Ciao a tutt@,
scrivo per proporvi un talk che vorremmo organizzare a HM, di cui un pò 
ho accennato ai compagn@ di Pisa.
Si tratterebbe di presentare/discutere il progetto di Maz, un sito nato 
a novembre dell'anno scorso per raccogliere racconti, fumetti e analisi 
sulle narrazioni collettive.
La presentazione potrebbe toccare su varie questioni, tutte a mio parere 
attinenti ad un senso di hacking "generalizzato".
Innanzitutto Maz si pone come contenitore a tutta una serie di 
produzioni nate dal basso, un pò il vecchio lavoro delle fanzine, in 
modo da creare una cultura di immaginario "di opposizione" rispetto alle 
retoriche dominanti.
Inoltre il progetto potrebbe essere interpretato come un tentativo di 
"hacking delle narrazinoi", riguardo il fatto che oltre a proporre 
contenuti di immaginario, lo fa con una solida analisi di fondo su quali 
siano i frame narrativi che fungono da strumenti di 
oppressione/controllo e quali frame possono essere liberatori.
Boicottare l'idea di individuo, scardinare le retoriche razziste, 
attaccare le basi discorsive dell'istruzione meritocratica e 
competitiva, questi sono alcuni esempi della possibilità che Maz può 
offrire come laboratorio.
Inoltre, durante Hackmeeting si sarà appena concluso il lavoro di 
raccolta di materiale per la prima "opera collettiva", "Razza Migrante", 
che raccoglie contributi narrativi sul tema delle migrazioni 
contemporanee coniate in vari modi.
Questo è il link del progetto, al quale potete trovare come ultimo 
contributo proprio "L'Adunanza", il racconto di immaginario per 
HackMeeting passato qualche tempo fa in lista.
http://www.mazproject.org/ladunanza/
Questi, invece, il pezzo di lancio del progetto:
http://www.mazproject.org/raccontare-il-reale-costruire-il-possibile-e-nato-maz/
e la descrizione di Razza Migrante
http://www.mazproject.org/razzamigrante-un-progetto-di-narrazione-collettiva-sulle-migrazioni-contemporanee/
Il talk sarà ovviamente una tavola rotonda, aperta a chiunque voglia 
discutere di autoproduzioni, immaginario di movimento e narrazioni 
collettive.
D.