FOA Boccaccio 003 e Trattoria Bracesco presentano
MUNDIALITO SOCIAL CAMP – 22 e 23 settembre 2017
Campo sportivo "Enrico Bracesco" di Monza, via Rosmini 11 (c/o FOA 
Boccaccio 003).
https://boccaccio.noblogs.org/post/2017/07/03/mundialito-2017/
ISCRIVI LA TUA SQUADRA ENTRO IL 18 SETTEMBRE 2017 via mail o 
telefonicamente (all'indirizzo marcospinaci@??? – Daniela 
3481705656 )
VENERDI' 22.09.2017
ore 20 cena, a seguire SPORT POPOLARE A MONZA, incontro su 
autorganizzazione e prospettive per la stagione 2017/2018, a seguire 
sorteggi gironi del torneo.
SABATO 23.09.2017
Ore 10 ritrovo squadre e TORNEO A 24 SQUADRE DI CALCIO A 7 * ANTIRACIST 
FOOTBALL CUP * TURNOI DE FOOT POPULAIRE.
************
Siamo giunti alla sesta edizione del Mundialito Social Camp, 
appuntamento fisso settembrino con il quale dal 2012 inauguriamo 
simbolicamente la stagione sportiva in Boccaccio, sottolineandone come 
sempre la matrice popolare e antirazzista. In altre parole, significa 
ribadire che qui si fa sport senza far circolare denaro e per creare 
spazi e tempi in cui le persone si avvicinano, stanno insieme, si 
confrontano dentro e fuori il terreno di gioco, abbattendo in questo 
modo quei confini fisici e mentali per colpa dei quali si diffondono 
nelle nostre città i germi della paura, del populismo, o 
dell'indifferenza.
Il calcio, come ogni altro sport praticato nell'ambito dei progetti che 
si sviluppano in Boccaccio (boxe e rugby), è uno strumento, non un fine. 
Aver recuperato il campo da gioco, averlo intitolato al partigiano 
monzese Enrico Bracesco, investire tempo ed energie nella manutenzione 
degli impianti e del manto erboso, organizzare eventi come il Mundialito 
non sono scelte derivanti solo dalla nostra passione sportiva, ma anche 
dalla consapevolezza che anche lo sport popolare costituisca 
un'occasione per veicolare messaggi di solidarietà, resistenza, 
conflittualità, uguaglianza, giustizia sociale, autorganizzazione, odio 
per ogni forma di razzismo, fascismo e sessismo.
Di questi tempi aver la possibilità di sperimentare giorno dopo giorno 
il valore di un'esperienza di questo genere non è assolutamente 
scontato. Intorno a noi, soprattutto nella "nuova" Monza di Allevi & 
co., vediamo applicare ordinanze e decreti (dal daspo urbano ai militari 
per strada, delle ordinanze liberticide all'ossessione per la 
videosorveglianza) che puntano a desertificare gli spazi urbani, 
irreggimentare tempi e abitudini, ghettizzare e nascondere le minoranze 
"fastidiose", incanalare il flusso delle relazioni sociali 
esclusivamente in ambiti controllati dall'alto (lavoro, web, spazi di 
consumo, grandi eventi, etc...).
In questo contesto poco rassicurante sentiamo necessario moltiplicare 
iniziative che parlino un linguaggio diametralmente opposto: è con 
questo spirito che vi invitiamo alla sesta edizione del Mundialito, una 
manifestazione che dal 2012 è cresciuta in termini di partecipazione e 
ci ha offerto il contesto adatto per confrontarci con altre realtà che a 
livello nazionale sono impegnate in percorsi di sport popolare simile al 
nostro e, allo stesso tempo, ha fatto conoscere un po' ovunque le 
caratteristiche inedite e le potenzialità di un luogo sottratto 
all'inutilizzo e occupato dal 2011, un campo in erba a 11 e tutte le 
strutture ad esso annesse.
Vogliamo che l'edizione 2017 sia ancora più partecipata e diventi 
occasione di confronto per un ulteriore rilancio di questo genere di 
pratiche in città: iscrivete la vostra squadra!
FOA BOCCACCIO 003 & TRATTORIA BRACESCO
*********
Regolamento MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2017
Il torneo è finalizzato alla promozione della pratica sportiva come 
strumento di coesione sociale e confronto: non sono quindi tollerati 
dentro e fuori dal campo atteggiamenti discriminatori di natura 
fascista, razzista o sessista.
Il torneo prevede la partecipazione di massimo 24 squadre, suddivise in 
gironi all'italiana da 4 squadre per le fasi eliminatorie. Le iscrizioni 
devono pervenire via mail o telefonicamente (all'indirizzo 
marcospinaci@??? – Daniela 3481705656 ) entro e non oltre il 18 
settembre 2017, insieme a una breve presentazione della squadra (non 
obbligatoria).
Ogni squadra versa una quota di iscrizione di 20 euro prima del proprio 
debutto in campo.
Il numero di giocatori iscritti per ciascuna squadra è illimitato.
Le partite durano 20 minuti (tempo unico).
Il torneo inizia sabato 23 mattina (ore 10.30) e le fasi eliminatorie 
terminano intorno alle 17, successivamente si procede con quarti, 
semifinali e finali (ore 19).
Il torneo avrà luogo anche in caso di pioggia.
Altre informazioni:
Presso il campo sportivo è allestita un'area camping aperta da venerdì 
22 a domenica 24.
Durante la serata di venerdì 22 e per tutto il giorno di sabato 23 è 
attivato un servizio ristoro.
Il centro sociale è munito di docce e servizi igienici. Per info 
marcospinaci@??? o 3481705656 (Daniela).
**********
Due parole sugli organizzatori del torneo:
FOA BOCCACCIO 003: centro sociale monzese attivo dal 2003, dopo dieci 
occupazioni giunge nell'ottobre 2011 presso l'attuale sede in via 
Rosmini 11. Centinaia di iniziative culturali, sociali e politiche 
organizzate sul difficile territorio brianzolo nonostante i ripetuti 
sgomberi.
TRATTORIA BRACESCO: siamo una squadra di amic* da Stoccarda e da Monza. 
Alcuni di noi partecipano ai mondiali antirazzisti dal 2004, 
originariamente col nome Banda Stoccarda'05, dal 2010 sotto il nome 
SNAFU10. Abbiamo sempre partecipato con una squadra mista. Nel 2012 la 
nostra squadra si è composta di ragazz*, student*, lavorator* che amano 
il calcio e si impegnano per l'antifascismo, l'antisessismo e contro 
l'antisemitismo. Qui a Monza facciamo parte del centro sociale F.O.A 
Boccaccio 003.