IL NOSTRO 25 APRILE
ore 9.30 - 18, MONZA, CAMPO DEI PARTIGIANI DEL CIMITERO DI MONZA: QUESTO 
E' IL FIORE DEL PARTIGIANO
https://boccaccio.noblogs.org/post/2017/04/10/25-aprile/
Presidiamo tutto il giorno il campo dei partigiani e blocchiamo ogni 
eventuale presenza neofascista!
ore 18 - 24, MILANO, ARCO DELLA PACE: PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE. 10 
ANNI!
https://boccaccio.noblogs.org/post/2017/04/21/partigiani-in-ogni-quartiere-2017/
Quest'anno Partigiani in ogni Quartiere compie 10 anni di vita e 
intervento antifascista nei quartieri periferici di Milano: per 
festeggiare questa ricorrenza ci prendiamo un pezzo di centro città, 
l'Arco della Pace.
****************
Quest'anno abbiamo deciso di passare il nostro 25 aprile in un posto 
particolare: dal mattino fino al tardo pomeriggio presenzieremo insieme 
con molte altre realtà presso il campo dei partigiani del cimitero di 
Monza, luogo in cui sono sepolti i quasi cento antifascisti monzesi 
caduti durante la guerra partigiana, alcuni uccisi in combattimento in 
montagna, altri a seguito delle torture subite dai nazifascisti dopo un 
arresto, altri ancora uccisi in un campo di concentramento nel 
drammatico contesto della deportazione politica che colpì gli 
antifascisti dopo il 1943.
Saremo lì con l'obiettivo di ricordare le vicende umane e politiche di 
tutti questi monzesi che hanno messo in gioco la propria vita per 
sconfiggere il regime nazifascista e porre fine al periodo più buio 
della nostra storia recente.
Il nostro sarà un ricordo "attivo", in cui il coraggio, la fermezza e la 
determinazione che queste persone animate da principi di libertà e 
giustizia sociale dimostrarono nell'affrontare il Fascismo, diventano 
fonte di ispirazione per l'agire quotidiano oggi, nel 2017.
E' quindi in questa ottica che il secondo obiettivo che ci poniamo 
presenziando al cimitero è di interrompere la triste e inaccettabile 
consuetudine che negli ultimi anni ha registrato lo svolgimento presso 
il cimitero, sia di Monza che di Milano, di iniziative di carattere 
neofascista (nello specifico organizzate dai neonazisti di 
LealtàAzione), finalizzate a rendere omaggio ai caduti della Repubblica 
Sociale Italiana (RSI), ossia a quegli stessi personaggi che sono stati 
direttamente coinvolti nell'operato del Regime. E' chiaro a tutti che 
questo tipo di iniziative, organizzate proprio nella giornata in cui si 
celebrano la storia della Resistenza e il sacrificio di migliaia di 
antifascisti uccisi, torturati, deportati dal regime nazifascista, oltre 
che un chiaro intento provocatorio, costituiscono un tentativo di 
"smussare le differenze" nel ruolo che ciascuno ha avuto in una fase 
determinante della storia italiana, cercando di equiparare il valore 
delle esperienze di chi è morto da torturatore da una parte e chi da 
torturato per aver difeso la libertà dall'altra.
Per raggiungere questi due obiettivi è importantissima la più ampia 
partecipazione possibile alla giornata del 25 al campo dei 
partigiani. Da tutta la galassia di compagni antifascisti, giovani e 
meno giovani (che dal '68, al '77, passando dal G8 di Genova fino al 
corteo di Cremona per Emilio hanno animato, e tutt'oggi animano 
quotidianamente, lotte e mobilitazioni intrinsecamente antifasciste) ai 
migranti, con i quali condividiamo una profonda avversione nei confronti 
di chi promuove razzismo e xenofobia. E ovviamente i partigiani e i loro 
parenti che possono testimoniare direttamente cosa è stata la 
Resistenza.
Insomma tutti coloro che, condividendo la consapevolezza che in tema di 
antifascismo la delega alle istituzioni è una strategia inefficace, 
sanno mettersi in gioco personalmente per dare una risposta forte contro 
il rischio che movimenti ultra-nazionalisti, razzisti e intolleranti si 
ritagliano spazi di visibilità.
Noi ci saremo, consapevoli che il 25 aprile sia solo una tappa in un 
percorso più ampio, che riguarda tutti i giorni dell'anno. Una tappa 
però fondamentale, da non mancare. E' per questo motivo che rilanciamo 
con forza l'invito a partecipare all'iniziativa QUESTO E' IL FIORE DEL 
PARTIGIANO [ 
http://www.anpimonza.it/pdf/20170425-monza.pdf ], promossa 
da ANPI e ANED martedì 25 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18 presso il 
campo dei partigiani del cimitero di Monza e con la nostra presenza 
garantire che nessuna parata nazifascista ne varchi gli ingressi.
AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE
FOA Boccaccio 003
boccaccio.noblogs.org