Chissà se questa lista esiste ancora... io ci provo.
Dieci anni dopo, stanno riemergendo percorsi simili, e questo è un 
invito a coglierli e sostenerli di nuovo.
Chiunque è interessato, faccia un fischio...
Questa mail è per invitarvi all’incontro che si terrà questo sabato, 11 
Febbraio, al Leoncavallo (Milano).
Un pomeriggio di discussione ed elaborazione sul tema delle piattaforme 
digitali e in particolare su CTRL, che continua il suo percorso di 
progettazione partecipata.
Dopo più di due anni di percorso nei movimenti volto al consolidamento 
politico di questo tema entriamo nel vivo della costruzione della 
piattaforma. Rivolgiamo quindi questo invito tanto alla comunità 
artistica quanto a quella hack/dev per studiarne i nodi tecnici e 
svilupparla insieme.
Apps, Gig Economy e piattaforme: nel momento in cui il mondo del lavoro 
capitalizzato vive un esponenziale sviluppo di queste entità, che 
generano guadagni enormi per i loro padroni schiacciando al contempo 
dignità e potere decisionale dei lavoratori, CTRL si muove in una 
direzione adeguata e contraria ponendosi come un’alternativa radicale 
all’attuale mercato musicale.
Consapevole dell’efficacia di questi nuovi strumenti in termini di 
autodeterminazione e responsabilizzazione collettiva, CTRL intende 
costruire una piattaforma che metta in cooperazione diretta gli attori 
della filiera musicale attraverso un’interfaccia accessibile e modulare. 
Dal mastering alla distribuzione, dall’organizzazione di eventi al 
rapporto col pubblico, dalla gestione delle royalties alla promozione: 
la piattaforma permetterà ad autori ed operatori non solo di cooperare, 
ma di gestire e determinarne ogni aspetto attraverso una reale 
partecipazione ai processi decisionali ed amministrativi.
Il progetto si baserà su una cooperativa di produzione (qui lo statuto: 
https://docs.google.com/document/d/1cIKIGrZCN_Ls1RinSQqigEWDF_bMwIUh52QJJ2zxPng/edit) 
che imporrà alla piattaforma una struttura orizzontale per cui ogni 
socio avrà lo stesso diritto di voto; l’assetto proprietario, inoltre, 
sarà blindato a scalate interne ed esterne.
L’incontro di Sabato sarà strutturato in questo modo:
dalle 16 alle 17.30 #####     Building Positive Platforms
Inquadramento dello sviluppo di piattaforme di disintermediazione 
cooperativa all’interno delle geografie di lotta
dalle 17.30 alle 19 #####     Costruiamo insieme la piattaforma di CTRL
* Analisi Platform Canvas
     - Mappatura degli utenti
     - Analisi dei bisogni
     - Logiche di scambio
* Progettazione del DB
* Costruzione del modello interfaccia utente
dalle 22:30 poi si terrà una serata di elettronica sperimentale a cura 
di "Intersezioni" (gruppo di elettronici informatici, musicisti e 
performers nato all'interno delle classi di musica elettronica del 
Conservatorio di Milano), il cui ricavato servirà come autofinanziamento 
per CTRL.
Vi chiediamo di confermare la vostra presenza a info@??? in 
modo da poter gestire al meglio ospitalità e logistica: l’invito è 
automaticamente esteso a chiunque pensate possa essere interessato!
CTRL