> 
>> Ma avremo anche un appuntamento di difesa digitale (dove parleremo
>> anche di A/I, che ringraziamo sempre per il supporto della mailing
>> list e del blog, e dell'HM, non so se può essere un pre-hackit,non lo
>> abbiamo pensato cosi' ne ne abbiamo mai parlato in questi termini fra
>> di noi, gli impegni erano tanti, ma il cuore nel raccontare la realtà
>> HM et affini ce lo metteremo tutto) e dopo, finito il momento del
>> cappelino di carta stagnola, presenteremo la nuova configurazione del
>> Ronin-lab con due stanze, una privata, ma che condivideremo per dei
>> progetti iniziati con altri laboratori ed una pubblica, con sorprese
>> all'avanguardia!
>> Il tutto correlato poi dai laboratori che ci circondano aperti a tutti
>> per entrare nel vivo e, magari, sporcarsi le mani assieme.
>> 
>> Vi sarà spazio per presentare anche altre realtà che volessero
>> interconnetersi con noi direttamente (alcune le stiamo sentendo ,
>> altre le sentiremo a breve).
>> 
>> Oltretutto ora è presente un server con un discreto storage in
>> espansione (il link e: http://roninlab.ddns.net/ , abbiate pietà lo so
>> è in via di configurazione, ma ce la faremo in tempo! Abbiamo progetti
>> ambiziosi in questo senso, corrente e spazio a sufficenza), una rete
>> capillare sia cablata che wi-fi sulle 20 stanze, stiamo facendo un
>> cablaggio audio esteso per gli eventi, oltre a ristrutturazioni in via
>> di completamento... insomma il primo saremo tirati a lustro!!
>> 
>> L'evento descritto non rende l'idea della potenzialità del posto e di
>> quello che sta dando alla città ed alla più vicina città
>> universitaria...dovete venire e toccare con mano...
>> 
>> Noi il fomento ce lo mettiamo tutto! :)
>> 
>> Daje Fortran
>> 
>> Zero
>> _______________________________________________
>> Hackmeeting mailing list
>> Hackmeeting@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting