anna falcone e tommaso montanari
----- Messaggio originale -----
Da: "amici-di-barcellona" <amici-di-barcellona@???>
A: "forumsociale-ponge" <forumsociale-ponge@???>, "forumSEGE" <forumSEGE@???>, "amici-di-barcellona" <amici-di-barcellona@???>, "lilliput-ge" <lilliput-ge@???>, "forumgenova" <forumgenova@???>, "forumambientalista" <forumambientalista@???>, "socialtraliguria" <socialtraliguria@???>, "GenovaInComune" <GenovaInComune@???>
Inviato: Martedì, 6 giugno 2017 9:49:19
Oggetto: [..la nave dei diritti] Re: [forumsociale-ponge] 18 giugno Un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza
Sono d'accordo. Chi sono i firmatari di questa proposta?
Norma Bertullacelli
Il 06/06/2017 09:39, Antonio Bruno brunoa01@??? 
[forumsociale-ponge] ha scritto:
>
> Un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza
>
> Siamo di fronte ad una decisione urgente. Che non è decidere quale 
> combinazione di sigle potrà sostenere il prossimo governo fotocopia, 
> ma come far sì che nel prossimo Parlamento sia rappresentata la parte 
> più fragile di questo Paese e quanti, giovani e meno giovani, in 
> seguito alla crisi, sono scivolati nella fascia del bisogno, della 
> precarietà, della mancanza di futuro e di prospettive. La parte di 
> tutti coloro che da anni non votano perché non credono che la politica 
> possa avere risposte per la loro vita quotidiana: coloro che non sono 
> garantiti perché senza lavoro, o con lavoro precario; coloro che non 
> arrivano alla fine del mese, per stipendi insufficienti o pensioni da 
> fame.
>
> La grande questione del nostro tempo è questa: la diseguaglianza. 
> L’infelicità collettiva generata dal fatto che pochi lucrano su 
> risorse e beni comuni in modo da rendere infelici tutti gli altri.
>
> La scandalosa realtà di questo mondo è un’economia che uccide: queste 
> parole radicali – queste parole di verità – non sono parole 
> pronunciate da un leader politico della sinistra, ma da Papa 
> Francesco. La domanda è: «E’ pensabile trasporre questa verità in un 
> programma politico coraggioso e innovativo»? Noi pensiamo che non ci 
> sia altra scelta. E pensiamo che il primo passo di una vera lotta alla 
> diseguaglianza sia portare al voto tutti coloro che vogliono 
> rovesciare questa condizione e riconquistare diritti e dignità.
>
> Per far questo è necessario aprire uno spazio politico nuovo, in cui 
> il voto delle persone torni a contare.
>
> Soprattutto ora che sta per essere approvata l’ennesima legge 
> elettorale che riporterà in Parlamento una pletora di “nominati”. 
> Soprattutto in un quadro politico in cui i tre poli attuali: la Destra 
> e il Partito Democratico – purtroppo indistinguibili nelle politiche e 
> nell’ispirazione neoliberista – e il Movimento 5 Stelle o demoliscono 
> o almeno non mostrano alcun interesse per l’uguaglianza e la giustizia 
> sociale.
>
> Ci vuole, dunque, una Sinistra unita, in un progetto condiviso e in 
> una sola lista. Una grande lista di cittadinanza e di sinistra, aperta 
> a tutti: partiti, movimenti, associazioni, comitati, società civile. 
> Un progetto capace di dare una risposta al popolo che il 4 dicembre 
> scorso è andato in massa a votare “No” al referendum costituzionale, 
> perché in quella Costituzione si riconosce e da lì vorrebbe ripartire 
> per attuarla e non limitarsi più a difenderla.
>
> Per troppi anni ci siamo sentiti dire che la partita si vinceva al 
> centro, che era indispensabile una vocazione maggioritaria e che il 
> punto era andare al governo. Da anni contempliamo i risultati: una 
> classe politica che si diceva di sinistra è andata al governo per 
> realizzare politiche di destra. Ne portiamo sulla pelle le 
> conseguenze, e non vogliamo che torni al potere per completare il lavoro.
>
> Serve dunque una rottura e, con essa, un nuovo inizio: un progetto 
> politico che aspiri a dare rappresentanza agli italiani e soluzioni 
> innovative alla crisi in atto, un percorso unitario aperto a tutti e 
> non controllato da nessuno, che non tradisca lo spirito del 4 
> dicembre, ma ne sia, anzi, la continuazione.
>
> Un progetto che parta dai programmi, non dalle leadership e metta al 
> centro il diritto al lavoro, il diritto a una remunerazione equa o a 
> un reddito di dignità, il diritto alla salute, alla casa, all’istruzione.
>
> Un progetto che costruisca il futuro sull’economia della conoscenza e 
> su un modello di economia sostenibile, non sul profitto, non 
> sull’egemonia dei mercati sui diritti e sulla vita delle persone.
>
> Un progetto che dia priorità all’ambiente, al patrimonio culturale, a 
> scuola, università e ricerca: non alla finanza; che affronti i 
> problemi di bilancio contrastando evasione ed elusione fiscale, e 
> promuovendo equità e progressività fiscale: non austerità e politiche 
> recessive.
>
> Un simile progetto, e una lista unitaria, non si costruiscono 
> dall’alto, ma dal basso. Con un processo di partecipazione aperto, che 
> parta dalle liste civiche già presenti su tutto il territorio 
> nazionale, e che si apra ai cittadini, per decidere insieme, con 
> metodo democratico, programmi e candidati.
>
> Crediamo, del resto, che il cuore di questo programma sia già scritto 
> nei principi fondamentali della Costituzione, e specialmente nel più 
> importante: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale, e sono 
> eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di 
> lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e 
> sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine 
> economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e 
> l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della 
> persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori 
> all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese» (art. 3).
>
> È su questa piattaforma politica, civica e di sinistra, che vogliamo 
> costruire una nuova rappresentanza. È con questo programma che 
> vogliamo chiamare le italiane e gli italiani a votare.
>
> Vogliamo che sia chiaro fin da ora: noi non ci stiamo candidando a 
> guidarla. Anzi, non ci stiamo candidando a nulla: anche perché le 
> candidature devono essere scelte dagli elettori. Ma in un momento in 
> cui gli schemi della politica italiana sembrano sul punto di ripetersi 
> immutabili, e immutabilmente incapaci di generare giustizia ed 
> eguaglianza, sentiamo – a titolo personale, e senza coinvolgere 
> nessuna delle associazioni o dei comitati di cui facciamo parte – la 
> responsabilità di fare questa proposta. L’unica adeguata a questo 
> momento cruciale.
>
> Perché una sinistra di popolo non può che rinascere dal popolo.
>
> Invitiamo a riunirsi a Roma il prossimo 18 giugno tutti coloro che si 
> riconoscono in questi valori, e vogliono avviare insieme questo processo.
>
> __._,_.___
> ------------------------------------------------------------------------
> Inviato da: Antonio Bruno <brunoa01@???>
> ------------------------------------------------------------------------
> Rispondi post su web 
> <https://it.groups.yahoo.com/neo/groups/forumsociale-ponge/conversations/messages/17211;_ylc=X3oDMTJwMmpjYjgxBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzQyODM4NjcEZ3Jwc3BJZAM1NTkwMjU5MTMEbXNnSWQDMTcyMTEEc2VjA2Z0cgRzbGsDcnBseQRzdGltZQMxNDk2NzM0NzUz?act=reply&messageNum=17211> 
>     •     Rispondi a mittente 
> <mailto:brunoa01@aleph.it?subject=Ogg%3A%2018%20giugno%20Un%E2%80%99alleanza%20popolare%20per%20la%20democrazia%20e%20l%E2%80%99uguaglianza> 
>     •     Rispondi a gruppo 
> <mailto:forumsociale-ponge@yahoogroups.com?subject=Ogg%3A%2018%20giugno%20Un%E2%80%99alleanza%20popolare%20per%20la%20democrazia%20e%20l%E2%80%99uguaglianza> 
>     •     Crea nuovo argomento 
> <https://it.groups.yahoo.com/neo/groups/forumsociale-ponge/conversations/newtopic;_ylc=X3oDMTJkY2EydWdhBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzQyODM4NjcEZ3Jwc3BJZAM1NTkwMjU5MTMEc2VjA2Z0cgRzbGsDbnRwYwRzdGltZQMxNDk2NzM0NzUz> 
>     •     Messaggi sullo stesso tema 
> <https://it.groups.yahoo.com/neo/groups/forumsociale-ponge/conversations/topics/17211;_ylc=X3oDMTM1a3ZnYjQ5BF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzQyODM4NjcEZ3Jwc3BJZAM1NTkwMjU5MTMEbXNnSWQDMTcyMTEEc2VjA2Z0cgRzbGsDdnRwYwRzdGltZQMxNDk2NzM0NzUzBHRwY0lkAzE3MjEx> 
> (1)
>
> M O D E R I A M O C I : limitiamo il numero e la lunghezza dei 
> messaggi all'essenziale.
> Lista di discussione/informazione del Forum Sociale del Ponente Genovese.
> L'invio di files in allegato è disabilitato.
> La sezione files della lista è all'indirizzo:
> http:\\it.groups.yahoo.com\group\forumsociale-ponge\files
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> mailto:forumsociale-ponge-unsubscribe@yahoogroups.com
> Visita il tuo gruppo 
> <https://it.groups.yahoo.com/neo/groups/forumsociale-ponge/info;_ylc=X3oDMTJkZmoyMDN1BF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzQyODM4NjcEZ3Jwc3BJZAM1NTkwMjU5MTMEc2VjA3Z0bARzbGsDdmdocARzdGltZQMxNDk2NzM0NzUz> 
>
>
> Yahoo! Gruppi 
> <https://it.groups.yahoo.com/neo;_ylc=X3oDMTJjNHE2Y2xlBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzQyODM4NjcEZ3Jwc3BJZAM1NTkwMjU5MTMEc2VjA2Z0cgRzbGsDZ2ZwBHN0aW1lAzE0OTY3MzQ3NTM-> 
>
> • Privacy 
> <https://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/groups/details.html> • 
> Annulla iscrizione 
> <mailto:forumsociale-ponge-unsubscribe@yahoogroups.com?subject=Annulla%20iscrizione> 
> • Condizioni generali di utilizzo del servizio 
> <https://info.yahoo.com/legal/it/yahoo/tos.html>
>
> .
>
> __,_._,___
-- 
-- 
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei stat*  iscritt* al gruppo Gruppo "amici di Barcellona..la nave dei diritti" su suggerimento di Rita Lavaggi .
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a amici-di-barcellona@???
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a amici-di-barcellona+unsubscribe@???
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo 
http://groups.google.it/group/amici-di-barcellona?hl=it?hl=it
--- 
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "amici di barcellona" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a amici-di-barcellona+unsubscribe@???.
Per ulteriori opzioni, visita 
https://groups.google.com/d/optout.
-- 
"Eppure il vento soffia ancora ...." Pierangelo Bertoli, (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002)
antonio bruno  
http://benincomune.weebly.com/  339 3442011